Pagina 1 di 2

Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mar mag 12, 2015 9:59 pm
da Dode
Non so se avete sentito la faccenda.
Questi due inviati storici di striscia sono stati sospesi e poi "licenziati" in quanto si è scoperto che 2 servizi andati in onda nel 2013 sono risultati falsi.
L'altarino è stato svelato in quando avevano fatto un servizio in cui veniva scoperto un finto avvocato che praticava e prendeva i soldi delle parcelle senza essere avvocato. Dopo il servizio, la procura della repubblica si è mossa e quando hanno "beccato" il falso avvocato è venuto fuori che questo qui era un attore. La procura ha cosi chiesto a mediaset ragguagli e notizie e TAC si è chiuso il cerchio.

Non sono normalmente minimamente interessato a questi avvenimenti pero siccome quei due personaggi non mi dispiacevano ho fatto questa considerazione. Fosse un inviato che fa 5 servizi e sono tutti e 5 falsi ok, ci sta. Sti qua collaborano da 19 anni, han fatto 1 servizio a settimana per 19 anni, che senso ha farne 1 falso? E se per una volta ci fosse la buona fede?

Che ne pensate?

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mar mag 12, 2015 10:54 pm
da ale
I servizi "falsi" dovrebbero essere due, così ha detto il Gabibbo nella puntata di martedì scorso, prima di Juventus-Real Madrid. Uno è quello del falso avvocato, l'altro è quello di una falsa guaritrice o sensitiva (adesso non ricordo). Personalmente credo che Striscia, prima di licenziarli, abbia verificato se nei loro errori ci potesse essere buona fede; anche perché noi siamo a conoscenza di questi due casi, ma magari ce ne possono essere anche molti altri non ancora scoperti o rivelati. La cosa che però non riesco a capire è come sia possibile che due giornalisti stimati e apprezzati per il loro lavoro, che sicuramente non avevano mancanza di materiale da trattare (in particolare si occupavano di scandali/sprechi nella zona della Puglia), decidano di inventarsi cose simili, mettendo in scena storie inventate. Non capisco che senso abbia, cosa hanno guadagnato facendo così? Non avrebbero avuto lo stesso "successo" trattando problemi veri, che come detto non mancano?

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 8:47 am
da gadamer
Non capisco che senso abbia, cosa hanno guadagnato facendo così? Non avrebbero avuto lo stesso "successo" trattando problemi veri, che come detto non mancano?

Il fatto è che i "problemi veri" te li devi andare a cercare, servono tempo e denari, opportunità e persone (informatori e non attorucoli) che collaborino, magari rischiando ritorsioni. La costruzione del caso è mille volte più semplice, paghi una cicca un paio di squattrinati, scegli l'ambiente che ti fa comodo e via col liscio. C'è mezza TV (sono ottimista) che funziona su questa logica.
Non mi sorprenderebbe per nulla che fosse solo la punta di un iceberg. Il "Truman show" non distava poi tanto dalla realtà.

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 6:32 pm
da BlueLord
Io vorrei invece sottoporre alla vostra attenzione un altro aspetto inerente questa storia. Ma non vi pare se ne sia parlato in maniera eccessiva, a partire dalla notizia della loro sospensione per motivi sconosciuti, con anche articoli di solidarietà?
Veramente incredibile: è stato trattato "meglio" di uno scandalo politico o qualcosa del genere. Io piuttosto che questo, vorrei che ci fosse tanta attenzione mediatica nei confronti di cose che veramente lo meritano.
E spiego ovviamente: non che questa storia non debba avere il suo spazio, però sembra essere diventato un affare di stato condito da una morbosità che difficilmente ho riscontrato su altri temi ed argomenti. Veramente incredibile, da qualche settimana si apre internet e si trovano 2 o 3 articoli al giorno diversi sul tema.
Hanno sbagliato? Bene la pagheranno. Ma davvero, mi è sembrato assurdo parlarne come se ne è parlato. Poi altre cose magari più importanti restano sotto silenzio.

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 6:38 pm
da tony
Secondo me Fabio ha detto qualcosa che non doveva dire.

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 6:44 pm
da Dode
Ma sai perche, secondo me, Bluelord?
Perche sono / erano due persone entrate nella routine del telespettatore. Non un politico, espostissimo che ha meta spettatori che lo venerano e l'altra meta che cercano il motivo utile per denigrarlo.
Io stesso ho cominciato a cercare su internet se trovavo le motivazioni di sta cosa fin dal primo giorno, e sono uno che di ste cose se ne sbatte nel 99% dei casi.

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 6:48 pm
da AssistantRef
gadamer ha scritto:
Non capisco che senso abbia, cosa hanno guadagnato facendo così? Non avrebbero avuto lo stesso "successo" trattando problemi veri, che come detto non mancano?

Il fatto è che i "problemi veri" te li devi andare a cercare, servono tempo e denari, opportunità e persone (informatori e non attorucoli) che collaborino, magari rischiando ritorsioni. La costruzione del caso è mille volte più semplice, paghi una cicca un paio di squattrinati, scegli l'ambiente che ti fa comodo e via col liscio. C'è mezza TV (sono ottimista) che funziona su questa logica.
Non mi sorprenderebbe per nulla che fosse solo la punta di un iceberg. Il "Truman show" non distava poi tanto dalla realtà.


Sei stato un buon indovino: http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/05/13/retequattro-allontana-fulvio-benelli-dopo-denuncia-striscia-due-presunti-servizi-falsi_51GO0zikZi3YbM8gN91aRK.html

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 6:56 pm
da gadamer
Esistono ragioni e non poche per non sorprendersi troppo della rilevanza mediatica del caso. In ordine sparso: la trasmissione è, vuole essere, alla sua maniera, fustigatrice delle male azioni e custode delle buone ragioni degli indifesi. Ora se il moralista (in senso positivo) bara, chiaro che desta sorpresa e fa notizia. Così come dobbiamo rapportare la rilevanza al grande seguito del format. Poi che questi siano fattucoli irrilevanti di fronte a quelli più seri è un dato di fatto come è un dato di fatto che grandissima parte dell'umanità ha più interesse alle minkiate che alle cose serie. Così va il mondo al di qua e al di là delle Alpi e siamo invasi e bombardati da pattume informativo. Alzi la mano qui, sul blog, chi si appassiona ai vari "royal baby" eppure ci hanno frantumato i cabassisi. C'è un mondo reale zeppo di individui semi- decerebrati che si sollazza con le insignificanze.
Valgono poco ma fanno business, sotto vari aspetti, e per l'informazione (e non solo oviamente), pecunia non olet.

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 7:51 pm
da ale
tony ha scritto:Secondo me Fabio ha detto qualcosa che non doveva dire.
:lol: :lol:

Re: Striscia: la saga di Fabio&Mingo

MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 8:00 pm
da dolphin91
BlueLord ha scritto:Io vorrei invece sottoporre alla vostra attenzione un altro aspetto inerente questa storia. Ma non vi pare se ne sia parlato in maniera eccessiva, a partire dalla notizia della loro sospensione per motivi sconosciuti, con anche articoli di solidarietà?
Veramente incredibile: è stato trattato "meglio" di uno scandalo politico o qualcosa del genere. Io piuttosto che questo, vorrei che ci fosse tanta attenzione mediatica nei confronti di cose che veramente lo meritano.
E spiego ovviamente: non che questa storia non debba avere il suo spazio, però sembra essere diventato un affare di stato condito da una morbosità che difficilmente ho riscontrato su altri temi ed argomenti. Veramente incredibile, da qualche settimana si apre internet e si trovano 2 o 3 articoli al giorno diversi sul tema.
Hanno sbagliato? Bene la pagheranno. Ma davvero, mi è sembrato assurdo parlarne come se ne è parlato. Poi altre cose magari più importanti restano sotto silenzio.


Beh BlueLord, Striscia la Notizia è da sempre la trasmissione che smaschera i truffatori. Che siano loro a fare una truffa (perchè di questo si tratta) è clamoroso.

E' un po' come se il Papa si mettesse a bestemmiare...