PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda aladar il mar mag 21, 2024 5:09 pm

Gli admin e i moderatori oltre che solerti sono anche molto permalosi. Non vedo perchè tirarci in ballo quando la discussione si sta mantenendo tutto sommato sui binari della correttezza nonostante il tema scottante. Non facciamo inutili ironie su chi sta qui dietro a cercare di far sì che le discussioni non diventino dei campi di battaglia. Siamo tutti associati come voi che sperano solo il meglio per l’AIA.
Se volevo stare muta, facevo la pianista!
Avatar utente
aladar
Vincitore Toto-arbitri 2009/2010
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:26 pm
Ha detto grazie: 409 volte
E'stato ringraziato : 679 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mar mag 21, 2024 5:17 pm

aladar ha scritto:Gli admin e i moderatori oltre che solerti sono anche molto permalosi. Non vedo perchè tirarci in ballo quando la discussione si sta mantenendo tutto sommato sui binari della correttezza nonostante il tema scottante. Non facciamo inutili ironie su chi sta qui dietro a cercare di far sì che le discussioni non diventino dei campi di battaglia. Siamo tutti associati come voi che sperano solo il meglio per l’AIA.

La mia ironia non è verso gli admin in quanto tali, ma verso l'uso talvolta strumentale fatto da Observer che ha trovato sponda in un paio di voi. per il resto tanta stima per l'impegno che ci mettete. Grazie
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 111 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda varruzza il mar mag 21, 2024 10:29 pm

Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.
Unica cosa importante: oggi ci hanno detto cosa e come votare, domani mi aspetto che qualcuno gli faccia capire CON FERMEZZA che non si transige più né sui ritardi nei rimborsi né sul valore della tessera.
varruzza
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 642
Iscritto il: mer dic 05, 2012 9:37 am
Ha detto grazie: 3 volte
E'stato ringraziato : 24 volte
Sezione di: Agrigento
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda Observer il mar mag 21, 2024 11:06 pm

scusate, ma segnalavo solo il fatto che siamo partiti dai principi informatori AIA, e siamo arrivati a Apricena e al mercimonio. Se per voi questo è rimanere "in topic" allora mi scuso, perchè significa che do' un significato diverso del concetto di attinanza all'oggetto della discussione.

secondo, e poi mi taccio, camme non è vero che gli admin fanno la sponda a questo o a quello. rivendico il mio diritto di fare questa segnalazione, come rivendico la libertà degli admin di rispondermi "baby pensa ai fatti tuoi" ...

io vengo redarguito e moderato esattamente come tutti quanti noi!

detto questo ... buona notte a tutti, torno a immergermi nel mio silenzio!

-- 22/05/2024, 8:32 --

peraltro ... aggiungo ... possiamo commentare questi principi e queste proposte di variazione della FIGC? Mi pare che siano state circolarizzate da qualche tempo per cui sarebbe cosa concreta analizzare nel dettaglio le variazioni proposte e stabilire ... una per una ... se sono condivisibili o meno!

qualcuno ha i documenti da condividere?
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8662
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 610 volte
E'stato ringraziato : 979 volte
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda marblearch il mer mag 22, 2024 8:09 am

varruzza ha scritto:Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.
Unica cosa importante: oggi ci hanno detto cosa e come votare, domani mi aspetto che qualcuno gli faccia capire CON FERMEZZA che non si transige più né sui ritardi nei rimborsi né sul valore della tessera.


Mi parrebbe una buona soluzione; personalmente toglierei il voto ai Presidenti di Sezione, ma immagino non sarà fatto dato che la lobby è "forte" e non tanto per il mercimonio "voto- promozione arbitri"( cosa del tutto marginale e assolutamente fantasiosa), ma perché in ogni caso sentirsi parte di una "élite" che può "decidere" ingalluzzisce e aumenta l'autostima. Considerate poi che di questa Commissione di "illuminati" per la Riforma fanno parte i Presidenti rappresentanti delle Consulte Regionali e ...figuriamoci se si autocastrano.
I rimborsi non hanno grandi ritardi Varruzza, purtroppo la riforma del lavoratore sportivo ha creato un disastro nei tempi, ma mi pare che si stia andando a regime.
Sul valore della Tessera mi sono sempre espresso : se uno fa attività tecnica tanto tempo da usare la tessera non ce l'ha; la tessera è un benefit che solo noi abbiamo nel mondo del calcio ( a parte i dirigenti federali) e che ci permette di entrare là dove gli altri scuciono bei soldini ( vedere una gara di ECCELLENZA o D costa 10/ 12 /15 euro). Per le Società professionistiche pare ovvio che pongano dei limiti e facciano come gli pare a casa loro : la tessera ti dà dritto ad entrare, non ad avere il posto assicurato. Se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3877
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 360 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda napisan il mer mag 22, 2024 8:26 am

marblearch ha scritto:Sul valore della Tessera mi sono sempre espresso : se uno fa attività tecnica tanto tempo da usare la tessera non ce l'ha; la tessera è un benefit che solo noi abbiamo nel mondo del calcio ( a parte i dirigenti federali) e che ci permette di entrare là dove gli altri scuciono bei soldini ( vedere una gara di ECCELLENZA o D costa 10/ 12 /15 euro). Per le Società professionistiche pare ovvio che pongano dei limiti e facciano come gli pare a casa loro : la tessera ti dà dritto ad entrare, non ad avere il posto assicurato. Se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto.

Su questo non sono d'accordo.
Se la tessera c'è (e oggi c'è), deve valere in eccellenza come in C o in B.
Possono esserci dei limiti? Chiaro.
Ma li accetto per il derby, non lasciando fuori gente in partite in cui ci sono migliaia di posti vuoti.
napisan
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1394
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 217 volte
E'stato ringraziato : 209 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda quagliabella il mer mag 22, 2024 8:29 am

marblearch ha scritto:
varruzza ha scritto:Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.
Unica cosa importante: oggi ci hanno detto cosa e come votare, domani mi aspetto che qualcuno gli faccia capire CON FERMEZZA che non si transige più né sui ritardi nei rimborsi né sul valore della tessera.


Mi parrebbe una buona soluzione; personalmente toglierei il voto ai Presidenti di Sezione, ma immagino non sarà fatto dato che la lobby è "forte" e non tanto per il mercimonio "voto- promozione arbitri"( cosa del tutto marginale e assolutamente fantasiosa), ma perché in ogni caso sentirsi parte di una "élite" che può "decidere" ingalluzzisce e aumenta l'autostima. Considerate poi che di questa Commissione di "illuminati" per la Riforma fanno parte i Presidenti rappresentanti delle Consulte Regionali e ...figuriamoci se si autocastrano.
I rimborsi non hanno grandi ritardi Varruzza, purtroppo la riforma del lavoratore sportivo ha creato un disastro nei tempi, ma mi pare che si stia andando a regime.
Sul valore della Tessera mi sono sempre espresso : se uno fa attività tecnica tanto tempo da usare la tessera non ce l'ha; la tessera è un benefit che solo noi abbiamo nel mondo del calcio ( a parte i dirigenti federali) e che ci permette di entrare là dove gli altri scuciono bei soldini ( vedere una gara di ECCELLENZA o D costa 10/ 12 /15 euro). Per le Società professionistiche pare ovvio che pongano dei limiti e facciano come gli pare a casa loro : la tessera ti dà dritto ad entrare, non ad avere il posto assicurato. Se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto.

mi permetto di segnalare quella che sembra una contradizione ossia che "se uno fa attività tecnica tanto tempo per usare la tessere non ce l'ha" salvo poi scrivere che "se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto". il problema è che prima, se decidevi all'ultimo di andare a vedere una partita perché quella domenica non eri designato, potevi farlo, ora devi passare sotto le forche caudine della " richiesta accredito". io sono in un'isola felice per gli accrediti ma altre zone?
quagliabella
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2643
Iscritto il: ven mar 09, 2012 3:54 pm
Ha detto grazie: 450 volte
E'stato ringraziato : 166 volte
Sezione di: Genova
Qualifica: Osservatore
Categoria: Seconda

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mer mag 22, 2024 8:50 am

varruzza ha scritto:Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.

A me sinceramente non piace aumentare il numero dei delegati. Verranno fatti candidare dei ragazzi in attività perchè i soloni che ambiscono agli incarichi resteranno nell'ombra. Allora si creeranno le correnti ed ogni capobastione avrà i suoi candidati da mostrare ai vertici.
Facciamo un esempio: sezione da 250 associati dovrà esprimere 10 delegati anzichè 2. I vertici contattano i loro fidi sul territorio e con fare ammaliatore dicono..."portami 7 delegati e per te c'è bello pronto il posto in commissione", l'altra corrente chiama il suo referente sul territorio e dice ..."portami 8 delegati e la commissione è tua". Così, per me, mettiamo la polvere sotto il divano e il problema non si risolve, continueranno le beghe sezionali, continueranno a mercanteggiare, continueranno ad illudere i ragazzi. L'elettorato non va eletto, ma deve essere libero di formarsi la sua opinione. Paletti sugli anni di appartenenza e tutti a votare.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 111 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda marblearch il mer mag 22, 2024 10:01 am

cammello ha scritto:
varruzza ha scritto:Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.

A me sinceramente non piace aumentare il numero dei delegati. Verranno fatti candidare dei ragazzi in attività perchè i soloni che ambiscono agli incarichi resteranno nell'ombra. Allora si creeranno le correnti ed ogni capobastione avrà i suoi candidati da mostrare ai vertici.
Facciamo un esempio: sezione da 250 associati dovrà esprimere 10 delegati anzichè 2. I vertici contattano i loro fidi sul territorio e con fare ammaliatore dicono..."portami 7 delegati e per te c'è bello pronto il posto in commissione", l'altra corrente chiama il suo referente sul territorio e dice ..."portami 8 delegati e la commissione è tua". Così, per me, mettiamo la polvere sotto il divano e il problema non si risolve, continueranno le beghe sezionali, continueranno a mercanteggiare, continueranno ad illudere i ragazzi. L'elettorato non va eletto, ma deve essere libero di formarsi la sua opinione. Paletti sugli anni di appartenenza e tutti a votare.


Cammello, facciamoci due domande su che tipo di etica stiamo rappresentando nelle nostre Sezioni ( o quanto meno sulle Sezioni che tu conosci e rappresenti in questa proiezione) .....più che sulla modalità elettiva. Sarebbe opportuno che le persone "sane" reagiscano a simili schifezze. Se poi queste sono, ben ci sta un Presidente che nasce da questa melma.
Perché se queste sono le modalità con cui ci si muove, mi vien da pensare che in queste realtà (e parlo di Sezioni e CRA) davvero si vada avanti per "condivisione geografica" (eufemismo) e non certo per merito.

-- mer mag 22, 2024 11:02 am --

quagliabella ha scritto:
marblearch ha scritto:
varruzza ha scritto:Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.
Unica cosa importante: oggi ci hanno detto cosa e come votare, domani mi aspetto che qualcuno gli faccia capire CON FERMEZZA che non si transige più né sui ritardi nei rimborsi né sul valore della tessera.


Mi parrebbe una buona soluzione; personalmente toglierei il voto ai Presidenti di Sezione, ma immagino non sarà fatto dato che la lobby è "forte" e non tanto per il mercimonio "voto- promozione arbitri"( cosa del tutto marginale e assolutamente fantasiosa), ma perché in ogni caso sentirsi parte di una "élite" che può "decidere" ingalluzzisce e aumenta l'autostima. Considerate poi che di questa Commissione di "illuminati" per la Riforma fanno parte i Presidenti rappresentanti delle Consulte Regionali e ...figuriamoci se si autocastrano.
I rimborsi non hanno grandi ritardi Varruzza, purtroppo la riforma del lavoratore sportivo ha creato un disastro nei tempi, ma mi pare che si stia andando a regime.
Sul valore della Tessera mi sono sempre espresso : se uno fa attività tecnica tanto tempo da usare la tessera non ce l'ha; la tessera è un benefit che solo noi abbiamo nel mondo del calcio ( a parte i dirigenti federali) e che ci permette di entrare là dove gli altri scuciono bei soldini ( vedere una gara di ECCELLENZA o D costa 10/ 12 /15 euro). Per le Società professionistiche pare ovvio che pongano dei limiti e facciano come gli pare a casa loro : la tessera ti dà dritto ad entrare, non ad avere il posto assicurato. Se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto.

mi permetto di segnalare quella che sembra una contradizione ossia che "se uno fa attività tecnica tanto tempo per usare la tessere non ce l'ha" salvo poi scrivere che "se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto". il problema è che prima, se decidevi all'ultimo di andare a vedere una partita perché quella domenica non eri designato, potevi farlo, ora devi passare sotto le forche caudine della " richiesta accredito". io sono in un'isola felice per gli accrediti ma altre zone?


Le "forche caudine" sono dovute a leggi dello Stato.

-- mer mag 22, 2024 11:05 am --

napisan ha scritto:
marblearch ha scritto:Sul valore della Tessera mi sono sempre espresso : se uno fa attività tecnica tanto tempo da usare la tessera non ce l'ha; la tessera è un benefit che solo noi abbiamo nel mondo del calcio ( a parte i dirigenti federali) e che ci permette di entrare là dove gli altri scuciono bei soldini ( vedere una gara di ECCELLENZA o D costa 10/ 12 /15 euro). Per le Società professionistiche pare ovvio che pongano dei limiti e facciano come gli pare a casa loro : la tessera ti dà dritto ad entrare, non ad avere il posto assicurato. Se poi consideriamo che tutti gli arbitri, assistenti, osservatori dalla C in su, il "carrozzone" del ST con tutte le Commissioni ( aumentate in modo immotivato e sinceramente inutile dalla Presidenza Trentalange), CRA e Vice CRA, Commissioni Tecniche Nazionali, Giustizia domestica accedono alla Tribuna d'onore, direi che il quadro è fatto.

Su questo non sono d'accordo.
Se la tessera c'è (e oggi c'è), deve valere in eccellenza come in C o in B.
Possono esserci dei limiti? Chiaro.
Ma li accetto per il derby, non lasciando fuori gente in partite in cui ci sono migliaia di posti vuoti.


La tessera vale. Per un numero contingentato che legittimamente stabilisce la Società. Dispiace certo, si può recriminare, che posti rimangano liberi ma, ripeto, la tessera garantisce l'entrata senza pagare il biglietto, non il posto fisso. Nè tantomeno l'AIA può contrattualizzare con le Società i numeri di posti a disposizione per la "domenica".
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3877
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 360 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mer mag 22, 2024 10:13 am

marblearch ha scritto:
cammello ha scritto:
varruzza ha scritto:Si allargherà la platea dei votanti prevedendo 1 delegato ogni 20/25 associati che non potranno ottenere alcun incarico di nomina per le successive stagioni così che saranno tutti felici e contenti.
Non ci saranno giochi politici, non ci saranno promesse elettorali e ci sarà solo gente che vuole fare il bene dell'AIA.

A me sinceramente non piace aumentare il numero dei delegati. Verranno fatti candidare dei ragazzi in attività perchè i soloni che ambiscono agli incarichi resteranno nell'ombra. Allora si creeranno le correnti ed ogni capobastione avrà i suoi candidati da mostrare ai vertici.
Facciamo un esempio: sezione da 250 associati dovrà esprimere 10 delegati anzichè 2. I vertici contattano i loro fidi sul territorio e con fare ammaliatore dicono..."portami 7 delegati e per te c'è bello pronto il posto in commissione", l'altra corrente chiama il suo referente sul territorio e dice ..."portami 8 delegati e la commissione è tua". Così, per me, mettiamo la polvere sotto il divano e il problema non si risolve, continueranno le beghe sezionali, continueranno a mercanteggiare, continueranno ad illudere i ragazzi. L'elettorato non va eletto, ma deve essere libero di formarsi la sua opinione. Paletti sugli anni di appartenenza e tutti a votare.


Cammello, facciamoci due domande su che tipo di etica stiamo rappresentando nelle nostre Sezioni ( o quanto meno sulle Sezioni che tu conosci e rappresenti in questa proiezione) .....più che sulla modalità elettiva. Sarebbe opportuno che le persone "sane" reagiscano a simili schifezze. Se poi queste sono, ben ci sta un Presidente che nasce da questa melma.
Perché se queste sono le modalità con cui ci si muove, mi vien da pensare che in queste realtà (e parlo di Sezioni e CRA) davvero si vada avanti per "condivisione geografica" (eufemismo) e non certo per merito.

Non so se ti rappresento solo la mia Regione, ma basta leggere gli atti (non invenzioni) di quanto successo a Molfetta, basta leggere gli atti di quanto successe a Foggia e chi ne era coinvolto. Limitandomi ai fatti messi nero su bianco. Se poi nelle altre regioni e sezioni fila tutto liscio e non ci sono acredini elettorali buon per voi. Io resto dell'idea che allargare il numero di delegati significa non voler risolvere nulla, anzi.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 111 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti