[R12]Espulsioni per proteste.

I dubbi sul regolamento e il galateo dell'arbitro sui campi da gioco

[R12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda dalborgo il gio apr 24, 2008 5:08 pm

Un giocatore che abbandona il terreno di gioco in segno di protesta deve essere espulso. Perchè?
Forse perchè commette contemporaneamente due infrazioni d'ammonizione: protestare ed abbandonare senza il consenso il t.d.g.?
Sarebbe sensato...

Però...
Qualche anno fa era presente sul sito dell'aia un altro quesito che prevedeva un'espulsione per proteste. Era il caso del portiere che dopo aver subito un rigore si rifiutava in segno di protesta di prendere posizione per parare il rigore. Anche in questo caso il portiere andava espulso direttamente.

Ora mi domando a quanti altri casi è possibile applicare l'espulsione per proteste?
Arbitro fischia lei?
...e chi se no!
dalborgo
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 589
Iscritto il: ven set 14, 2007 10:20 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda mike90 il gio apr 24, 2008 7:15 pm

bè direi che se le proteste eccedono in modo eclatante nella misura in cui sono fatte si può anche comminare un espulsione (anche se la vedo dura, perchè prob non sarebbero più proteste ma diventerebbero offese a pieno titolo); mi viene in mente Cassano che tira la sua maglia all'arbitro, quella è una protesta eccessiva (oltre che un gesto manifestamente offensivo nei confronti dell'arbitro, come ben illustrato nel regolamento).
altri casi al momento non me ne vengono in mente....comunque quella del portiere non la sapevo..è vera? perchè nel regolamento non è specificato nulla del genere...
Avatar utente
mike90
Amministratore
 
Messaggi: 4328
Iscritto il: gio dic 27, 2007 11:12 am
Ha detto grazie: 30 volte
E'stato ringraziato : 261 volte

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda enigma il gio apr 24, 2008 10:28 pm

Applauso ironico verso l'arbitro?
Avatar utente
enigma
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: mar ago 07, 2007 1:42 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 3 volte

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda dalborgo il ven apr 25, 2008 1:53 am

L'applauso ironico è una condotta violenta in quanto è un gesto che sta a significare "BRAVO COGL...." e si considera alla stessa stregua di un insulto volto a sminuire la figura arbitrale. Quello che cercavo di capire è se l'espulsione debba essere applicata a tutti quei casi in cui un giocatore con il proprio comportamento impedisce il proseguo della gara. Ad esempio, per protestare un giocatore si rifiuta di posizionarsi nella propria metà campo per l'esecuzione di un calcio d'inizio.
E' un caso non codificato dal regolamento e vorrei sapere se in questo caso devo ammonirlo e in caso perseveri espellerlo per doppia ammonizione o espellerlo direttamente e scrivere sul referto: ESPELLEVO IL GIOCATORE XY PERCHE' IN SEGNO DI PROTESTA NON RIENTRAVA NELLA PROPRIA META CAMPO DOPO LA SEGNATURA DI UNA RETE?
Arbitro fischia lei?
...e chi se no!
dalborgo
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 589
Iscritto il: ven set 14, 2007 10:20 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda mike90 il ven apr 25, 2008 9:54 am

penso che il caso da te proposto rientri nella casistica dell'ostruzionismo (contemplata nella regola 5, guida pratica AIA, pag. 55 del regolamento), e quindi si deve seguire la solita procedura: chiedere al capitano affinchè inviti il calciatore a rientrare nella propria metà campo, e via dicendo. se il capitano non riesce nel suo intento (oppure si dimostra solidale con colui che commette l'infrazione, e tale comportamento viene assunto anche dal vice capitano) l'arbitro decreterà la fine anticipata della gara.
Avatar utente
mike90
Amministratore
 
Messaggi: 4328
Iscritto il: gio dic 27, 2007 11:12 am
Ha detto grazie: 30 volte
E'stato ringraziato : 261 volte

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda matt il ven apr 25, 2008 1:36 pm

mike90 ha scritto:se il capitano non riesce nel suo intento (oppure si dimostra solidale con colui che commette l'infrazione, e tale comportamento viene assunto anche dal vice capitano) l'arbitro decreterà la fine anticipata della gara.

se il capitano è d'accordo con il giocatore.
ma se il capitano NON è d'accordo con il giocatore, tuttavia il giocatore continua ad ostruire la ripresa del gioco che si fa? Secondo me bisogna espellere il giocatore.

(tra parentesi, mi viene la domanda così, naturale: nel caso in cui una squadra non voglia più giocare, il capitano è tenuto a farla desistere, come il vice capitano, pena espulsione di questi due e fine della gara anticipata. Ma se la squadra non vuole giocare, e il capitano e i il vice NON sono solidali con la squadra che si fa?)
matt
 
Messaggi: 308
Iscritto il: ven dic 07, 2007 7:29 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda mike90 il ven apr 25, 2008 1:55 pm

matt ha scritto:
mike90 ha scritto:se il capitano non riesce nel suo intento (oppure si dimostra solidale con colui che commette l'infrazione, e tale comportamento viene assunto anche dal vice capitano) l'arbitro decreterà la fine anticipata della gara.

se il capitano è d'accordo con il giocatore.
ma se il capitano NON è d'accordo con il giocatore, tuttavia il giocatore continua ad ostruire la ripresa del gioco che si fa? Secondo me bisogna espellere il giocatore.

(tra parentesi, mi viene la domanda così, naturale: nel caso in cui una squadra non voglia più giocare, il capitano è tenuto a farla desistere, come il vice capitano, pena espulsione di questi due e fine della gara anticipata. Ma se la squadra non vuole giocare, e il capitano e i il vice NON sono solidali con la squadra che si fa?)

in entrambi i casi si decreta la fine anticipata della gara, perchè il capitano (e in caso il vice) hanno tentato di far desistere i propri compagni dal loro comportamento ostruzionistico, senza però riuscirci (e non vanno espulsi ovviamente, perchè hanno collaborato con l'arbitro)
Avatar utente
mike90
Amministratore
 
Messaggi: 4328
Iscritto il: gio dic 27, 2007 11:12 am
Ha detto grazie: 30 volte
E'stato ringraziato : 261 volte

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda matt il ven apr 25, 2008 1:59 pm

a proposito. una volta ho ammonito uno per proteste. lui mi ha applaudito. e allora gli ho fatto vedere il rosso diretto, solo perchè non non posso fare doppia ammonizione per la stessa cosa nello stesso momento.
però probabilmente me l'avesse fatto in un'altra occasione senza una ammonizione precedente, l'avrei forse solo ammonito, infatti anche in una partita di Premier Ligue ho visto uno che ha applaudito l'arbitro e lui l'ha solo ammonito.
matt
 
Messaggi: 308
Iscritto il: ven dic 07, 2007 7:29 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda matt il ven apr 25, 2008 2:01 pm

mike90 ha scritto:
matt ha scritto:
mike90 ha scritto:se il capitano non riesce nel suo intento (oppure si dimostra solidale con colui che commette l'infrazione, e tale comportamento viene assunto anche dal vice capitano) l'arbitro decreterà la fine anticipata della gara.

se il capitano è d'accordo con il giocatore.
ma se il capitano NON è d'accordo con il giocatore, tuttavia il giocatore continua ad ostruire la ripresa del gioco che si fa? Secondo me bisogna espellere il giocatore.

(tra parentesi, mi viene la domanda così, naturale: nel caso in cui una squadra non voglia più giocare, il capitano è tenuto a farla desistere, come il vice capitano, pena espulsione di questi due e fine della gara anticipata. Ma se la squadra non vuole giocare, e il capitano e i il vice NON sono solidali con la squadra che si fa?)

in entrambi i casi si decreta la fine anticipata della gara, perchè il capitano (e in caso il vice) hanno tentato di far desistere i propri compagni dal loro comportamento ostruzionistico, senza però riuscirci (e non vanno espulsi ovviamente, perchè hanno collaborato con l'arbitro)


no no aspetta non vorrai mica sospendere una gara solo perchè UN giocatore non vuole riprendere il gioco, e il capitano e il vice non ce la fanno a convincerlo??? Al massimo espello il giocatore e basta.
matt
 
Messaggi: 308
Iscritto il: ven dic 07, 2007 7:29 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro

Re: [12]Espulsioni per proteste.

Messaggioda Mongo il ven apr 25, 2008 2:14 pm

dalborgo ha scritto:
Ora mi domando a quanti altri casi è possibile applicare l'espulsione per proteste?


Per bestemmie/a?
Mongo
 

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento del gioco del calcio e disposizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron