Pagina 3 di 3

Re: Regole materiale rappresentanza sezionale

MessaggioInviato: mer giu 29, 2016 3:23 pm
da referee15
Esatto, se il cds decide di investire qualcosa per i più giovani è un'ottima cosa.
Al massimo, potresti farli pagare 15€ e al verificarsi di:
- presenza = 100% presenza alle LTO
- accettazione = 100% gare designate
- partecipazione agli allenamenti > 80%

glieli scali dalla quota associativa per l'anno successivo. L'unico problema riguarda la fattibilità a livello di regolamento associativo e la eventuale gestione in contabilità.

Re: Regole materiale rappresentanza sezionale

MessaggioInviato: mer giu 29, 2016 4:12 pm
da marblearch
referee15 ha scritto:Esatto, se il cds decide di investire qualcosa per i più giovani è un'ottima cosa.
Al massimo, potresti farli pagare 15€ e al verificarsi di:
- presenza = 100% presenza alle LTO
- accettazione = 100% gare designate
- partecipazione agli allenamenti > 80%

glieli scali dalla quota associativa per l'anno successivo. L'unico problema riguarda la fattibilità a livello di regolamento associativo e la eventuale gestione in contabilità.



...infattibilità totale..... :lol:

Re: Regole materiale rappresentanza sezionale

MessaggioInviato: mer giu 29, 2016 5:15 pm
da missed_approach
marblearch ha scritto:
ma scusa, amico mio....se il tuo CDS non vuole fargliele pagare, rispetta la decisione dei consiglieri .. ..no? :wink:


Ahaha...non dirlo a me(che sono uno di quelli tra l'altro),dillo a chi continua a scrivere di far pagare il vestiario agli associati :lol: Eravamo rimasti col cercare una soluzione che ci tutelasse.......credo che per il nuovo corso, la combo "esenzione quote per i primi 6 mesi + pagamento cauzione" sia perfetta: non ti facciamo pagare le quote però metti la cauzione di 50€ che ti viene restituita l'anno dopo...

Re: Regole materiale rappresentanza sezionale

MessaggioInviato: mer giu 29, 2016 5:50 pm
da tony
Le distribuisci di soppiatto un momento prima dell'esame per i nuovi arbitri.

Re: Regole materiale rappresentanza sezionale

MessaggioInviato: mer giu 29, 2016 6:11 pm
da referee15
marblearch ha scritto:
referee15 ha scritto:Esatto, se il cds decide di investire qualcosa per i più giovani è un'ottima cosa.
Al massimo, potresti farli pagare 15€ e al verificarsi di:
- presenza = 100% presenza alle LTO
- accettazione = 100% gare designate
- partecipazione agli allenamenti > 80%

glieli scali dalla quota associativa per l'anno successivo. L'unico problema riguarda la fattibilità a livello di regolamento associativo e la eventuale gestione in contabilità.



...infattibilità totale..... :lol:


Certo, così è infattibile.
Ma se magicamente li metti in una busta chiusa con scritto "cauzioni abbigliamento tecnico" e in data 31-Marzo convochi tutti i nuovi per il pagamento della quota, questi ultimi potranno integrare con la restante parte e tu registrerai l'avvenuto pagamento.

Re: Regole materiale rappresentanza sezionale

MessaggioInviato: mer giu 29, 2016 6:15 pm
da Heisenberg
Il fine di distribuire materiale tecnico agli associati è soprattutto quello di uniformarli duranti i raduni, in modo da avere un buon colpo d'occhio e un maggiore senso di "squadra", per cui non ha senso distribuirlo solo ad alcuni invece che tutti.

A mio parere, visto che non si vuol chiedere un contribuito agli associati, la strada migliore sarebbe quella di cercare sponsor esterni, in modo da non intaccare le casse sezionali.