[R13] Tocco "furbo" del difensore

I dubbi sul regolamento e il galateo dell'arbitro sui campi da gioco

Re: [R13] Tocco "furbo" del difensore

Messaggioda mike90 il sab mar 22, 2008 11:42 am

dove c'è scritto che non è regolamentare???
Avatar utente
mike90
Amministratore
 
Messaggi: 4328
Iscritto il: gio dic 27, 2007 11:12 am
Ha detto grazie: 30 volte
E'stato ringraziato : 261 volte

Re: [R13] Tocco "furbo" del difensore

Messaggioda ciesse il sab mar 22, 2008 12:19 pm

Lucaref ha scritto:Il portiere batte un calcio di rinvio,

Innanzitutto un'osservazione: la regola 13 (indicata nel TAG) si riferisce ai calci di punizione e non al calcio di rinvio, che invece è trattato dalla regola 16. Tuttavia, non modifico l'oggetto della discussione, perché, nella sostanza, il quesito si adatta benissimo anche all'effettuazione dei calci di punizione.
Lucaref ha scritto:Il portiere batte un calcio di rinvio, rasoterra verso un suo difensore. A questo punto un attaccante si inserisce e sta per prendere il pallone, allorché ( :mrgreen: ) il difensore tocca volontariamente il pallone ancora all'interno dell'area per far ripetere il calcio di rinvio.

Il difensore "sfrutta" solamente una regola, o compie qualche genere di comportamento antisportivo?

Io propendo per la prima...

Va sottolineato che l'attaccante deve rimanere fuori dall'area di rigore fintanto che il pallone non è in gioco; è molto difficile, quindi, che possa "inserirsi" (come dice Luca) fra il difensore ed il pallone stesso, senza venir meno a questo obbligo. Nel caso che l'attaccante entri in area, il calcio di rinvio (ma sarebbe lo stesso per un calcio di punizione battuto dai difendenti dentro la propria area di rigore) va ripetuto, indipendentemente dal fatto che il difensore tocchi o meno il pallone.

Se invece, l'azione dell'attaccante non è quella di "inserirsi" ma quella di "pressare" immediatamente il difendente, senza toccarlo e rimanendo fuori dall'area di rigore, prima ancora che il pallone sia in giuoco, l'azione di per sé non è irregolare.

Il Regolamento non prevede nessuna sanzione disciplinare automatica per il calciatore che tocchi il pallone prima che questo sia in gioco, a meno che questo non sia fatto allo scopo di ritardare la ripresa del gioco oppure, come dice Claudio90, sia una cosa ripetuta.
mike90 ha scritto:dove c'è scritto che non è regolamentare???

C'è scritto nel testo della Regola di riferimento, la 13 per i calci di punizione o la 16 per il calcio di rinvio. La procedura per la ripresa del gioco è indicata in ognuna di quelle regole: non seguirla costituisce un'infrazione alla stessa.
ciesse
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1890
Iscritto il: sab ago 18, 2007 11:17 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 4 volte

Re: [R13] Tocco "furbo" del difensore

Messaggioda Lucaref il sab mar 22, 2008 2:17 pm

ciesse ha scritto:Se invece, l'azione dell'attaccante non è quella di "inserirsi" ma quella di "pressare" immediatamente il difendente, senza toccarlo e rimanendo fuori dall'area di rigore, prima ancora che il pallone sia in giuoco, l'azione di per sé non è irregolare.


Mi riferivo a questa...
Comunque è meglio come al solito chiarire meglio il contesto. Grazie per la risposta.
Il saggio non dice tutto quello che pensa. Ma pensa tutto quello dice. Aristotele
Avatar utente
Lucaref
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: ven set 14, 2007 7:33 pm
Ha detto grazie: 2105 volte
E'stato ringraziato : 6 volte
Qualifica: Osservatore

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento del gioco del calcio e disposizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti