Primo yoyo test

Re: Primo yoyo test

Messaggioda divisarossa il mar feb 21, 2012 3:04 pm

Chip, scusa..... se no scadiamo nei soliti commenti su arbitri promossi o bocciati per i test atletici, e non per le reali capacità..
il test atletico resta un punto di partenza minimo per giudicare un arbitro, ma non deve essere la discriminante. negli anni il famoso 3.000 faceva da spartiacque tra chi era bravo e chi non lo era. come se fare il cooper il 12.49 piuttosto che 12.59 cambiasse il mondo quando si è in campo.

fare un test atletico e fare il minimo e fermarsi può voler dire tante cose, non soltanto se uno è allenato o meno, pigro o meno.

se uno ha qualche acciacco fisico, qualche dolorino, dovrebbe forse rischiare di infortunarsi o affaticarsi eccessivamente solo per fare una manciata di passaggi in più nello yoyo per poi magari andare in campo il giorno dopo, con visionatura, ed essere "dimezzato" fisicamente per uno sforzo inutile?

e la relazione test appena suff. + voto 8.60 perchè non dovrebbe valere?
come se a scuola perchè uno esce con 60 alle superiori non potrebbe diventare ing. o architetto. dove sta scritto?
divisarossa
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4870
Iscritto il: mer giu 09, 2010 8:37 pm
Ha detto grazie: 8 volte
E'stato ringraziato : 321 volte

Re: Primo yoyo test

Messaggioda onlyReferee il lun lug 29, 2013 3:59 pm

divisarossa ha scritto:Chip, scusa..... se no scadiamo nei soliti commenti su arbitri promossi o bocciati per i test atletici, e non per le reali capacità..
il test atletico resta un punto di partenza minimo per giudicare un arbitro, ma non deve essere la discriminante. negli anni il famoso 3.000 faceva da spartiacque tra chi era bravo e chi non lo era. come se fare il cooper il 12.49 piuttosto che 12.59 cambiasse il mondo quando si è in campo.

fare un test atletico e fare il minimo e fermarsi può voler dire tante cose, non soltanto se uno è allenato o meno, pigro o meno.

se uno ha qualche acciacco fisico, qualche dolorino, dovrebbe forse rischiare di infortunarsi o affaticarsi eccessivamente solo per fare una manciata di passaggi in più nello yoyo per poi magari andare in campo il giorno dopo, con visionatura, ed essere "dimezzato" fisicamente per uno sforzo inutile?

e la relazione test appena suff. + voto 8.60 perchè non dovrebbe valere?
come se a scuola perchè uno esce con 60 alle superiori non potrebbe diventare ing. o architetto. dove sta scritto?

Mi sento un attimo di intervenire. Nulla è precluso a nessuno però dal mio modesto punto di vista chi si ferma al minimo indispensabile in ogni ambito personalmente non mi dà molto l'impressione di essersi impegnato per dare il meglio di sé, questo è il fatto. Chi invece prova e si impegna costantemente (sia nei test che in campo) è giusto vada avanti. Tutto questo sempre se si accetta la meritocrazia. Un arbitro deve essere bravo in ogni componente (atletica, comportamentale, ecc) dal mio punto di vista. E' un po' la descrizione della figura dell'arbitro in senso moderno.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Primo yoyo test

Messaggioda divisarossa il mar lug 30, 2013 10:23 pm

si si, ma io dicevo, per esempio, che non sempre si è al top. E che non è il caso di rischiare se si ha qualche acciacco fisico. Quindi io o.t. preferisco qualcuno che non vuole strafare tanto x farsi bello e vedere che è allenato, ma che è capace di gestirsi.

Cosi come c'era gente che faceva il 3.000 in 9.30 (perchè magari da giovane faceva atletica) ma che non era capace di arbitrare. E poi alle categorie nazionali passava gente che magari faceva 12.30 senza ammazzarsi, ma sapeva arbitrare.

Io il saper arbitrare lo metterei sempre sopra tutto. Sopra l'età, sopra i test atletici (ovviamente rimanendo sempre sotto una soglia decente, sia chiaro)

altrimenti risolveremmo il problema arbitrale importanto ragazzi dall'atletica. Tutti corridori, ma nessun intenditore di calcio.

Il calcio bisogna mangiarlo dalla mattina alla sera se si vuole migliorare.
C'è gente allenatissima che non sa neanche che squadre va ad arbitrare, che magari non vede mai delle partite dal vivo o alla tv...
divisarossa
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4870
Iscritto il: mer giu 09, 2010 8:37 pm
Ha detto grazie: 8 volte
E'stato ringraziato : 321 volte

Re: Primo yoyo test

Messaggioda Fegatofrac il mer lug 31, 2013 9:14 am

Raga non facciamo però le crociate contro gli "atleti "che si fanno il culo...
Dopo la disquisizione di chip988 credo che possiamo finirla qui..ha risposto pienamente al dubbio del collega
ed ha dato un sacrosanto consiglio a chi punta il alto...se poi volete aprire la discussione "corre ma non capisce un caxx di calcio" allora è un altro paio di maniche ma sicuramente non è il luogo adatto ;)
Fegatofrac
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 546
Iscritto il: mer lug 20, 2011 9:35 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Assistente
Categoria: Giovanissimi

Re: Primo yoyo test

Messaggioda Metalmax il lun set 02, 2013 10:07 am

Il sunto del discorso, secondo me, deve essere questo: facciamo bene i test, diamo sempre il massimo e corriamo in tutte le partite per fare una buona impressione :D
Metalmax
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 830
Iscritto il: sab mar 02, 2013 6:24 pm
Ha detto grazie: 168 volte
E'stato ringraziato : 23 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Prima

Re: Primo yoyo test

Messaggioda onlyReferee il lun set 02, 2013 2:05 pm

Metalmax ha scritto:Il sunto del discorso, secondo me, deve essere questo: facciamo bene i test, diamo sempre il massimo e corriamo in tutte le partite per fare una buona impressione :D

Esatto :ok :!: Questo dovrebbe essere lo spirito che anima ognuno di noi perché solo così si possono ottenere gradualmente risultati. Non esiste partita per cui impegnarsi di più o di meno.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Preparazione atletica, salute e alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite