Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda w1llys il ven apr 01, 2011 5:57 pm

Verissimo aladar, analisi perfetta. Ma proprio per tutto ciò che hai detto la politica del promuovere giovanissimi non ha senso.
Dato che le promozioni ai ruoli internazionali non avverranno se non fra 5 anni, perchè promuovere in fretta e furia ragazzi che hanno bisogno di esperienza? Vuoi che ti dica come la penso io (e non solo io, per la verità)? Io credo che sarebbe molto più intelligente promuovere i Ciampi, i Tommasi, i Pinzani, i Velotto e lasciare Guida in CAN B. Non per cattiveria o per antipatia personale. A me Guida non piace per nulla (preferisco 100 volte Massa) ma, obiettivamente, è valido ed ottiene valutazioni eccellenti. Motivo per cui è giusto considerarlo un bene da far crescere in vista della nomina ad internazionale. Ma se venisse promosso ora con l'obiettivo di divenire internazionale nel 2016, cosa facciamo per 5 anni? Lo utilizziamo come Peruzzo sperando che non si perda come lui? E di Peruzzo che facciamo? Lo facciamo vivacchiare per un paio di stagioni sperando che non naufraghi? Non sarebbe meglio tenerlo un'altra stagione in B e lasciar spazio ad arbitri completi con esperienza infinitamente superiore?
Non è una polemica, aladar, sono considerazioni sparse. Io credo che l'errore di fondo è che la CAN A avrebbe avuto un senso se venisse considerata l'arrivo e non la partenza. In Serie A servono arbitri finiti (nel senso di completi, maturi, esperti) non arbitri ancora in formazione. Peruzzo dovrebbe insegnare molto e, invece, il rischio è che rimanga un insegnamento non còlto. Guardate Russo: da fenomeno ad arbitro come tanti (sebbene io ritenga che la dimensione giusta sia quella attuale, elementi di ben maggior qualità ce ne sono a mazzi) perchè non ha potuto avere zone d'ombra in cui recuperare fiducia in sè stesso e credibilità all'esterno.
Ciao
w1llys
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: mar feb 02, 2010 5:24 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda ulba60 il sab apr 02, 2011 6:08 am

Per il derby Rizzoli dovra' lasciare a casa il buonismo che lo contraddistingue.

-- sab apr 02, 2011 6:10 am --

Per il derby Rizzoli dovra' lasciare a casa il buonismo che lo contraddistingue.
ulba60
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: ven ago 29, 2008 2:54 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 3 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Osservatore
Categoria: Eccellenza

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda trmx27 il sab apr 02, 2011 9:56 am

w1llys ha scritto:Vuoi che ti dica come la penso io (e non solo io, per la verità)? Io credo che sarebbe molto più intelligente promuovere i Ciampi, i Tommasi, i Pinzani, i Velotto e lasciare Guida in CAN B...
...l'errore di fondo è che la CAN A avrebbe avuto un senso se venisse considerata l'arrivo e non la partenza. In Serie A servono arbitri finiti (nel senso di completi, maturi, esperti) non arbitri ancora in formazione...


Sottoscrivo totalmente... premettendo che la divisione (non voluta dall'AIA ma accettata senza battere ciglio) è la più grossa stortura fatta e non conosco nessuno, anche ai vertici, che ritenga positiva questa scelta.

Ieri ho letto un articolo del Presidente della Lega B Abodi che ha dichiarato di volersi avvalere degli arbitri CAN B anche per gli eventuali Play Off-Play Out, anche se era stata proposta dall'AIA la designazione degli arbitri CAN-A Internazionali.
Anche questo dimostra che gli arbitri e Assistenti CAN B stanno facendo molto bene e che le società, rappresentate da Abodi, sono molto contente del loro operato... a differenza delle società della Lega A!!!
Riflettiamo su questo...
Frangar, non flectar
Avatar utente
trmx27
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1946
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:03 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 176 volte

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda john wayne il sab apr 02, 2011 10:45 am

Ognuno la pensa come crede....fatto sta che io avrei azzardato!
che poi rizzoli sia tra i migliori non lo discuto....anche se so che al minimo errore saranno in molti(non in questo sito ma in generale) a dire: "eh ma si poteva mandare un altro "

P.s.:Concentrare la maggior parte dell'attenzione su peruzzo (che rappresenta la terza ed ultima ipotesi da me proposta nella rosa) per criticare il mio ragionamento è oltremodo assurdo!comunque ripeto ognuno pensa ciò che vuole....
Lei sarà pure nel giusto ma fondamentalmente...io me ne sbatto,me ne sono sbattuto sempre!
Avatar utente
john wayne
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1274
Iscritto il: mar giu 24, 2008 2:21 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 6 volte

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda bracco75 il sab apr 02, 2011 11:06 am

trmx27 ha scritto:
w1llys ha scritto:Vuoi che ti dica come la penso io (e non solo io, per la verità)? Io credo che sarebbe molto più intelligente promuovere i Ciampi, i Tommasi, i Pinzani, i Velotto e lasciare Guida in CAN B...
...l'errore di fondo è che la CAN A avrebbe avuto un senso se venisse considerata l'arrivo e non la partenza. In Serie A servono arbitri finiti (nel senso di completi, maturi, esperti) non arbitri ancora in formazione...


Sottoscrivo totalmente... premettendo che la divisione (non voluta dall'AIA ma accettata senza battere ciglio) è la più grossa stortura fatta e non conosco nessuno, anche ai vertici, che ritenga positiva questa scelta.

Ieri ho letto un articolo del Presidente della Lega B Abodi che ha dichiarato di volersi avvalere degli arbitri CAN B anche per gli eventuali Play Off-Play Out, anche se era stata proposta dall'AIA la designazione degli arbitri CAN-A Internazionali.
Anche questo dimostra che gli arbitri e Assistenti CAN B stanno facendo molto bene e che le società, rappresentate da Abodi, sono molto contente del loro operato... a differenza delle società della Lega A!!!
Riflettiamo su questo...


Peraltro, sarebbe assurdo, e mortificante per gli arbitri della CAN B, se, dopo aver tirato (e bene) la carretta tutto un campionato, sul più bello gli si dicesse: ora le finali le facciamo dirigere ai fratelli maggiori! Io credo che, alla lunga, il lavoro di Rosetti sarà più lungimirante e produttivo di quello di Braschi...
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda BlueLord il sab apr 02, 2011 11:53 am

ulba60 ha scritto:
-- sab apr 02, 2011 6:10 am --

Per il derby Rizzoli dovra' lasciare a casa il buonismo che lo contraddistingue.

Questo però dipende sempre e prima di tutto dall'atteggiamento dei giocatori e dal tipo di partita che sarà.
Abbiamo visto grandi partite che potevano essere pericolose, rivelarsi in realtà abbastanza "dirigibili" senza troppi problemi.
Io penso che Rizzoli ad inizio gara sarà sé stesso, se poi vedrà il sorgere di problemi, cambierà metro.
Se si pensa a giocare, l'arbitro neanche si nota. Se si pensa solo a far fallo all'avversario, allora sì che sorgono problemi.
E ovviamente in quel caso l'atteggiamento di Rizzoli dovrà essere quello che hai detto tu.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 32996
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3766 volte
E'stato ringraziato : 1601 volte

Re: Serie A TIM - designazioni 12ª Giornata di Ritorno

Messaggioda aladar il sab apr 02, 2011 5:15 pm

w1llys ha scritto:Verissimo aladar, analisi perfetta. Ma proprio per tutto ciò che hai detto la politica del promuovere giovanissimi non ha senso.


Attenzione w1llys.....la mia analisi NON è il mio pensiero gestionale. Ho solo cercato di "pensare" come pensa la commissione, ma tale pensiero è lontano anni luce dal mio.
Io da sempre sono per un invecchiamento dei ruoli, per diversi motivi che cerco di sintetizzare:
- innanzitutto un 50 enne di oggi corre 10 volte di più che un 50 enne di ieri...
- cause "motivazionali": penso che dare stimoli e motivazioni ad arbitri non più giovanissimi o in età, darebbe una iniezione di fiducia ad entrambe le categorie. Ai giovani perchè si troverebbero in competizione con gli anziani (che hanno un bagaglio di esperienza maggiore), agli anziani perchè non si direbbe ad un 30 enne, pur bravo, che non potrà mai accedere a campionati nazionali. Perchè la serie D non potrebbe accogliere tra gli arbitri anche gente di 35/36 anni, brava, valida, esperta che per un motivo o per l'altro non ha avuto modo di sbocciare quando era più giovane? (farebbero bene anche in CAN Pro).
In questo modo si avrebbero anche più arbitri che girano....più ricambio e più possibilità, in partite molto calde, di non bruciare giovani talenti precludendogli per una gara, magari, una carriera....
La base di un impegno da parte dell'arbitro si fonda soprattutto sugli stimoli: che stimoli hanno dei 32/33 enni che si ritrovano ad arbitrare solo 1, 2 categorie e giovanili perchè ormai non più in età?
Poi, sono d'accordo che per puntare a categorie internazionali si debba lavorare su elementi giovani, ma non capisco perchè ci si ostini, internamente, a tenere arbitri in organi tecnici per degli anni (vedi farsi 5 anni in can pro) sapendo che non saliranno mai, senza dare opportunità ad altri di provare ad esprimersi al loro posto.
In sintesi, meno gare per ognuno ma più rotazione ed utilizzo maggiore delle risorse esperienziali di arbitri più anziani. (anche le società credo sarebbero più contente in certe gare)
Il discorso è complesso e andrebbe articolato a voce più che per iscritto.....ma attendo commenti!
Se volevo stare muta, facevo la pianista!
Avatar utente
aladar
Vincitore Toto-arbitri 2009/2010
 
Messaggi: 3939
Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:26 pm
Ha detto grazie: 409 volte
E'stato ringraziato : 679 volte

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti