Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Parliamo di calcio,ma al di fuori del mondo arbitrale: tifo, mercato...
E poi parliamo anche di tutti gli altri sport, dal basket alla pallavolo, dal golf al tennis...

Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Messaggioda President il gio mag 21, 2015 1:13 pm

La marciatrice siciliana si è spenta a 44 anni dopo una lunga battaglia con un tumore al cervello. Il suo impegno politico e sociale. La lunga serie di successi

Gravissimo lutto per l’atletica italiana. Stamattina è morta a 45 anni Anna Rita Sidoti, campionessa mondiale ed europea nel ’97 e ’98 di marcia, che è stata per anni uno dei simboli del nostro movimento. Si è conclusa tragicamente quindi la sua lunga battaglia con un tumore al cervello contro cui la piccola atleta siciliana di Gioiosa Marea (Messina) combatteva da anni, poco dopo il ritiro agonistico: entrata in coma ieri sera la marciatrice si è spenta stamattina.

La Sidoti, che anche per la sua statura era diventata un simbolo di coraggio e volontà, era stata anche assessore allo sport della sua comunità, era impegnata in politica e si era distinta per essere diventata un punto di riferimento per le atlete della sua generazione che spesso ospitava a casa sua. Le era mancato il risultato olimpico, ma nelle altre competizioni raramente aveva mancato il podio nelle grandi competizioni.

ORO MONDIALE — E’ una giornata di dolore per l’atletica italiana. E’ morta poco fa Annarita Sidoti, la marciatrice siciliana campionessa europea e mondiale, arresasi, a soli 44 anni, a quel male che la tormentava già dal 2009. Madre di tre bambini, Annarita ha combattuto come una leonessa per tutto questo tempo, sempre con il sorriso, aggrappata alla vita in nome dei suoi figli, trovando infine anche la forza di raccontare pubblicamente la sua vicenda. La Sidoti è stata una delle più grandi campionesse dell’atletica italiana, una delle più vincenti in assoluto: Campionessa europea a Spalato 1990, quando aveva solo 21 anni, centrò il bis continentale otto anni dopo, a Budapest 1998, non prima però di essere riuscita a vincere anche l’oro mondiale, sulla pista di Atene, nel 1997.

E’ stata letteralmente una colonna della marcia in Italia (47 presenze in azzurro, tre partecipazioni olimpiche, sei mondiali), probabilmente penalizzata dall’allungarsi delle distanze dai 10km originari fino agli attuali 20km, distanza sulla quale firmò comunque un prestigioso 1h28:38. Con le compagne d’allenamento e di nazionale Elisabetta Perrone ed Erika Alfridi (ma poi anche con una giovanissima Elisa Rigaudo) compose un gruppo di valore fantastico, in quello che con ogni probabilità è stato il momento di maggior competitività della marcia italiana al femminile. Ma non è questo il momento di pensare a tempi e medaglie: questo è il tempo del dolore. Al marito Pietro, ai piccoli Federico, Edoardo e Alberto, ai familiari, va l’abbraccio sentito e la vicinanza di tutta l’atletica italiana. Che piange, riunita e con sincero dolore, per la scomparsa di una campionessa e di una donna a dir poco straordinaria. Ciao, Annarita.

LA CARRIERA— Nata a Gioiosa Marea (Messina) il 25 luglio 1969; 1.50x42kg. Allenatore: Salvatore Coletta. Presenze in nazionale: 47. Campionessa mondiale dei 10 km di marcia su pista nel 1997, due volte campionessa europea dei 10 km di marcia su strada (1990 e 1998). Ha scelto la marcia sulla spinta di Carmela Aiello, sua insegnante di educazione fisica alle scuole medie. Poi ha speso quasi tutta la carriera con la Tyndaris Pattese, sempre seguita da vicino dal prof. Salvatore Coletta. Alla Sai è arrivata nel 2000. Grande specialista malgrado la sua piccola statura (1.50), ha rappresentato l’Italia in sei edizioni dei campionati Mondiali e in tre dei Giochi olimpici. Sui 10 chilometri, nei primi ha ottenuto una vittoria nel 1997 ad Atene (42:55.49 su pista); nei secondi, un settimo posto nel 1992 a Barcellona. Ai campionati Europei è stata presente in quattro edizioni con due vittorie, nel 1990 a Spalato (44:00) e nel 1998 a Budapest (42:49), e un secondo posto nel 1994 a Helsinki, sempre nei 10 chilometri. Ha detenuto il record italiano dei 5000 metri (pista) con 20:21.69 (Cesenatico, 1995). Meno a suo agio sulla distanza dei 20 chilometri, divenuta nel frattempo standard: qui il suo miglior tempo è stato di 1h28:38, nel 2000 a Eisenhüttenstadt. Vive a San Giorgio di Gioiosa Marea e si è cimentata in diverse esperienze, non ultime quella di Assessore allo Sport del suo Comune e quella di attrice in un film (“Le Complici” di Emanuela Piovano). Nel 2004 è diventata mamma di Federico.

vittorie— Titoli italiani: 10 (5km: 95, 10km: 91, 20km: 92-95-00-02, 3km indoor: 91-94-01-02) Giochi Olimpici: 1992 (7/10km), 1996 (11/10km), 2000 (rit/20km) Campionati Mondiali: 1991 (9/10km), 1993 (9/10km), 1995 (13/10km), 1997 (1/10km), 1999 (rit/20km), 2001 (8/20km) Campionati Europei: 1990 (1/10km), 1994 (2/10km), 1998 (1/10km), 2002 (8/20km) Campionati Mondiali indoor (3km): 1991 (squal), 1993 (6) Campionati Europei indoor (3km): 1990 (3), 1992 (4), 1994 (1) Campionati Mondiali juniores: 1988 (4/5km) Campionati Europei juniores: 1987 (7/5km) Giochi del Mediterraneo: 1997 (2/10km) Universiadi: 1989 (5/5km), 1991 (3/10km), 1995 (1/10km), 1997 (3/10km) Coppa del Mondo: 1989 (8/10km), 1991 (9/10km), 1993 (7/10km), 1995 (9/10km), 1997 (6/10km) Coppa Europa: 1996 (1/10km), 1998 (rit/10km), 2000 (5/20km), 2001 (11/20km)

fonte: www.gazzetta.it
Avatar utente
President
Top Forumista 2015
 
Messaggi: 5822
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:29 pm
Ha detto grazie: 122 volte
E'stato ringraziato : 301 volte

Re: Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Messaggioda Doraemon il gio mag 21, 2015 1:46 pm

Condoglianze, e un pensiero al piccolo Federico.
Doraemon
Amministratore
 
Messaggi: 6294
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:00 am
Ha detto grazie: 286 volte
E'stato ringraziato : 623 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Messaggioda AssistantRef il gio mag 21, 2015 1:48 pm

Un esempio a cui ispirarsi
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Messaggioda bracco75 il gio mag 21, 2015 2:09 pm

R.I.P. Che malattia di merda...(scusate la parolaccia):
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Messaggioda trmx27 il gio mag 21, 2015 6:40 pm

Un saluto alla piccola grande donna e un abbraccio ai bimbi.
RIP
Frangar, non flectar
Avatar utente
trmx27
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1946
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:03 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 176 volte

Re: Atletica in lutto: è morta Annarita Sidoti

Messaggioda cielos+blu il ven mag 22, 2015 8:54 am

Ricordo nitidamente le sue imprese.Una vera campionessa
cielos+blu
 
Messaggi: 386
Iscritto il: gio apr 14, 2011 2:25 pm
Ha detto grazie: 55 volte
E'stato ringraziato : 26 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Terza



{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti