Pagina 1 di 1

Partita di beneficenza: si o no?

MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 9:51 pm
da Fedex138
Ciao a tutti, io sono arbitro da poco e conosco molto bene il presidente e l'allenatore del paesino dove vivo (che è a 15 km dalla sede della sezione).

Loro mi hanno chiesto se potevo arbitrare qualche loro amichevole (loro sono in terza categoria in Piemonte mentre io arbitro i giovanissimi provinciali in Pavia) e ho sempre rifiutato dato che un OA della mia sezione vive qua vicino e qualche volta l'ho visto che assisteva alla partita. Qualche giorno fa un mio amico anche lui arbitro mi ha detto che se scrivono un foglio le due società dicendo che è una partita di beneficienza e io la porto al presidente di sezione posso farla senza problemi.

Posso farla con quel foglio o non posso in qualunque caso?

Re: Partita di beneficenza: si o no?

MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 10:22 pm
da Drazen
Allora, se fosse davvero una partita di beneficenza basta che vai in sezione, informi il Presidente e lui sicuramente dice che va bene. Alle volte a me ha rilasciato un foglio di nulla osta, alle volte andavo io col foglio già pronto e lui lo firmava, alle volte niente di tutto questo e bastava la parola, ma non ci sono mai stati problemi.
Se invece la "beneficenza" è la scusa che trovano le squadre (e anche tu...) per fare una loro gara, io ti consiglierei di dire comunque di no che non fai una bella figura, tutt'altro.

Re: Partita di beneficenza: si o no?

MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 11:12 pm
da Dode
Porta il foglio al presidente di sezione e senti cosa ti dice. Se ti autorizza la puoi fare, se non ti autorizza.......................... non la puoi fare

Re: Partita di beneficenza: si o no?

MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 11:56 pm
da missed_approach
Due squadre di Terza che fanno partite di beneficenza? :)

Re: Partita di beneficenza: si o no?

MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 12:31 am
da admin
beneficenza alle squadre stesse, nel senso che non spendono soldi per pagare gli arbitri :lol:

Un cosiglio: non farlo in ogni caso perchè
1) non sei autorizzato
2) non te ne viene niente in tasca
3) non sei tutelato (se le prendi sono cavoli tuoi)
4) è una terza categoria!

Re: Partita di beneficenza: si o no?

MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 7:41 am
da arrigo
Il Presidente di Sezione può autorizzare il singolo associato a dirigere gare che non rientrano nell'attività autorizzata dalla FIGC con "espressa deroga...per soli scopi sociali" (art.41.4.a).
In soldoni: solo il Presidente può autorizzare, in forma scritta e dopo aver verificato che si tratti in effetti di una gara di beneficenza. Le amichevoli non sono gare per beneficenza. Le società sanno benissimo che possono chiedere alla FIGC (Delegazione Provinciale) la necessaria autorizzazione e, in questo modo, avranno la designazione di un arbitro, regolarmente pagato e coperto da assicurazione.
Ti sconsiglio vivamente di dare la tua disponibilità per arbitrare questo genere di gare.