Nomina commissioni

Re: Nomina commissioni

Messaggioda Pinturicchio il gio lug 08, 2021 8:51 am

Non sono solito a scrivere in questo forum, ma questa volta vorrei esprimere il mio pensiero.
Il nuovo responsabile della CAN5 Elite a mio avviso non è in grado di ricoprire il ruolo, persona umanamente non all'altezza; ha costruito il suo percorso da internazionale invidiando e spiando chi era al suo pari (o meglio) al fine di fare talvolta sgambetti per apparire migliore. Successivamente la sua "carriera" dirigenziale (in primis essere presidente di sezione), ha ulteriormente giustificato almeno formalmente il suo nuovo ruolo.
Il suo vice di Molfetta, ex arbitro di dubbie qualità.... decantava voti medi intorno all'8.70-8,80, in stretta relazione con osservatori e arbitri per tutta la settimana precedente la gara con l'obiettivo di costruire il voto prima di fischiare in campo. Nelle gare in diretta televisiva ricordo una media di 8.30 e al nono anno è stato avvicendato per motivate valutazioni tecniche.
Dell'altro vice invece ho sempre avuto grande stima e rispetto.
Vedremo i 55 arbitri inseriti in questo gruppo che considerazione avranno della commissione dopo i primi raduni (e le prime visionature).
Della Can5, il commissario ha indubbie qualità ma effettivamente si doveva lasciare spazio a persone già citate con percorsi arbitrali più recenti.... Il vice di Torino ha lavorato anni al suo fianco e non essendoci più Leonforte, è necessario per i video ai raduni.... no comment. Per quanto riguarda gli altri componenti, ho grande stima per Il toscano, il veneto, il campano e il siciliano. Sono certo che alla fine questa commissione farà bene, molto meglio di quella nuova creata sopra.
Per quanto riguarda il Con5, anche se non ho ancora capito bene a cosa serva..... a mio avviso, giusto riconoscimento alla persona che ne ricopre il ruolo da commissario; è sempre stato umanamente e tecnicamente di altissimo livello. Conosco poco i suoi vice ma sebbene sia una brava persona per il veneto vale lo stesso discorso del commissario Can5.
Pinturicchio
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ott 11, 2011 5:40 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Abbiategrasso
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Nomina commissioni

Messaggioda longobardacup il gio lug 08, 2021 2:24 pm

Dopo molto molto tempo torno a scrivere su questi forum, semplicemente per rappresentare un forte dissenso su questo modo di fare e di raccontare mistificazioni della realtà. Le commissioni, scusate, si giudicano in base al loro operato Certo, non è possibile mettere arbitri senza esperienza alla guida di un gruppo, qualsiasi esso sia, ma francamente la mistificazione degli eventi e le chiacchiere, perchè di chiacchiere da bar si tratta, caro Pinturicchio, vanno sbugiardate. Sai per dirti che le tue sono parole di un "ROSICONE" basta spiegare al mondo che legge, ad esempio, tanto per dirne una, che il buon GISONDI di turno, è stato dismesso all'ottavo anno e non al nono come racconti tu, e che è andato a casa senza mai avere un 830 (pensa che neppure gli OT dell'epoca, cagnolini al servizio del Commissario PADRON CUMBO, ebbero mai l'occasione di riuscire a farlo durante le visionature ufficiali) ma solo perchè inviso al PADRONE CUMBO. Se vuoi potresti risalire, studiando un po' di storia vera della CAN 5, come sono andati gli eventi. Detto questo, DENIGRARE GALANTE, FALVO o chi sia, denigrare non solo l'aspetto tecnico ma quello umano, inteso come UOMINI, in questo momento, non aiuta il movimento, ma lo destabilizza. Per la COMMISSIONE MALFER, sai, in passato sono state fatte scelte personali diverse dal buon Alessandro...informati bene ma il numero 1 al mondo ha preferito continuare ad andare in campo anche in deroga, piuttosto che dare e trasmettere un po' del suo SOMMO SAPERE ricoprendo l'incarico che gli sarebbe spettato al momento giusto, ovvero da CAPO DELLA CAN5 al posto di MONTESARDI. Capitolo MUCCARDO E SCANU, ovvero donne nelle commissioni. Si parla tanto di arbitri e di cosa hanno fatto per dirigere le commissioni, ed allora vediamo un pò di storia. Premesso la bontà tecnica della Laura nazionale, crescita però tanto a scapito di tanta gente che andava a segare in giro dispensando, soprattutto agli arbori delle sue visionature mere e fredde " indicazioni di regolamento" avulse dal contesto gara, guardando alle sue performance arbitrali forse si risale a qualche gara in A2 e mai un debutto in A1. Francesca (MUCCARDO) ha ricoperto egregiamente il suo ruolo per anni al settore tecnico, dopo tante gare in A1,tra pochi alti e tanti bassi con la protezione del PADRONE, ma questo non certo significa una promozione automatica in una delle commissioni. Magari chiedersi, perchè durante l'era del Padrone CUMBO, da conterranea romana, non è stata inserita in un Organo Tecnico nazionale lasciando la poltrona del prestigioso incarico di responsabile del settore Tecnico del C5? Non si può avere tutto nella vita e non si può avere tutto dall'AIA. ORBENE, e concludo, prendiamo atto della nuove scelte e valutiamo, come è giusto che sia, il lavoro delle commissioni, poi se vogliamo scrivere, almeno SCRIVIAMO VERITA' E NON MISTIFICAZIONI.
longobardacup
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab ott 22, 2011 2:49 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 6 volte
Qualifica: Arbitro calcio a 5
Categoria: Serie A

Re: Nomina commissioni

Messaggioda mammaAia il gio lug 08, 2021 2:40 pm

longobardacup ha scritto:Per la COMMISSIONE MALFER, sai, in passato sono state fatte scelte personali diverse dal buon Alessandro...informati bene ma il numero 1 al mondo ha preferito continuare ad andare in campo anche in deroga, piuttosto che dare e trasmettere un po' del suo SOMMO SAPERE ricoprendo l'incarico che gli sarebbe spettato al momento giusto, ovvero da CAPO DELLA CAN5 al posto di MONTESARDI.


Prendo spunto dall'esempio proposto per fare una domanda più generica.
Come mai "il momento giusto" per passare dall'altra parte della scrivania a fare il dirigente è sempre prima che un arbitro cessi naturalmente il suo percorso? Di esempi ne abbiamo diversi, oltre al citato Malfer di cui non abbiamo la riprova, Galante stesso, ma anche Rizzoli, adesso anche alcuni CRA...tutti dimessi dal proprio OT per dirigere un OT o un CRA
Io la risposta non ce l'ho...
mammaAia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: lun giu 22, 2015 12:02 pm
Ha detto grazie: 67 volte
E'stato ringraziato : 30 volte
Sezione di: Voghera
Qualifica: Arbitro
Categoria: Seconda

Re: Nomina commissioni

Messaggioda marblearch il gio lug 08, 2021 2:45 pm

Curiosi questi ultimi commenti. Peraltro assolutamente esemplificativi di come le nomine sia viste e valutate. Ognuno ha la sua storia e le sue storie da raccontare. Le sue verità. I trombati perchè incapaci, diventano invece tali
perchè invisi e viceversa. Tizio persona splendida, Caio? per carità. E via dicendo. Tizo a casa : eh beh l'OT aveva il voto in tasca. Caio rimane: beh certo era amico dell' OT di turno. E così per le Commissioni. Quello? Ah quello chi lo conosce, una marchetta. L' altro, no....l'altro persona umanamente perfetta. Non mi schiero nel caso C5. Conosco poco questo mondo. Ma lo prendo ad esempio per delegittimare tutti i rosiconi che nell' C11 stanno sputando veleno sulle nomine, dai CRA alle CAN. Così è stato sempre per tutti. Per Marcellone e ora per Alfredo. E sarà sempre uguale. Ognuno ha la sua storia e ognuno il suo viaggio. La verità non esiste (Pirandello ce lo ha detto davvero bene).
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 178 volte
E'stato ringraziato : 363 volte

Re: Nomina commissioni

Messaggioda digitalcam2016 il gio lug 08, 2021 6:13 pm

In merito al commento di Longobarda up, cosa né pensa della nomina nella Can5 di Roberto Fichera, già dismesso per normale avvicendamento nel ruolo di osservatore della Can5 dopo 5 anni di permanenza e successivamente rimosso dall'incarico di delegato C5 del Cra Lazio dopo appena un anno? Inoltre, della nomina di Angelo Passarani, personaggio sconosciuto da decenni nel contesto regionale laziale con un passato arbitrale nell'UISP? Quale professionalità possono dare questi associati? È doveroso sottolineare che il danno d'immagine al Lazio ha delle chiare responsabilità e limitata visione tecnica di chi ha avuto la bizzarra idea di proporre i predetti nominativi così come chi ha permesso di avvallare tali scelte nel contesto del CN.
digitalcam2016
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven dic 30, 2016 3:49 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 3 volte

Re: Nomina commissioni

Messaggioda Pinturicchio il gio lug 08, 2021 8:45 pm

Caro Longobarda, concordo che prima di giudicare bisogna valutare l'operato di una commissione. Vedi, io non scrivo mai su questo forum ma mi sono sempre divertito a leggere i vari post, a volte condividendo e a volte no. Da come scrivi deduco che hai anche tu avuto un percorso alla can5 e deduco che non hai mai vissuto con interesse i contesti perché (e lo sanno in tanti), le mie non sono chiacchiere da bar. Io non mistifico nulla, semplicemente (per una volta) mi permetto di esprimere un mio giudizio che è per alcuni positivo e per altri meno. E i giudizi negativi mi sono permesso di motivarli con dati oggettivi e non opinabili (si vede che 10 anni fa non eri in can5). Detto ciò.... non credo che scrivere un commento con qualche critica significhi essere come dici tu un "rosicone", ma leggendo gli altri post a sto punto si poteva ridare la tessera a Roberto Monti e metterlo a capo di una CAN5. Detto ciò mi defilo, ognuno pensi ciò che gli fa più piacere pensare.
P.s. gli 8.30 volavano alla grande...
Pinturicchio
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ott 11, 2011 5:40 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Abbiategrasso
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Nomina commissioni

Messaggioda longobardacup il gio lug 08, 2021 10:37 pm

digitalcam2016 ha scritto:In merito al commento di Longobarda up, cosa né pensa della nomina nella Can5 di Roberto Fichera, già dismesso per normale avvicendamento nel ruolo di osservatore della Can5 dopo 5 anni di permanenza e successivamente rimosso dall'incarico di delegato C5 del Cra Lazio dopo appena un anno? Inoltre, della nomina di Angelo Passarani, personaggio sconosciuto da decenni nel contesto regionale laziale con un passato arbitrale nell'UISP? Quale professionalità possono dare questi associati? È doveroso sottolineare che il danno d'immagine al Lazio ha delle chiare responsabilità e limitata visione tecnica di chi ha avuto la bizzarra idea di proporre i predetti nominativi così come chi ha permesso di avvallare tali scelte nel contesto del CN.

Non ho mai detto, che sia tutto oro quello che luccica, voglio dire, come nelle precedenti gestioni c'erano cose buone e cose meno buone: ritengo che possa essere così anche in questo caso ma non spetta a me giudicare le scelte sui nomi. Il Lazio, dovresti saperlo, è da sempre molto politicizzato in ogni vicenda, perchè è visto come il centro del potere...quindi spesso accadono cose strane. Ci potevano essere scelte diverse? Forse si visti anche i nomi eccellenti rimasti fuori (soprattutto nel Lazio) nomi vecchi ma nomi anche meno vecchi per non dire giovani, ma intanto così è e tireremo le somme a fine stagione.
Pinturicchio, credimi, nulla di personale, ti cito qui per non fare altro POST. Conosco veramente bene la realtà della CAN5 di 10 anni fa (non sto qui certo a dirti con quale ruolo e se c'ero o non c'ero), ma la mia affermazione era legata semplicemente nel farti notare che quanto da te detto non è proprio così preciso e puntuale. Di 830 ne volavano un sacco per giustificare le vessazioni ed le ingiustizie in quegli anni, forse dimentichi le EPURAZIONI di tanti ragazzi mandati a casa perchè invisi al PADRONE oppure perchè semplicemente c'era da distruggere tutto quanto rinvenisse dalla precedente gestione. Senza polemica alcuna, intanto credo sia da augurare un buon lavoro a tutti, e sperare che le cose vadano serene, senza troppi patemi legati a problemi ben più grossi di qualche nome più o meno poco gradito, di certo abbiamo visto SCEMPI più gravi in passato.
longobardacup
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab ott 22, 2011 2:49 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 6 volte
Qualifica: Arbitro calcio a 5
Categoria: Serie A

Re: Nomina commissioni

Messaggioda cammello il ven lug 09, 2021 7:40 am

longobardacup ha scritto: Senza polemica alcuna, intanto credo sia da augurare un buon lavoro a tutti, e sperare che le cose vadano serene, senza troppi patemi legati a problemi ben più grossi di qualche nome più o meno poco gradito, di certo abbiamo visto SCEMPI più gravi in passato.

Senza polemiche potresti dire a quali SCEMPI peggiori di queste commissioni hai assistito? Giusto per dare sostanza a quanto affermi.
Grazie
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Nomina commissioni

Messaggioda niagara il ven lug 09, 2021 1:18 pm

Pinturicchio ha scritto:Caro Longobarda, concordo che prima di giudicare bisogna valutare l'operato di una commissione. Vedi, io non scrivo mai su questo forum ma mi sono sempre divertito a leggere i vari post, a volte condividendo e a volte no. Da come scrivi deduco che hai anche tu avuto un percorso alla can5 e deduco che non hai mai vissuto con interesse i contesti perché (e lo sanno in tanti), le mie non sono chiacchiere da bar. Io non mistifico nulla, semplicemente (per una volta) mi permetto di esprimere un mio giudizio che è per alcuni positivo e per altri meno. E i giudizi negativi mi sono permesso di motivarli con dati oggettivi e non opinabili (si vede che 10 anni fa non eri in can5). Detto ciò.... non credo che scrivere un commento con qualche critica significhi essere come dici tu un "rosicone", ma leggendo gli altri post a sto punto si poteva ridare la tessera a Roberto Monti e metterlo a capo di una CAN5. Detto ciò mi defilo, ognuno pensi ciò che gli fa più piacere pensare.
P.s. gli 8.30 volavano alla grande...



Effettivamente la ciliegina sulla torta sarebbe stata la nomina nelle Commissioni dello speaker Emiliano.
Peccato, forse i nostri luminari non hanno avuto il tempo di farlo rientrare nell’aia…

-- ven lug 09, 2021 1:31 pm --

longobardacup ha scritto:Dopo molto molto tempo torno a scrivere su questi forum, semplicemente per rappresentare un forte dissenso su questo modo di fare e di raccontare mistificazioni della realtà. Le commissioni, scusate, si giudicano in base al loro operato Certo, non è possibile mettere arbitri senza esperienza alla guida di un gruppo, qualsiasi esso sia, ma francamente la mistificazione degli eventi e le chiacchiere, perchè di chiacchiere da bar si tratta, caro Pinturicchio, vanno sbugiardate. Sai per dirti che le tue sono parole di un "ROSICONE" basta spiegare al mondo che legge, ad esempio, tanto per dirne una, che il buon GISONDI di turno, è stato dismesso all'ottavo anno e non al nono come racconti tu, e che è andato a casa senza mai avere un 830 (pensa che neppure gli OT dell'epoca, cagnolini al servizio del Commissario PADRON CUMBO, ebbero mai l'occasione di riuscire a farlo durante le visionature ufficiali) ma solo perchè inviso al PADRONE CUMBO. Se vuoi potresti risalire, studiando un po' di storia vera della CAN 5, come sono andati gli eventi. Detto questo, DENIGRARE GALANTE, FALVO o chi sia, denigrare non solo l'aspetto tecnico ma quello umano, inteso come UOMINI, in questo momento, non aiuta il movimento, ma lo destabilizza. Per la COMMISSIONE MALFER, sai, in passato sono state fatte scelte personali diverse dal buon Alessandro...informati bene ma il numero 1 al mondo ha preferito continuare ad andare in campo anche in deroga, piuttosto che dare e trasmettere un po' del suo SOMMO SAPERE ricoprendo l'incarico che gli sarebbe spettato al momento giusto, ovvero da CAPO DELLA CAN5 al posto di MONTESARDI. Capitolo MUCCARDO E SCANU, ovvero donne nelle commissioni. Si parla tanto di arbitri e di cosa hanno fatto per dirigere le commissioni, ed allora vediamo un pò di storia. Premesso la bontà tecnica della Laura nazionale, crescita però tanto a scapito di tanta gente che andava a segare in giro dispensando, soprattutto agli arbori delle sue visionature mere e fredde " indicazioni di regolamento" avulse dal contesto gara, guardando alle sue performance arbitrali forse si risale a qualche gara in A2 e mai un debutto in A1. Francesca (MUCCARDO) ha ricoperto egregiamente il suo ruolo per anni al settore tecnico, dopo tante gare in A1,tra pochi alti e tanti bassi con la protezione del PADRONE, ma questo non certo significa una promozione automatica in una delle commissioni. Magari chiedersi, perchè durante l'era del Padrone CUMBO, da conterranea romana, non è stata inserita in un Organo Tecnico nazionale lasciando la poltrona del prestigioso incarico di responsabile del settore Tecnico del C5? Non si può avere tutto nella vita e non si può avere tutto dall'AIA. ORBENE, e concludo, prendiamo atto della nuove scelte e valutiamo, come è giusto che sia, il lavoro delle commissioni, poi se vogliamo scrivere, almeno SCRIVIAMO VERITA' E NON MISTIFICAZIONI.


Caro Longodardacup da come ti accanisci con il DOMINUS percepisco che ha SILURATO anche te.
Non è mia intenzione difendere l’operato del DOMINUS perché anche lui aveva qualche piccolo difetto di onnipotenza ma però gli devo dare atto che grazie ai suoi anni da Commissario gli arbitri del Futsal hanno acquisito una dignità che prima non era mai esistita. Ricordo da foto dei vari raduni del buonanima Andrea, che non per colpa sua, gli arbitri erano costretti ad utilizzare divise di allenamento non ufficiali ma fatte fare da colleghi in attività. Con il DOMINUS finalmente ai raduni si è iniziato a parlare di tecnica e di regolamento.
Poi è normale che se volevi fare il furbo o cercavi di imitarlo non avendone i mezzi ti mandava a casa…
niagara
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven lug 03, 2015 5:34 pm
Ha detto grazie: 4 volte
E'stato ringraziato : 5 volte
Sezione di: Castelfranco Veneto
Qualifica: Arbitro
Categoria: Terza

Re: Nomina commissioni

Messaggioda pecosbill il ven lug 09, 2021 10:36 pm

Non "toccate" Andrea se non l'avete conosciuto a fondo. Posso raccontare di 8 anni (meravigliosi), 16 raduni (unici in tutto), tantissimo regolamento (c'era tanto di suo dentro). Lastrucci è stato un innovatore che l' AIA se lo sogna ancora.
pecosbill
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: sab mar 24, 2012 3:22 pm
Ha detto grazie: 182 volte
E'stato ringraziato : 247 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Calcio a 5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite