Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Qui parliamo del regolamento AIA, norme di funzionamento...

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda ciesse il lun giu 16, 2008 6:37 pm

Non so esattamente cosa tu abbia in mano, Emilio, ma i "tornei di attività ricreativa", sono cose ben diverse dalle "partitelle fra amici".

Laddove vi sia un comitato organizzatore che richieda, tramite canali ufficiali (leggi Comitati Provinciali o Regionali) l'invio di arbitri federali, ci si può sicuramente trovare nell'ambito delle attività, non dico "organizzate", ma sicuramente "autorizzate" dalla FIGC, previste dall'art.40.4 Reg. AIA.
ciesse
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1890
Iscritto il: sab ago 18, 2007 11:17 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 4 volte

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda Emilio_DB2 il lun giu 16, 2008 6:42 pm

Il funzionamento è stato così... un arbitro ha chiesto al suo presidente di sezione se gli dava il permesso per andare ad un torneo ricreativo all'estero, il presidente di sezione ha chiesto un parere a Gussoni in merito il quale ha scritto "siccome manca autorizzazione scritta non posso concederla scritta però, trattandosi di un torneo ricreativo, sarà responsabilità del singolo arbitro decidere se accettare o meno l'invito"
Emilio_DB2
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1021
Iscritto il: mer ott 10, 2007 7:20 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Juniores

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda ciesse il lun giu 16, 2008 7:02 pm

Ergo "... sarà responsabilità del singolo arbitro decidere se infrangere o meno il Regolamento Associativo" ... mi pare tutto chiaro...
ciesse
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1890
Iscritto il: sab ago 18, 2007 11:17 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 4 volte

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda Dode il lun giu 16, 2008 7:29 pm

Si pero adesso basta con le storie di partite di esordienti all'estero eh... mi sembra che si stia uscendo un po dal seminato...
# Dode e Torqui ti disprezzano
Avatar utente
Dode
Top Forumista 2012
 
Messaggi: 5651
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:40 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 300 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda Emilio_DB2 il lun giu 16, 2008 8:38 pm

No Ciesse, non è quella l'interpretazione data alla lettera nè dai presidenti di sezione nè dalle corti disciplinari a cui è stata sottoposta.....

L'interpretazione data è stata: "siete liberi di andarci a patto che non facciate riferimento all'AIA per eventuali danni o situazioni simili"

dodemac, il riferimento era d'obbligo, mi pare esagerato il suo "inastidirti"
Emilio_DB2
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1021
Iscritto il: mer ott 10, 2007 7:20 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Juniores

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda ciesse il lun giu 16, 2008 11:03 pm

Sarà ... io nutro molti dubbi, ma sono diffidente di natura, quindi non ci fare caso.

Comunque, anche quello che hai raccontato, mi pare cosa ben diversa dall'affermare che "Il Presidente Gussoni ha più volte concesso deroghe alla regola per partite di "scopo ricreativo" delegando ai presidenti di sezione il decidere o meno se un arbitro possa andare"; nel post di cui sopra, tu parli di una singola lettera in cui non pare di leggere né deroghedeleghe, ma solo un sostanziale "disinteresse" sull'argomento.

In ogni caso, il contesto al quale facevano riferimento i primi interventi di questa discussione, non erano ipotetici tornei all'estero, ma partitelle fra amici; la risposta rimane la stessa: arbitrare quelle gare, oltre a non essere consentito dal Regolamento Associativo, è rischioso e controproducente.

... poi non dite che non ve l'avevo detto ... ;)
ciesse
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1890
Iscritto il: sab ago 18, 2007 11:17 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 4 volte

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda matt il mar giu 17, 2008 10:16 am

dodemac ha scritto:Si pero adesso basta con le storie di partite di esordienti all'estero eh... mi sembra che si stia uscendo un po dal seminato...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
matt
 
Messaggi: 308
Iscritto il: ven dic 07, 2007 7:29 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda Emilio_DB2 il mar giu 17, 2008 11:03 am

Si beh, ma io mi sono riferito a quel torneo solo perchè era il caso particolare, ma la risposta sarebbe stata la medesima per qualunque "attività ricreativa". Il "più volte ha concesso deroghe" si riferisce al fatto (indiretto) che sulla scorta di quella lettera almeno una ventina di presidenti di sezione hanno concesso permessi.

Solo in un caso quella lettera è stata interpretata in modo restrittivo da una commissione, peraltro poi rinnegata in sede d'appello. Quindi pur mantenendosi molto sul vago, mi sembra che il significato sia abbastanza univoco per tutti. Tutto qui.
Emilio_DB2
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1021
Iscritto il: mer ott 10, 2007 7:20 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Juniores

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda mike90 il mar giu 17, 2008 4:38 pm

paradossalmente mi è stata negata la deroga per arbitrare una partita di esordienti, mentre mi è stata concessa per altre cose... credo che fosse per una questione di uniformità: se le altre gare di esordienti non hanno un arbitro federale non è giusto che una ce l'avesse e tutte le altre invece no.
Avatar utente
mike90
Amministratore
 
Messaggi: 4328
Iscritto il: gio dic 27, 2007 11:12 am
Ha detto grazie: 30 volte
E'stato ringraziato : 261 volte

Re: Arbitrare partite non ufficiali/non autorizzate

Messaggioda Sasch il mar giu 17, 2008 4:43 pm

mike90 ha scritto:paradossalmente mi è stata negata la deroga per arbitrare una partita di esordienti, mentre mi è stata concessa per altre cose... credo che fosse per una questione di uniformità: se le altre gare di esordienti non hanno un arbitro federale non è giusto che una ce l'avesse e tutte le altre invece no.

Penso proprio di si... se per la categoria non sono previsti arbitri federali, non devono esserci.
Sasch
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1910
Iscritto il: sab gen 19, 2008 9:05 pm
Ha detto grazie: 6 volte
E'stato ringraziato : 5 volte
Categoria: Serie A

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento associativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite