Italia - Svezia

I casi regolamentari più interessanti che accadono sui campi di serie A, B e a livello internazionale

Re: Italia - Svezia

Messaggioda robt il mar nov 14, 2017 1:18 pm

anche questa favoletta "in italia si fischia tutto" deve finire.

I 4 falli da rigore li avrebbe fischiati se fossero stati a centrocampo? SI
Allora sono rigori.

Non è scritto da nessuna parte che in area i falli devono essere più falli degli altri.
Opinione personale
robt
 
Messaggi: 449
Iscritto il: mar mar 16, 2010 10:04 am
Ha detto grazie: 3 volte
E'stato ringraziato : 39 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda marblearch il mar nov 14, 2017 1:54 pm

Allo spagnolo si potrebbe perdonare quel suo modo circense ( per me ridicolo) di porsi in campo; quel rincorrere tutto e tutti, indicando con il dito ,facendosi prendere dall 'orgasmo del protagonismo, come a certificare "guardate che esisto "; ma quando devi essere davvero protagonista, allora davvero fallo e l 'unico modo per un arbitro a questo livello, è "prenderci". I crucial mistake qui sono lampanti e indecorosi per una gara di questa importanza. Spiace davvero. La scuola spagnola si dimostra fervida di talenti ma a casa loro, dove non hanno una struttura per sostenere addizionali e tantomeno un gruppo qualificato per imbastire una Var. Fuori dei confini iberici se questo è il miglior "figo del bigoncio", auguri. E smettiamola di incensare questo e quello perchè han fatto il "clasico" ; certe nostre sfide classiche per arbitrarle devi avere le castagne quadrate. Mi rimane la scena di lui che gira vagando con il cartellino in mano ,preso dall 'unico vero problema per lui ovvero sedare Ventura, quando insegnamo al corso arbitri che se si crea una mass confrontation la prima prevenzione che ti aiuta a sedare gli animi, è mostrare il cartellino. Un disastro e grande è il rammarico pensando che un arbitro di grande classe e vera personalità ( altro che mosse e mossettine da guitto) come Orsato, al Mondiale debba supportarlo dal video nelle topiche che sicuramente in campo prenderà.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3880
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 360 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda Salt il mar nov 14, 2017 2:05 pm

quagliabella ha scritto:ormai siamo il paese dei rigori da Lilliput (cioè microscopici e visti solo con sette moviole e VAR da 3 minuti). Poi quando si gioca fuori dall'orto di casa ci accorgiamo che mica li danno così, alla facilona..


Tralasciando la gara di ieri, è verissimo quello che dici: in questa stagione la media dei rigori è altissima (circa 6 ogni 10 partite), in Europa la media è di neanche 2 ogni 10 partite. Quindi è evidente che in Italia si fischiano rigori per molto meno.
Mi viene in mente un rigore per una mano sulla spalla in Fiorentina-Torino.
Per tornare alla partita, ognuno ha la sua idea: non è certo stata la miglior partita di Lahoz ma io questi 4 rigori giganteschi che vedete voi non li vedo proprio, l' unico che per me era rigore era quello su Darmian dove è stato fischiato un fallo di mano sul controllo (che per me non c' era) prima del contatto. Gli altri sono episodi non univoci: la caduta di Parolo, cosi come il mani di Darmian. E alcuni ben valutati: braccio di Barzagli, intervento su Belotti (live sembrava rigore) e mani nel recupero di Granquist. Poi se vogliamo sempre criticare a prescindere facciamolo. Poi sullo stile di Lahoz possiamo discutere ore: può non piacere ma tiene sempre molto bene le partite, anche ieri con tutto quello che è successo e l' importanza della partita le proteste sono state minime e lo spagnolo ha sempre avuto il controllo della gara ammonendo quasi sempre giustamente.
E stiamo parlando di una gara dal coefficiente di difficoltà altissimo: una delle più complicate degli ultimi anni con tantissimi episodi nelle aree.
Faccio una domanda: con la VAR cosa sarebbe successo ? Secondo me sarebbero rimaste tutte le decisioni prese sul campo..
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 14791
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 100 volte
E'stato ringraziato : 612 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda bracco75 il mar nov 14, 2017 2:40 pm

Col Var 3 rigori sarebbero stati concessi secondo me: i primi 3.
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda marblearch il mar nov 14, 2017 3:10 pm

bracco75 ha scritto:Col Var 3 rigori sarebbero stati concessi secondo me: i primi 3.


Concordo. L'arbitraggio di Lahoz è un vero spot per la VAR.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3880
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 360 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda Salt il mar nov 14, 2017 4:04 pm

bracco75 ha scritto:Col Var 3 rigori sarebbero stati concessi secondo me: i primi 3.


Il fallo su Parolo sarebbe stato corretto dalla VAR ? secondo me assolutamente no (abbiamo visto tantissimi casi come questo in A, dove la VAR non è mai intervenuta).
Sul mani di Darmian la VAR sarebbe intervenuta solo se Mateu Lahoz non avesse visto il tocco di mano, in caso abbia valutato come involontario, la VAR non sarebbe intervenuta.

Il terzo quale sarebbe ? Il fallo su Darmian, o il mani di Barzagli.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 14791
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 100 volte
E'stato ringraziato : 612 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda Observer il mar nov 14, 2017 4:05 pm

marblearch ha scritto:
bracco75 ha scritto:Col Var 3 rigori sarebbero stati concessi secondo me: i primi 3.


Concordo. L'arbitraggio di Lahoz è un vero spot per la VAR.


Mi ha particolarmente stupito quello non dato su Darmian. Mentre sui falli di mano esiste una enciclopedica infinita, cavolo quel ragazzo ha preso un pestone nello stomaco così violento, e così proditorio che non solo non potevi non vederlo, ma oltre a questo non potevi non dare il rosso a chi ha fatto quel fallaccio.

La scena del richiamo a Ventura è paradossale, concordo. E fa a cazzotti con tutto quello che cerchiamo di passare in termini di esperienza alle terne che visioniamo, ovvero avere sempre ben presente quali sono le priorità. Vederlo vagare per il terreno di gioco con sto cartellino in mano, è davvero incredibile.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8666
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 611 volte
E'stato ringraziato : 979 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Italia - Svezia

Messaggioda bracco75 il mar nov 14, 2017 5:07 pm

Salt ha scritto:
bracco75 ha scritto:Col Var 3 rigori sarebbero stati concessi secondo me: i primi 3.


Il fallo su Parolo sarebbe stato corretto dalla VAR ? secondo me assolutamente no (abbiamo visto tantissimi casi come questo in A, dove la VAR non è mai intervenuta).
Sul mani di Darmian la VAR sarebbe intervenuta solo se Mateu Lahoz non avesse visto il tocco di mano, in caso abbia valutato come involontario, la VAR non sarebbe intervenuta.

Il terzo quale sarebbe ? Il fallo su Darmian, o il mani di Barzagli.


Sul primo si è perso il contatto e ha pensato che il difendente avesse toccato la palla: assomiglia, anzi secondo me è ancora più netto, a quello concesso da Maresca contro la Juve al primo turno; sul primo mani di Darmian, secondo me ha visto un impatto indiretto coscia-braccio, altrimenti il rigore non puoi non darlo: braccio largo, ad occupare un volume ulteriore rispetto al corpo, distanza non ravvicinatissima, . Sul mani di Barzagli, episodio che secondo me è dubbio, il Var non sarebbe intervenuto. Sul pestone a Darmian, beh ogni parola è superflua. E qui finiamo gli episodi, che comunque secondo me sono significativi. Poi andiamo allo stile: quando ho iniziato ad arbitrare, nel 1991, le prime due cose che mi hanno insegnato sono state: 1)non toccare mai i giocatori; 2) quando sventoli un cartellino, fallo con risoluzione e non te lo portare a spasso per il campo (20 anni fa Marcello Cardona si prese un cazziatone da Casarin perchè diede un giallo partendo da centrocampo ed arrivando al limite dell'area sventolando il cartellino): ieri cosa è accaduto? Poi tu mi dirai che è il suo stile, ma è uno stile SBAGLIATO perchè se lo fai in Eccellenza o peggio ancora più giù, non prendi solo una reprimenda dal tuo OT ma probabilmente rischi anche di prendere botte in campo. Che oggi non si parli dell'arbitraggio è un segno di maturità ed intelligenza, perchè se non siamo andati in Russia l'unico che non ha responsabilità è proprio Lahoz. Ma se dobbiamo dire che quello visto ieri è un arbitraggio da far vedere in sezione, o che ammireremo in Russia, beh io non ci sto!
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda Salt il mar nov 14, 2017 5:49 pm

Bracco rispetto la tua opinione anche se condivido solo alcuni aspetti.
Credo che nessuno possa dire che Mateu Lahoz non meriti di andare in Russia: negli ultimi 12 mesi ha avuto il livello arbitrale altissimo, coronando il tutto con una prova superba in City-Napoli. Ieri non è stata una prova positiva, ma neanche una prova che possa cancellare tutto quanto di buono fatto nelle ultime due stagione. E neanche gli altri 8-9 candidati sono stati impeccabili nelle ultime partite: Mazic ha diretto male Roma-Atletico Madrid, Cakir ha diretto malissimo Svezia-Italia e anche nelle altre partite non ha certo brillato. Marchiniak si è perso un paio di rigori in Tothenam-Real, Kuipiers continua ad arbitrare senza cartellini. Per non parlare di Eriksson. Insomma credo che Mateu Lahoz si meriti i Mondiali, e credo che la non presenza di Orsato non dipenda certo da lui ma da logiche geopolitiche che non condivido e che vedranno esclusi arbiri eccellenti come gli argentini Loustau e Vigliano, perchè hanno davanti Pitana.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 14791
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 100 volte
E'stato ringraziato : 612 volte

Re: Italia - Svezia

Messaggioda bracco75 il mar nov 14, 2017 6:08 pm

Salt ha scritto:Bracco rispetto la tua opinione anche se condivido solo alcuni aspetti.
Credo che nessuno possa dire che Mateu Lahoz non meriti di andare in Russia: negli ultimi 12 mesi ha avuto il livello arbitrale altissimo, coronando il tutto con una prova superba in City-Napoli. Ieri non è stata una prova positiva, ma neanche una prova che possa cancellare tutto quanto di buono fatto nelle ultime due stagione. E neanche gli altri 8-9 candidati sono stati impeccabili nelle ultime partite: Mazic ha diretto male Roma-Atletico Madrid, Cakir ha diretto malissimo Svezia-Italia e anche nelle altre partite non ha certo brillato. Marchiniak si è perso un paio di rigori in Tothenam-Real, Kuipiers continua ad arbitrare senza cartellini. Per non parlare di Eriksson. Insomma credo che Mateu Lahoz si meriti i Mondiali, e credo che la non presenza di Orsato non dipenda certo da lui ma da logiche geopolitiche che non condivido e che vedranno esclusi arbiri eccellenti come gli argentini Loustau e Vigliano, perchè hanno davanti Pitana.


Attenzione, io non dico che Lahoz non meriti di andare in Russia (io stesso, che pure arbitralmente lo vedo come il fumo negli occhi, l'ho elogiato apertis verbis dopo il match di CL), ma che l'arbitraggio visto ieri non ne sia degno, Come non lo è quello di Cakir dell'andata, quello di Hategan, cioè delle punte di diamante di Collina, e qui mi sorge un dubbio: ma siamo certi che il lavoro che sta facendo Collina in Europa sia realmente foriero di risultati? O ci sono gerarchie che vanno rispettate sic et simpliciter, senza osare, senza un effettiva gratificazione del merito, solo per ragioni geopolitiche?
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Casistica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti