Pagina 2 di 4

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 10:55 pm
da phileasfogg
Beh oddio, nella pallavolo, ma soprattutto nella NFL, gli episodi non sono tutti o neri o bianchi...

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 11:09 pm
da benhorne
A me sembra si cerchino di applicare situazioni e valutazioni proprie di altri sport, nel calcio. Ancora leggo di 'situazioni oggettive' nel fuorigioco, quando ancora caso per caso si discute dell'impatto o meno di un attaccante. Sinceramente non riesco a prendere seriamente chi dice che il fuorigioco è oggettivo.

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 11:59 pm
da Galaxy
benhorne ha scritto:A me sembra si cerchino di applicare situazioni e valutazioni proprie di altri sport, nel calcio. Ancora leggo di 'situazioni oggettive' nel fuorigioco, quando ancora caso per caso si discute dell'impatto o meno di un attaccante. Sinceramente non riesco a prendere seriamente chi dice che il fuorigioco è oggettivo.

Ma chiaramente quando si parla di oggettività parliamo di posizione geografica. È ovvio che poi sull’impatto di un attaccante possano esistere dei casi grigi.

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 12:10 am
da giampy1972
Mah! e quando si potrà chiedere il challenge? durante il check? oppure entrando in campo ad azione in corso stile Luigi Simoni?

Spero proprio che questa baggianata non venga accolta...

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 12:14 am
da MrSoul
FDalo ha scritto:@Galaxy, come ho detto, spero che nei casi oggettivi, per cui il fuorigioco in primis, venga corretto a prescindere dal challenge. Nel caso in cui non lo facessero sarebbe davvero grave.


Ma sicuramente sarà così dai.

Invece non mi è chiaro un altro aspetto: nei casi non oggettivi il Var conserverebbe la facoltà di fare le sue chiamate anche in assenza di challenge, oppure sarebbe obbligato a entrare in azione solo in caso di challenge?
Nel primo caso mi viene il dubbio di un cortocircuito, non tanto logico, ma psico-logico... cioè io AE vedo un episodio, lo giudico in un modo, il VAR fa il suo check e avalla la mia decisione, poi arriva un challenge, devo andare al video, riguardo l'episodio: cosa faccio, smentisco ben due valutazioni, di cui una fatta al video esattamente con gli stessi elementi con cui io faccio quest'ultima?

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 12:14 am
da Galaxy
giampy1972 ha scritto:Mah! e quando si potrà chiedere il challenge? durante il check? oppure entrando in campo ad azione in corso stile Luigi Simoni?

Spero proprio che questa baggianata non venga accolta...

Si, non hai tutti i torti, pensandoci una squadra potrebbe tranquillamente chiedere un check quando è in vantaggio per 1-0 al 90’ per spezzare ulteriormente i ritmi del gioco (cosa che negli altri sport non avviene perché c’è il tempo effettivo). Non sono per nulla d’accordo con l’introduzione del challenge.

-- ven feb 14, 2020 12:16 am --

MrSoul ha scritto:
FDalo ha scritto:@Galaxy, come ho detto, spero che nei casi oggettivi, per cui il fuorigioco in primis, venga corretto a prescindere dal challenge. Nel caso in cui non lo facessero sarebbe davvero grave.


Ma sicuramente sarà così dai.

Invece non mi è chiaro un altro aspetto: nei casi non oggettivi il Var conserverebbe la facoltà di fare le sue chiamate anche in assenza di challenge, oppure sarebbe obbligato a entrare in azione solo in caso di challenge?
Nel primo caso mi viene il dubbio di un cortocircuito, non tanto logico, ma psico-logico... cioè io AE vedo un episodio, lo giudico in un modo, il VAR fa il suo check e avalla la mia decisione, poi arriva un challenge, devo andare al video, riguardo l'episodio: cosa faccio, smentisco ben due valutazioni, di cui una fatta al video esattamente con gli stessi elementi con cui io faccio quest'ultima?

Io suppongo la seconda. Il challenge fa venir meno l’autonomia del VAR. Se fosse come ipotizzi nella prima ipotesi diventerebbe un dramma.

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 12:25 am
da MrSoul
Nella seconda ipotesi però si porrebbe il problema della scelta tra limitare il numero di volte in cui si può chiedere challenge (come buon senso assolutamente suggerisce, per evitare l'utilizzo "tattico" delle chiamate da parte degli allenatori) e non limitarlo per evitare che dei chiari errori possano rimanere tali semplicemente per esaurimento dei challenge, smentendo in un certo modo il principio stesso che ha portato alla comparsa del sistema Var.

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 12:26 am
da Galaxy
MrSoul ha scritto:Nella seconda ipotesi però si porrebbe il problema della scelta tra limitare il numero di volte in cui si può chiedere challenge (come buon senso assolutamente suggerisce, per evitare l'utilizzo "tattico" delle chiamate da parte degli allenatori) e non limitarlo per evitare che dei chiari errori possano rimanere tali semplicemente per esaurimento dei challenge, smentendo in un certo modo il principio stesso che ha portato alla comparsa del sistema Var.

Si, è esattamente il problema che illustravo prima. Il challenge è un metodo che nel calcio non può funzionare.
Se proprio dovessi scegliere preferirei la moviola al challenge.

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 1:00 am
da benhorne
Galaxy ha scritto:
benhorne ha scritto:A me sembra si cerchino di applicare situazioni e valutazioni proprie di altri sport, nel calcio. Ancora leggo di 'situazioni oggettive' nel fuorigioco, quando ancora caso per caso si discute dell'impatto o meno di un attaccante. Sinceramente non riesco a prendere seriamente chi dice che il fuorigioco è oggettivo.

Ma chiaramente quando si parla di oggettività parliamo di posizione geografica. È ovvio che poi sull’impatto di un attaccante possano esistere dei casi grigi.

Gli stessi casi grigi che vi sono per una moltitudine di situazioni. In ogni casistica ci sono i casi oggettivi e chiari così come i casi dubbi. E dunque?

Re: FIGC: "abbiamo chiesto di sperimentare chiamata squadre

MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 1:05 am
da MrSoul
benhorne ha scritto:
Galaxy ha scritto:
benhorne ha scritto:A me sembra si cerchino di applicare situazioni e valutazioni proprie di altri sport, nel calcio. Ancora leggo di 'situazioni oggettive' nel fuorigioco, quando ancora caso per caso si discute dell'impatto o meno di un attaccante. Sinceramente non riesco a prendere seriamente chi dice che il fuorigioco è oggettivo.

Ma chiaramente quando si parla di oggettività parliamo di posizione geografica. È ovvio che poi sull’impatto di un attaccante possano esistere dei casi grigi.

Gli stessi casi grigi che vi sono per una moltitudine di situazioni. In ogni casistica ci sono i casi oggettivi e chiari così come i casi dubbi. E dunque?


Oggettivi non vuol dire semplicemente "chiari".
Oggettivi vuol dire fattuali: il fuorigioco geograficamente o c'è o non c'è, e te lo dice il software, non l'arbitro. E' in casi come questi che il Var agirebbe a prescindere dal challenge.