Pagina 1 di 1

PRIMA USCITA IN TERNA

MessaggioInviato: gio feb 17, 2022 10:12 am
da Referee_Pietro
Salve a tutti, Domenica ho la mia prima partita (U 15 LEGAPRO) accompagnato dagli assistenti. Fino ad ora sono uscito sempre da solo, essendo la prima volta affiancato da colleghi che non conosco, avete qualche dritta che mi potete dare e soprattutto qualche dritta sul briefing pre-gara. Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno. :band :fis :band

Re: PRIMA USCITA IN TERNA

MessaggioInviato: gio feb 17, 2022 10:46 am
da Observer
essendo la prima volta, fai le cose semplici. Se i colleghi sono esperti, permetti loro di aiutarti assecondando alcune competenze a loro.

più del briefing pre gara, io mi preoccuperei se fossi in te dello spostamento dinamico a gioco in svolgimento. il tuo primo obiettivo dovrebbe essere nei limiti del possibile di avere una completa visuale di terna, evitando di avere i colleghi alle spalle.

per questo, prediligi uno spostamento aperto, largo e profondo che parte della parte sinistra del terreno di gioco, che per definizione è la tua area primaria di intervento, per poi stringere verso i colleghi AA quando la situazione lo richiede.

ma attento a non perderti il contatto visivo di terna costante. questo darà l'idea di una squadra coesa e matura, e gratificherai i colleghi che saranno un tutt'uno con te per una unità di squadra. niente di peggio che perdersi una valutazione di rimessa laterale, o calcio d'angolo.

O peggio ancora, tu che vai da una parte e il Collega AA dall'altra.

Sei tu il team leader, ma impara a fidarti dei tuoi colleghi e, qualche volta, magari a coprire anche le loro mancanze se sbagliano. A ruoli invertiti, un AA gratificato ti salverà la vita. Uno che correggi ogni volta, avrà la cosiddetta bandierina "piombata" ovvero ... fatti tuoi problemi tuoi.

Se a fine gara, non ti sarai perso nessuna segnalazione dei colleghi, e avrete dato prova di essere una squadra unita e coesa, potrai dire di avere vinto.

Per i briefing, verrà il suo tempo quando arriverai in promozione :-)


ps: un consiglio, ogni volta che un collega AA segnala, devi essere in corretto impatto visivo, e devi "raccogliere" anche se solo con lo sguardo, la segnalazione. E' fondamentale ..... credimi!

Re: PRIMA USCITA IN TERNA

MessaggioInviato: gio feb 17, 2022 2:42 pm
da quagliabella
Una "dritta" telegrafica. ogni volte che c'è un lancio in profondità, subito un occhio al AA!! perchè magari a noi non sembra fuorigioco perchè c'è un difensore 20 metri dietro ed invece nel frattempo il difensore e l'attaccante sono arretrati tutti e due, uno verso la porta, uno verso il centrocampo. succede spessissimo.

Re: PRIMA USCITA IN TERNA

MessaggioInviato: sab feb 19, 2022 10:19 am
da Yugoslavo
Fai sapere tua experienza dopo gara.

Yugo.

Re: PRIMA USCITA IN TERNA

MessaggioInviato: sab feb 19, 2022 11:54 am
da Aleago
Referee_Pietro ha scritto:Salve a tutti, Domenica ho la mia prima partita (U 15 LEGAPRO) accompagnato dagli assistenti. Fino ad ora sono uscito sempre da solo, essendo la prima volta affiancato da colleghi che non conosco, avete qualche dritta che mi potete dare e soprattutto qualche dritta sul briefing pre-gara. Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno. :band :fis :band


Ciao Pietro.
Se non l' hai già fatto, contatta i tuoi assistenti (troverai i loro numeri nella stampata della designazione su Synfonia), e insieme a loro concorda queste cose.
1) Divise da portare: cercate di essere tutte e 3 uguali con le divise, ad esempio indossate tutti e 3 lo stesso modello di divisa (nera nuova, gialla vecchia, ecc.) e possibilmente con lo stesso taglio di maniche (è solamente concesso AE in maniche corte e AA in maniche lunghe).
2) Luogo di ritrovo: in base alle residente dei tuoi colleghi, fissa un luogo di ritrovo. Da li in poi proseguite verso il campo tutti e 3 con la tua macchina. Cercate di arrivare al campo almeno 90/120 minuti prima della gara.
3) Abbigliamento, come per il punto 1, cercate di essere più o meno tutti e 3 simili con l' abbigliamento. Io consiglio giacca e cravatta, ma dato che sono U15, anche dei jeans normali e una camicia vanno più che bene. Qua senti cosa ti dicono i tuoi assistenti o eventualmente il tuo OT
4) Una volta arrivato al campo, interfacciati solo tu con i vari dirigenti, e fai subito una ispezione al terreno di gioco facendo il briefing, che ti hanno già spiegato gli altri utenti
5) Appello: Andate a fare i riconoscimento tutti e 3 insieme
Per il resto divertiti !