vestiario

Quello che hai vissuto, in campo e fuori...

Re: vestiario

Messaggioda over il lun giu 28, 2010 1:36 pm

Sasch17 ha scritto:Spero che sia ironia over, perché secondo me l'unica strada che farà è quella di casa... :P

-- 14 giu 2010, 14:28 --

Qualche buon'anima sa mica se cambia il vestiario AIA-Diadora? Non mi riferisco alle divise, ma tuta e polo per dire...



invece non è ironia....
over
 
Messaggi: 282
Iscritto il: gio nov 26, 2009 2:11 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Categoria: Juniores

Re: vestiario

Messaggioda sconvolto83 il mar ago 03, 2010 9:56 pm

ragà dovrei acquistare un po di cose tipo le toppe copri sponsor e altro.... se qualcuno lo fa mi può contattare e mi fa sapere? grazie
sconvolto83
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab lug 24, 2010 2:06 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Cosenza
Qualifica: Assistente
Categoria: Eccellenza

Re: vestiario

Messaggioda zaga il ven ago 20, 2010 6:26 pm

Klevera ha scritto:
Buio ha scritto:
un paio di jeans normali (senza buchi, toppe o altre cose che vanno fra i giovani) e una camicia normale sono più che sufficienti


esattissimo

vi rivolgo la stessa domanda ma per gli allievi????



Settore giovanile: come già descritto sopra senza tanti fronzoli
Gare sezionali con i "grandi" (2^ e 3^ cat.): come sopra e, se siete non troppo giovani, a volte non dispiacerebbe la cravatta ma senza essere troppo formali (bene ancora i jeans con camicia)
Approdo al CRA: 1^ cat. (età ancora relativamente giovane): come 2^ e 3^ cat.
Dalla promozione: Categoricamente GIACCA E CRAVATTA (in ECC OTTIMO il vestito)!!!

Ciao a tutti . Zzzzzzzzzzzzzzz.
zaga
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom lug 06, 2008 2:53 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: vestiario

Messaggioda vicio il ven dic 24, 2010 3:12 pm

Sasch17 ha scritto:
JenPli ha scritto:da dove li acquistate i prodotti originali ?

Ci sono vari siti internet...
Ma sul forum sono vietati link a siti commerciali... quindi, o cerchi su internet o contatti qualcuno privatamente :)

salve! non riesco a mandare msg privati, cortesemente per favore puoi inviarmi un mp con i siti??? grazie 1000
vicio
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 24, 2010 2:50 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Caltanissetta
Qualifica: Arbitro

Re: vestiario

Messaggioda frizzi86 il ven feb 25, 2011 12:03 am

Salve a tutti,
sono nuovo. Sentivo parlare di giacca e cravatta. Anche io ritengo sia importante presentarsi bene, tuttavia è una questione che mi gratifica personalmente, giudizi esclusi. Volevo però sapere se esiste un completo (giacca e cravatta) ufficiale o ognuno può andare con giacca e cravatta qualsiasi?
frizzi86
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio gen 20, 2011 12:48 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro calcio a 5
Categoria: Serie C1

Re: vestiario

Messaggioda alessandro1993 il ven feb 25, 2011 9:54 am

mralfani86 ha scritto:Salve a tutti,
sono nuovo. Sentivo parlare di giacca e cravatta. Anche io ritengo sia importante presentarsi bene, tuttavia è una questione che mi gratifica personalmente, giudizi esclusi. Volevo però sapere se esiste un completo (giacca e cravatta) ufficiale o ognuno può andare con giacca e cravatta qualsiasi?


Ciao mralfani86. Leggo che tu arbitri i giovanissimi, quindi non preocuparti della giacca e cravatta poichè per i giovanissimi, un paio di jeanse "normali" (senza buchi, strappi e altro che va di moda tra i giovani), una bella polo o una camicia vanno più che bene.
Puoi pensare al vestito elegante dalla Seconda categoria in poi.
Comunque per rispondere alla tua domanda, so che alcuni CRA metteno in vendita dei completi (giacca, camicia, cravatta, e altro) per arbitri ed assistenti, ma ovviamente non è obbligatorio acquistarlo.
Tu sei liberissimo di andare in un negozio è acquistarti da te un vestito elegante.
Ti consiglio di optare per un colore scuro (nero e blu), e comunque di evitare colori "sgarganti".
Comunque ti ripeto fino alla Terza categoria vai tranquillo con un paio di jeanse e una camicia.
Spero di esserti stato utile.
alessandro1993
 
Messaggi: 269
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:12 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Assistente
Categoria: Seconda

Re: vestiario

Messaggioda onlyReferee il gio ago 18, 2011 8:44 pm

Sempre rigorosamente in giacca e cravatta :D :!:

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: vestiario

Messaggioda Don Magnifico il ven ago 19, 2011 2:52 pm

ed è la stessa dalla serie a ai giovanissimi

Diadora permettendo...
Don Magnifico
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio mag 05, 2011 4:32 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: vestiario

Messaggioda Nykko il ven ago 19, 2011 3:16 pm

scusate ho letto di cima in fondo, ci ho impiegato un bel po ma sinceramente ancora non mi è chiero la situazione, tralasciando il costo etc etc, io se tutto va bene dovrei iniziare la mia carriera in terna come assistente, come diavolo mi devo vestire? perche qui ognuno dice la sua, e non ci ho capito niente :) bastano jeans e camicia o ci vuole il completo? e se ci vuole il completo che colori sono ideali? perche magari vorrei evitare di sembrare un becchino o un gangster :)
Avatar utente
Nykko
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1244
Iscritto il: lun mar 09, 2009 2:42 am
Ha detto grazie: 9 volte
E'stato ringraziato : 16 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: vestiario

Messaggioda Alessandrot1985 il gio ago 25, 2011 10:06 pm

Personalmente quando arbitro gare dalla Prima categoria in su, indosso un completo acquistato alla Combipel, formato da:
Scarpe nere
Pantaloni blu scuro
camicia azzurra o bianca
cravatta di vari colori (decido al momento)
e giacca blu.
Sopra la camicia, nella stagione invernale, indosso un maglioncino blu.
Consiglio di indossare giacca e cravatta a partire dalla Prima categoria in su, e in caso di gare in terna cercate di essere il più possibile vestiti di colori uguali.
Per tutte le altre categorie (dalla Seconda in giù), un paio di jeanse normali (senza bucchi, strappi e/o altro che va tra i giovani), una bella camicia o una normale maglietta vanno più che bene.
Eviterei comunque di presentarsui al campo in infradito e bermuda, come un mio co-sezionale ha fatto in una gara di gip. :lol: :lol: :lol:
Alessandrot1985
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio apr 14, 2011 4:15 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Bergamo
Qualifica: Arbitro
Categoria: Promozione

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }

Vestiario in Inverno Forum: Varie Autore: Ale1994 Risposte: 28

Regole del forum
E' vietato parlare delle gare dirette prima che il Giudice Sportivo abbia deliberato.
In seguito alle delibere del Giudice Sportivo, parlare delle proprie partite è liberamente consentito, purché non si faccia alcun riferimento alla valutazione del comportamento tecnico e disciplinare dei singoli tesserati;

Torna a Esperienze Personali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti