Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda admin il mar ago 25, 2015 1:49 pm

VINCI. Ha aperto la porta di casa e si è ritrovato di fronte Nicola Rizzoli, l’arbitro della finale dei Mondiali di calcio 2014 tra Germania e Argentina. Che non è arrivato da solo, ma si è presentato con tutta la “squadra” di colleghi designati per la partita di campionato Empoli-Chievo, in programma poche ore dopo al Castellani. Ma prima di raggiungere lo stadio, hanno fatto tappa a casa di Andrea Ferrara, quarantadue anni, che vive con la famiglia a Sovigliana.
Un passato da arbitro (nelle categorie dilettantistiche) e due interventi chirurgici all’orizzonte. È atteso da un periodo difficile, tra gli ospedali di Verona e Legnano, ma è pronto ad affrontarlo con la grinta che lo accompagna da sempre nelle sue battaglie e con il supporto della moglie e dei due figli, che gli sono sempre vicini. E ora ha anche la consapevolezza di avere un tifoso in più, decisamente speciale. Anzi, di un gruppo di tifosi.

Perché con Nicola Rizzoli (stavolta arrivato a Empoli nelle vesti di arbitro di porta), c’erano anche Maurizio Mariani di Aprilia, che ha diretto la gara, i due assistenti Lorenzo Manganelli di San Giovanni e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia, l’altro arbitro di porta Fabrizio Pasqua di Tivoli e il quarto ufficiale Giorgio Schenone di Genova.
Tutto merito di un’altra “giacchetta nera” di spicco, l’empolese Riccardo Pinzani, che nelle stesse ore, domenica sera, era impegnato come arbitro di porta in Sassuolo-Napoli.
È stato lui a far conoscere Ferrara e Manganelli: «Con il tempo siamo diventati amici - racconta Andrea - e spesso viene a trovarmi, così come accade con molti altri arbitri, a cominciare dal presidente della sezione Aia di Empoli, Lorenzo Sani, che mi è sempre stato vicino. Stavolta Lorenzo mi ha voluto fare un regalo enorme, presentandosi a casa mia in compagnia del numero 1 degli arbitri: è stata un’emozione fortissima prendere un caffè con Rizzoli, insieme alla mia famiglia. Ho provato una gioia indescrivibile».

Manganelli & company si sono intrattenuti per alcuni minuti a casa Ferrara, in via Garibaldi a Sovigliana: «Sono stati tutti eccezionali e disponibili, si sono informati sulle mie condizioni di salute e in merito agli interventi chirurgici che dovrò affrontare nelle prossime settimane. Non credevo ai miei occhi». Poi Rizzoli, quarantaquattrenne, originiario di Mirandola, “internazionale” dal 2007 e premiato recentemente come miglior arbitro al mondo, se n’è andato verso il Castellani, insieme a tutta la “compagnia”, impegnata a dirigere una partita che per l’Empoli, la squadra del cuore di Andrea, è finita decisamente male (il Chievo ha sbancato il Castellani 3-1).
Ma prima di lasciare Sovigliana di Vinci, l’arbitro internazionale ha fatto una promessa: «Mi ha fatto un “in bocca al lupo” - racconta Andrea - che mi ha riempito il cuore. E poi mi ha promesso che dopo i due interventi chirurgici - non appena sarà in zona per arbitrare una partita - verrà nuovamente a trovarmi. Mi ha commosso».

fonte: Il TIrreno
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 2074
Iscritto il: dom set 16, 2007 7:23 pm
Ha detto grazie: 243 volte
E'stato ringraziato : 283 volte

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda Edwin il mar ago 25, 2015 2:00 pm

queste sono belle storie! perchè non vengono date in "esclusiva" dal sito dell'AIA??
Avatar utente
Edwin
Amministratore
 
Messaggi: 3970
Iscritto il: mer ago 08, 2007 2:10 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 226 volte

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda RSM_Assistant il mar ago 25, 2015 2:59 pm

Questa notizia dimostra, oltre ogni dubbio, una cosa: tutti possono diventare grandi Arbitri, ma pochi sono anche garandi uomini!

-- mar ago 25, 2015 4:05 pm --

Edwin ha scritto:queste sono belle storie! perchè non vengono date in "esclusiva" dal sito dell'AIA??

Forse è meglio così, una fonte esterna che diffonde la notizia, a mio parere, crea più interesse verso il nostro mondo mentre se fosse stata pubblicata sul sito A.I.A. l'avrebbero vista solo gli "addetti ai lavori" o poco più.
Penso, inolte, che la pubblicazione in esclusiva del fatto sul sito ufficiale avrebbe dato al grande pubblico l'impressione che gli Arbitri per l'ennesima volta "se la suonano e se la cantano".
RSM_Assistant
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 767
Iscritto il: dom mag 06, 2012 4:46 pm
Ha detto grazie: 7 volte
E'stato ringraziato : 117 volte
Qualifica: Assistente
Categoria: Serie A

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda Edwin il mar ago 25, 2015 10:34 pm

perchè invece "splendida conviviale" alla sezione xy
"serata meravigliosa" alla festa di fine anno della sezione zz

:icon-neutral: :icon-neutral:
Avatar utente
Edwin
Amministratore
 
Messaggi: 3970
Iscritto il: mer ago 08, 2007 2:10 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 226 volte

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda Observer il mer ago 26, 2015 8:39 am

Edwin ha scritto:queste sono belle storie! perchè non vengono date in "esclusiva" dal sito dell'AIA??


perchè se tanto mi da tanto, l'AIA nemmeno lo sapeva :)

queste sono cose che gli uomini fanno in autonomia. e Nicola è un grandissimo uomo, prima di essere un grandissimo Arbitro. Davvero ... questi episodi sono quelli che mi riconciliano con un certo lato dell'associazionismo.

Davvero bravo Nicola da Mirandola :) e bravissimi tutti gli altri colleghi!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8675
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda javasup il mer ago 26, 2015 9:26 am

L'unico modo per far apparire l'articolo sul sito dell'AIA era contattare un membro della rivista o segnalarlo a qualche dirigente ma... non trovate alquanto squallido fare una buona azione e poi adoperarvi per "farvi pubblicità"?
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4395
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 64 volte
E'stato ringraziato : 208 volte

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda ccni17 il mer ago 26, 2015 3:48 pm

"Splendida conviviale" "serata meravigliosa" saranno pure retorica autocelebrativa, ma non siete un pò stufi pure del refrain ritrito "grandissimo uomo prima ancora di grandissimo arbitro" (cit.Observer) ? Che cacchio ha fatto di così grande questo addizionale emiliano designato ad Empoli per poter meritare aggettivi usualmente utilizzati per sottolineare azioni umane di spessore ben diverso e non normale ? Ha fatto visita ad un malato: embé ?
ccni17
 
Messaggi: 423
Iscritto il: gio lug 16, 2009 3:00 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 33 volte
Sezione di: Venezia
Qualifica: Assistente
Categoria: Seconda

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda Observer il mer ago 26, 2015 3:55 pm

Prima di tutto gli aggettivi erano rivolti a Nicola Rizzoli, in primis. Il perchè credo sia chiarissimo e mi parrebbe tedioso tornarci su.

Dico solo, in uiltima analisi, che non ne ho visti tanti di arbitri "sul tetto del mondo" andare a trovare un collega malato su segnalazione di uno dei suoi addizionali.

Se tu mi dici che è prassi comune ... ne prendo atto.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8675
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda ccni17 il mer ago 26, 2015 5:20 pm

Molti atleti sul "tetto" sono testimonial Unicef o vanno al Gaslini per essere politicamente e mediaticamente simpatici. Se quindi anche Rizzoli si concede pubblicamente ai malati mi sembra quasi una normalità da vip e non mi sembra perciò naturalmente iscrivibile quale grande azione da grande uomo. Se egli lo è davvero e non ho motivi per dubitarlo non è sicuramente per questo atto di caritá ripreso da un giornalista locale che "per caso" transitava vicino all'uscio della casa del malato. Un gesto di questo tipo infatti è tanto meno grande quanto è più notorio e ne è divukgata la pubblicità. Rizzoli quindi è un grande arbitro che ha fatto solo una normale di visita ad un ammalato, tanto quanto fanno milioni di uomini tutti i giorni. Mi piacerebbe ora, come richiesto, farti un elenco di caritatevoli pelosi ( e non c'entra niente Rizzoli) ma non posso fartelo in quanto fuori topic. Bye
ccni17
 
Messaggi: 423
Iscritto il: gio lug 16, 2009 3:00 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 33 volte
Sezione di: Venezia
Qualifica: Assistente
Categoria: Seconda

Re: Visita speciale a casa di Andrea, c’è Rizzoli

Messaggioda Anonimo05 il sab set 26, 2015 5:42 pm

Edwin ha scritto:perchè invece "splendida conviviale" alla sezione xy
"serata meravigliosa" alla festa di fine anno della sezione zz

:icon-neutral: :icon-neutral:


Per favore non so più dove scriverlo, come si rimuove una foto da arbitri.com??
Anonimo05
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven set 25, 2015 4:20 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte



{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti