Pagina 1 di 1

Preparazione yo-yo test

MessaggioInviato: lun gen 27, 2020 6:26 pm
da AgenteEcho
Ciao ragazzi, come consigliate di prepararmi allo yo-yo test? Tenete a mente che non ho uno spazio per allenarmi a fare uno yo-yo test, altrimenti lo avrei già fatto essendo che penso sia il metodo migliore per prepararmi al test stesso, ma solamente una palestra con tappeto e attrezzi cardio con annessa sala pesi.
Attualmente sto cercando di dimagrire essendo 5 chili in sovrappeso facendo 60 minuti di camminata a 6 km/h e 10% di inclinazione; inoltre faccio sala pesi per gambe, spalle, trapezi, dorsali, bicipiti, tricipiti e petto. Tutto questo cinque volte a settimana.
Fatemi sapere cosa ne pensate del mio allenamento e come vi allenereste voi per un test del genere! Tenete a mente che devo ottenere almeno 15.8.

Re: Preparazione yo-yo test

MessaggioInviato: lun gen 27, 2020 7:38 pm
da FollettoGigante
Invece di fare massa coi pesi fai un allenamento di tipo cardio, ad esempio un tabata o un hiit... se il tuo obbiettivo è dimagrire.

Re: Preparazione yo-yo test

MessaggioInviato: mer gen 29, 2020 12:17 am
da Zoarial
Se frequenti una palestra prova anche a parlare con i trainer, mostra loro un video del test e vedi cosa ti consigliano

Re: Preparazione yo-yo test

MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 11:59 am
da gad
Lo yo-yo test misura la resistenza aeorbica.
Per migliorare la propria prestazione, oltre ad abituarsi mentalmente e praticamente allo svolgimento del test (p.e. tecniche di virata,ecc,ecc) per cui è sempre utile "ripassare" il test nelle settimane prima della sua esecuzione, è quindi necessario allenare la propria resistenza aerobica.
Qui, si trovano indicazioni specifiche, per l'esecuzione di allenamenti volti al miglioramento della propria prestazione allo yo-yo: https://www.theyoyotest.com/training.htm.
Personalmente ritengo che:
-ad un arbitro non serve correre per superare lo yo-yo ma correre per fare bene in campo... e quindi ci si deve allenare per fare bene in campo (e questo di riflesso aiuterà anche a superare lo yo-yo. Nella mia carriera non ho mai avuto necessità di fare un'allenamento specifico per lo yo-yo perchè di fatto basta essere allenati per superarlo. Quindi in linea di massima vanno benissimo gli schemi di allenamento in uso presso i diversi CRA, OTS, OTN ecc....
- non saprei dare indicazioni per traslare l'allenamento all'aperto in indoor ne se sia fattibile fare un allenamento solo indoor per raggiungere prestazioni ottimali allo yo-yo ed in gara.
Il consiglio è, compatibilmente con i propri tempi e mezzi, di seguire allenamenti "tradizionali".