Pagina 4 di 4

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: lun mar 11, 2013 9:17 pm
da FerdiS
Un atteggiamento meno dismesso non guastava, parliamo di campionati NAZIONALI...effettivamente le mani in tasca, questa andatura dinoccolata, "battezzano" l'arbitro in modo differente agli occhi dell'O.A..... ove fosse stato presente!Ricordo Collina nella famosa partita di Perugia-Juventus....è vero lo accompagnavano con un ombrello ma la professionalità esecutrice non si compra!! Andatelo a rivedere quel filmato...............

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: mar mar 12, 2013 7:51 am
da Nick_Nick
A mio parere il campo è ovviamente impraticabile ad occhio, ma la verifica ufficiale va comunque fatta, infondo non ci costa nulla, si evitano possibili lamentele ("eh non ci hanno fatto giocare anche se il campo era praticabile, l'arbitro evidentemente oggi non aveva voglia tant'è che non ha nemmeno fatto la verifica" (cit.)).
In ogni caso non mi piace lo "stile" con cui il collega l'ha fatta, le mani in tasca proprio non si possono vedere nè tantomeno il pallone calciato con i piedi, per verificare se rimbalza basta lanciarlo con le mani (che poi non vedo differenza su questo tra calciarlo con i piedi o tirarlo con le mani), se poi proprio vuoi verificare come scorre sul terreno puoi comunque tirarlo con le mani in "stile bowling" o al limite per quello puoi fare con i piedi.
Da noi al CRA se uno fa così e magari c'è l'OA due paroline glie le dice e ti prendi pure una bella tirata di orecchi.
Capisco che non si gioca, ti sei fatto i km (magari non prendi il gettone), non hai la tensione pre-gara o quello che vuoi, ma comunque un po' di professionalità non guasta mai sopratutto a livelli nazionali.
Come ci disse un componente di una commissione nazionale "a certi livelli la differenza tra un arbitro promosso e uno segato la fanno sopratutto i dettagli" pertanto a mio modo di vedere dimostrare professionalità e "stile" anche in una situazione come questa può darti quel qualcosa in più rispetto a chi fa la verifica con le mani in tasca.
Immaginiamo il caso (abbastanza estremo è vero ma serve a spiegare meglio il concetto) che siamo all'ultima giornata e due arbitri (con la media uguale) si giocano l'ultimo posto disponibile per la promozione, entrambe vengono visionati da un OT ed entrambi i terreni di gioco sono impraticabili, l'arbitro A esegue la verifica come abbiamo visto nel video mani in tasca atteggiamento informale pallone calciato con i piedi (e permettetemi un aria da "che p**** devo rinviare la partita e prendermi pure l'acqua), mentre l'arbitro B esegue la verifica in modo più formale e con un aria di professionalità....chi pensate viene promosso?

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: mar mar 12, 2013 6:15 pm
da Dode
Ho una chicca...
ho appena scoperto il motivo delle mani in tasca :mrgreen:
La partita era fissata di domenica, sono arrivati tutti e 3 e han trovato 20cm di neve... a casa...
Poi sono tornati di mercoledi (10gg dopo), han trovato quello che si vede nel video e... a casa...
ora ho visto nell designazioni che domani tornano sempre loro tre, probabilmente toccandosi...

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: mar mar 12, 2013 6:57 pm
da tony
E va bè, allora se questi 3 qua portano sfiga, perché continuano a mandarli lì?

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: lun mar 18, 2013 7:57 pm
da il_vezza

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: lun mar 18, 2013 8:12 pm
da schiri
specialmente nei campionati nazionali, dove rinviando una partita ti rimborsano soltanto le spese e non pagano il gettone di presenza!


Noi prendiamo il 75 % del gettone di presenza se la gara non si gioca piu le spese ovviamente
Penso che quando sia solare che non si puo giocare, e quandi le squadre stesse sono della stessa opinione
sia inutile fare il sopralluogo... se poi lo ritengo necessario, la palla non la calcio ma la faccio rimbalzare
lanciandola con le mani

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: lun mar 18, 2013 8:46 pm
da Dode
Beh dai, qualcuno piu volte è stato dubbioso su come fosse possibile avere un sintetico impraticabile...
Non ho capito la storia dei 45 min...

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 12:02 am
da divisarossa
dode, semplice. hanno aspettato 1 tempo di gara per vedere se la situazione migliorava

Re: Procedura verifica praticabilita terreno di gioco

MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 11:59 am
da Dode
Si ma... voglio dire...
45 min perche quella terna quel giorno a ritenuto opportuno aspettare quel tot di minuti per provare a fare un'altra ispezione e provare a giocarla, il regolamento non parla di minuti correggetemi se sbaglio!
Con questo mi pare buona cosa mostrarsi fattivi a voler provare sempre a giocare con le societa, mi pare segno di professionalita.