Playoff Serie D- Errore tecnico?

I casi regolamentari più interessanti che accadono sui campi di serie A, B e a livello internazionale

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda fante il ven mag 17, 2013 5:37 pm

Molto probabilmente l'arbitro ha visto un fallo dell'attaccante con reazione del difensore la cui "testata" non è stata ritenuta tanto violenta da essere passibile di espulsione. Il gioco sarà stato ripreso con un calcio di punizione per i difendenti.
Qualsiasi cosa di diverso fosse stata interpretata se ne sarebbe letto da qualche parte.
Arbitri eventualmente presenti in tribuna possono essere contattati da colleghi della zona per un chiarimento?
fante
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio giu 12, 2008 11:18 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 55 volte

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Observer il sab mag 18, 2013 1:28 pm

Dode ha scritto:Una cosa e certa, fischia dopo la spinta/testata. Se ci fosse stato rigore o presunta punizione in area nelle sintesi lo avrebbero fatto vedere. Che sia proseguito tutto in onore della madama marchesa (che stile Ob...) lo escludo per senso civico (mio...) resta la punizione alla difesa in stile "volemose bene" come diceva Assistant...
In questo caso direi che l'errore tecnico non c'e, ma l'OA in tribuna si...

Ma secondo voi un errore tecnico con caso mediatico annesso ed un errore tecnico senza caso mediatico (come qui) han due pesi differenti? In CAN sicuro...


:-)

In CAN un errore tecnico che non ha risvolto mediatico secondo me pesa come una brezza a primavera .... a dire il vero (ma non sono mai stato in quell'OT per cui non ho che le chiacchiere del sentito dire a corroborare la mia tesi) anche una bomba atomica che esplode in mezzo al campo, se non lo scrive la Gazzetta il giorno appresso, pesa come una flatulenza di uno spettatore.

Va che immagini ... sembro D'Annunzio.

In ogni caso io spero che il collega se la sia giocata bene, lo spero per lui. Se fossi stato io in spogliatoio .... molto difficile che in presenza di un errore (acclarato) così avrei dato più di 8,40

ma non vorrei che Rorli si arrabbiasse accusandomi di non aver visto tutta la gara. Ma un errore del genere per un DDG di quella categoria è grave. Molto!

Secondo me pesa molto un errore del genere (ammesso e non concesso che sia stato commesso, e non lo possiamo sapere perchè nessuno di noi sa come riprende il gioco e ha parlato con il collega).

Devo dire che però la qualità degli Arbitraggi in questa prima fase di Play lascia molto a desiderare. Ne ho visto uno io in diretta web-tv ed ha fatto veramente una brutta gara.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8669
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 611 volte
E'stato ringraziato : 982 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda rorli il sab mag 18, 2013 4:16 pm

Observer ha scritto:
Dode ha scritto:Una cosa e certa, fischia dopo la spinta/testata. Se ci fosse stato rigore o presunta punizione in area nelle sintesi lo avrebbero fatto vedere. Che sia proseguito tutto in onore della madama marchesa (che stile Ob...) lo escludo per senso civico (mio...) resta la punizione alla difesa in stile "volemose bene" come diceva Assistant...
In questo caso direi che l'errore tecnico non c'e, ma l'OA in tribuna si...

Ma secondo voi un errore tecnico con caso mediatico annesso ed un errore tecnico senza caso mediatico (come qui) han due pesi differenti? In CAN sicuro...


:-)

In CAN un errore tecnico che non ha risvolto mediatico secondo me pesa come una brezza a primavera .... a dire il vero (ma non sono mai stato in quell'OT per cui non ho che le chiacchiere del sentito dire a corroborare la mia tesi) anche una bomba atomica che esplode in mezzo al campo, se non lo scrive la Gazzetta il giorno appresso, pesa come una flatulenza di uno spettatore.

Va che immagini ... sembro D'Annunzio.

In ogni caso io spero che il collega se la sia giocata bene, lo spero per lui. Se fossi stato io in spogliatoio .... molto difficile che in presenza di un errore (acclarato) così avrei dato più di 8,40

ma non vorrei che Rorli si arrabbiasse accusandomi di non aver visto tutta la gara. Ma un errore del genere per un DDG di quella categoria è grave. Molto!

Secondo me pesa molto un errore del genere (ammesso e non concesso che sia stato commesso, e non lo possiamo sapere perchè nessuno di noi sa come riprende il gioco e ha parlato con il collega).

Devo dire che però la qualità degli Arbitraggi in questa prima fase di Play lascia molto a desiderare. Ne ho visto uno io in diretta web-tv ed ha fatto veramente una brutta gara.


Hai ragione, Observer, mi arrabbio. Continuo a non capire come da osservatore nazionale come pare che tu sia continui a sparare ipotletici voti basandoti su un episodio. Sono d'accordo che è un errore grave e che influisce sulla gara (visto che ha tolto un rigore o quantomeno un calcio di punizione indiretto in area avversaria) ma non sai come è stato il resto della partita. Se avesse fatto un partitone mirabolante lo penalizzi con un 8,40 solo per un attimo di mona?
A me sinceramente preoccupa che un OA faccia ragionamenti del genere. Soprattutto considerando che siamo in D, categoria connarbitri in proiezione ma ncora assolutamente in formazione.
Avatar utente
rorli
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: ven mag 13, 2011 8:30 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Observer il dom mag 19, 2013 9:32 am

Che la serie D sia un OT di "formazione" a me pare veramente una affermazione destituita di un certo formamento. Lo è stato per un brevissimo periodo sotto la gestione Borriello, il quale insegnava ai ragazzi ai raduni (pochi) come spostarsi, come affrontare i calciatori, etc. Ed infatti si è visto che fine hanno fatto fare all'ultimo formatore di quella categoria.

Per il resto, vorrei che mi spiegassi per favore come dove e quando la serie D fa formazione arbitrale. A Monastir? Bah ......... da quel che vedo a Monastir si portano avanti poche idee, molto confuse, e si ripetono a pappagallo le istruzioni del settore tecnico. Fine della storia.

La verità è che l'ultimo OT di formazione, FORSE, è la CAI che fa dai 7 ai 10 raduni a stagione per gli AE (compresi quelli regionali) e dai 2 ai 5 per gli OA (idem). Raduni dove si fa formazione atletica e tecnica. Forse .......

In ogni caso mi spiace che ti spiaccia, ma per me il concetto è molto semplice: un errore tecnico grave ed acclarato che influisce sulla determinazione del risultato finale della gara, squalifica la prestazione e la rende non idonea al transito all'OT superiore. Punto!


PS: 8,40 non è un punteggio ... è un concetto. E' il concetto che ruota attorno all'inidoneità al transito all'OT superiore.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8669
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 611 volte
E'stato ringraziato : 982 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Dode il dom mag 19, 2013 11:09 am

Senza entrare nel merito del vostro scambio di opinioni, io mi porto dietro un grande dilemma.
Uno dei primi tre in odore di promozione fa una vaccata.
A questo punto se mi dicessero che "non si puo buttare via un arbitro per una sola vaccata" io onestamente sarei daccordo...
Il problema è che se mi dicono che il 4°, staccato di 1 millesimo (quindi presumibilmente bravo uguale) di vaccate non ne ha fatta nemmeno una, quindi tocca a lui... io sarei ugualmente daccordo...
E qui mi perdo... meno male che non sono un OT va...
# Dode e Torqui ti disprezzano
Avatar utente
Dode
Top Forumista 2012
 
Messaggi: 5651
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:40 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 300 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Luca Marelli il dom mag 19, 2013 11:47 am

Observer ha scritto:Che la serie D sia un OT di "formazione" a me pare veramente una affermazione destituita di un certo formamento. Lo è stato per un brevissimo periodo sotto la gestione Borriello, il quale insegnava ai ragazzi ai raduni (pochi) come spostarsi, come affrontare i calciatori, etc. Ed infatti si è visto che fine hanno fatto fare all'ultimo formatore di quella categoria.



Observer, questa è veramente una caduta di stile.
Borriello è stato dimissionato per motivi politici e lo sanno anche i muri, non è stata certo una scelta tecnica. Nelle ultime settimane mi sono "dilettato" andando a vedere alcuni arbitri CAND in partite importanti in zona ed ho notato alcuni buoni elementi e tanta, tantissima inesperienza, soprattutto per quanto concerne personalità in campo, capacità di interpretare le gare, intuito tattico e collaborazione con gli assistenti.
Non nego che ho visto del buon talento di base in alcune circostanze ma una preparazione specifica sulle basi (NON tecniche!) non solo è auspicabile ma NECESSARIA.

Borriello stava facendo un ottimo lavoro sulle basi che ho indicato, benchè abbia avuto poco tempo (per il numero ridottissimo di raduni e per essere stato dimissionato subito dopo le elezioni che sono state ANCHE una sua sconfitta personale). Gennaro ha dei limiti ma è indubbiamente una guida eccellente per quanto concerne gli arbitri in formazione. Ha trasformato Saccani da arbitro onesto ad arbitro di eccezionale valore, ha seguito Gervasoni da quando era un ragazzino ma di questo ci siamo già dimenticati.

Nel mio piccolo ritengo che un arbitro si forma dalle basi (tecnica=sezione) e poi vengono migliorati inserendo delle specifiche indicazioni per arrivare a formare un arbitro che si affina in CAN PRO e diventa giudicabile sugli episodi specifici nelle categorie superiori.

Inutile che ci giriamo attorno: in CAN B ed in CAN A contano soprattutto gli episodi. Se non SOLO gli episodi. Qualcuno può pensare che Tagliavento o Valeri possano essere sospesi per aver diretto male nel complesso? Oppure per aver sbagliato il posizionamento sui calci di punizione? Oppure per aver sbagliato un'ammonizione a centrocampo?
Alla CAN arrivano arbitri già formati, che sanno arbitrare. Ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre arbitri raccomandati ma anche questi sanno esattamente cosa fare in (quasi) tutte le circostanze, sanno gestire tecnicamente qualsiasi gara e sanno interagire con tutte le componenti (assistenti, dirigenti, calciatori, commissari di campo ecc.).

Ovviamente, accelerando le carriere, arrivano sempre più arbitri "immaturi" o con leaks evidenti in specifiche componenti della figura arbitrale perchè in regione si cura più la preparazione atletica che la tecnica, si cura più il suono del fischio che la modulazione dello stesso per circostanze diverse, particolari che fanno la differenza.

Guardando la Lega Pro spesso quest'anno (anche perchè Como ha due assistenti al top della categoria) ho notato che gli arbitri non sono più differenti tra loro di quanto lo possano essere due vetture uscite da uno stabilimento per essere portate da un concessionario: hanno la stessa carrozzeria, gli stessi optional, spesso lo stesso colore. Ho visto degli arbitri di buona levatura ma che non suscitano emozioni particolari, a parte Ghersini che è in possesso di talento sconfinato e, in parte, Minelli che è dotato di tecnica sopraffina ma deve migliorare lo stile di corsa che appare molto meccanico e ben poco naturale. Per il resto c'è un piattume di personalità che mi lascia abbastanza perplesso sul futuro e ciò si nota anche in CAN B ove si fa una fatica immane ad individuare talenti VERI, quei talenti che si riconoscono perchè hanno qualcosa di diverso. Sarà un caso ma stanno emergendo arbitri tutti appartenenti alla scuola Cavanna, da Pasqua a Mariani, da Gavillucci (a mio parere sottovalutato) a La Penna (forse il collega che più mi trasmette emozioni arbitrali). Sarà un caso ma alle casualità non ho mai creduto...

Per fare degli esempi: Rizzoli ha innovato il ruolo portando in campo una serenità ed una capacità di relazionarsi unica nel suo genere. Piccolo sciocchezze ma fondamentali: l'ondulazione del braccio sul posizionamento delle barriere o sull'indicazione del punto specifico da dove battere le rimesse laterali, l'ascolto delle proteste senza praticamente mai tentare di sovrastarle ma rispondendo con calma ecc. Rocchi ha portato la capacità di non seguire schemi fissi nello spostamento, il primo a spezzare la diagonale per controllare direttamente il lato dell'assistente in caso di azione sulla parte destra dell'area (abbandonato dopo l'introduzione degli addizionali) ed altre piccole caratteristiche che hanno molti (ma non tutti) gli arbitri della CAN.

Io capisco poco di arbitri e probabilmente è per questo motivo che sono fuori dal mondo AIA ma quello che sta accadendo in Europa sta accadendo anche in Italia: stanno diventando tutti dei robot, fanno tutti le stesse identiche azioni, non stanno lasciando spazio al talento.

Il lavoro di Borriello, arbitro di talento sconfinato ma che correva pochissimo, era proprio incentrato sul dare delle indicazioni di base comuni a tutti per poi poter avere la possibilità di concentrare gli sforzi sull'espressione dei talenti personali.
Nella situazione attuale, invece, puntando solo su preparazione atletica e comportamenti standardizzati, non c'è più spazio per la personalizzazione dell'arbitraggio. Mancanza di personalizzazione che porta, inevitabilmente, al piattume più assoluto. Quello che, fondamentalmente, si vede a livello internazionale: tanti buoni arbitri ma pochissimi fuoriclasse, forse nessuno.

Domanda a cui bisogna rispondere obiettivamente: in Italia, tra gli Under 38, vedete un arbitro che spicchi per qualità e talento alla stregua dei vari Collina, Rosetti, Braschi, Rizzoli, Rocchi? Io ne vedo solo uno, Ghersini.
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda pized85 il dom mag 19, 2013 12:16 pm

Ci metterei Orsato...che ne ha ancora 37...per il resto mi trovi d'accordo con te...c'è molta meno personalità in giro, per diversi fattori quali mancanza di esperienza fatta in sezione, con arbitri che vanno in regione con 20 gare, ma anche mancanza di capacità a livello dirigenziale di premiare chi ha personalità e la dimostra, preferendo chi ha altre qualità(il fisico, la corsa, lo spostamento ecc...)
in giro il livello medio è ottimo, manca quel surplus che pochi hanno.
Avatar utente
pized85
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1947
Iscritto il: mar set 11, 2007 9:40 pm
Ha detto grazie: 43 volte
E'stato ringraziato : 85 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Observer il dom mag 19, 2013 6:23 pm

Luca Marelli ha scritto:
Observer ha scritto:Che la serie D sia un OT di "formazione" a me pare veramente una affermazione destituita di un certo formamento. Lo è stato per un brevissimo periodo sotto la gestione Borriello, il quale insegnava ai ragazzi ai raduni (pochi) come spostarsi, come affrontare i calciatori, etc. Ed infatti si è visto che fine hanno fatto fare all'ultimo formatore di quella categoria.



Observer, questa è veramente una caduta di stile.


Se io e te diciamo le stesse identiche cose e non riusciamo a capirci .... qui credo che ci sia un problema. O io non sono capace di esprimermi compiutamente ... oppure tu leggi quello che ho scritto intriso di preconcetti. Io propendo per la seconda ipotesi.

Nella frase: [...] Ed infatti si è visto che fine hanno fatto fare all'ultimo formatore di quella categoria [...] che segue un endorsment di vero cuore verso quello che ritengo essere stato l'ultimo VERO formatore della CAN D ... che cosa c'è che non ti è chiaro?

C'è bisogno che io faccia ulteriori commenti?

C'è bisogno che dica che è stato cacciato in maniera pretestuosa per il solo essersi schierato contro Nicchi in campagna elettorale?

Se fosse necessario, occorrerebbe andarsi a rileggere ciò che scrissi ai tempi (sono convintissimo che da queste parti si custodiscano gelosamente i log) quindi ... per favore ... prima di accusarmi di essere di basso stile ... per favore .... leggi col cuore quello che scrivo ed ho sempre scritto.

Grazie.....
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8669
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 611 volte
E'stato ringraziato : 982 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Luca Marelli il dom mag 19, 2013 6:35 pm

Ok, precisazione che accolgo con serenità.
Ma se rileggi quello che hai scritto, non è che fosse chiarissimo...
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Playoff Serie D- Errore tecnico?

Messaggioda Observer il dom mag 19, 2013 10:43 pm

Stimato Avvocato,
io non ho precisato nulla. Ti ho solo detto di rileggere meglio quello che ho scritto. Affermazione che tu, con abile oratoria da tribunale, mi hai restituito al mittente!
L'importante è che ci siamo capiti!

:-)
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8669
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 611 volte
E'stato ringraziato : 982 volte
Qualifica: Osservatore

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Casistica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti