Mondiali 2018 e 2022

Parliamo di calcio,ma al di fuori del mondo arbitrale: tifo, mercato...
E poi parliamo anche di tutti gli altri sport, dal basket alla pallavolo, dal golf al tennis...

Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda arbitro87 il gio dic 02, 2010 7:11 pm

da eurosport.it

La Fifa ha assegnato il Mondiale del 2018 alla Russia. Questa la decisione del Comitato Esecutivo della Federcalcio internazionale riunito oggi a Zurigo. La candidatura russa ha avuto la meglio su Inghilterra, Olanda/Belgio e Spagna/Portogallo. Per la prima volta nella storia del calcio, dunque, la Russia organizzerà i campionati del mondo. "Faremo la storia insieme, ringrazio tutti e vi assicuro che non ve ne pentirete", ha dichiarato il rappresentante del governo russo, Igor Shuvalov, subito dopo l'annuncio del presidente della Fifa, Joseph Blatter. Nel 2022 i mondiali si disputeranno invece e sorprendentemente in Qatar. Così ha deciso il Comitato Esecutivo della Fifa che ha scelto la candidatura del Qatar, preferendola a quelle di Australia, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti.

ALCUNE DICHIARAZIONI SEGUITE ALL' ASSEGNAZIONE :

SHEIKH MOHAMMED BIN HAMAD AL-THANI (capo del comitato del Qatar) - "Presidente Blatter, Comitato Esecutivo e Fifa, grazie per aver creduto nel cambiamento, vi ringrazio per aver creduto nell'espansione del gioco, vi ringrazio per aver dato una possibilità al Qatar - ha dichiarato -. Noi non vi deluderemo. Sarete orgogliosi di noi, sarete orgogliosi del Medio Oriente. Ve lo promettiamo"

MICHEL PLATINI (Presidente Uefa) - "Voglio esporre le mie più sincere congratulazioni alla Russia". Questo il commento di Michel Platini, presidente Uefa, dopo l'assegnazione dei Mondiali del 2018 da parte della Fifa. "La scelta è stata particolarmente ardua, perché tutte le candidature, senza eccezioni, erano di grande qualità, cosi' come le relazioni di oggi - spiega il numero 1 del calcio europeo -. C'e' stata molta professionalità e abbiamo avvertito una passione genuina da parte di tutti i candidati. Avrebbero tutti meritato di vincere e la Uefa è orgogliosa delle sei federazioni affiliate. Ora, noi tutti sosterremo e aiuteremo la Russia, per permetterci di vivere la migliore delle esperienze possibili ai Mondiali europei del 2018. Congratulazioni anche al Qatar. Sono certo che anche loro saranno altrettanto abili nelle preparazioni del Mondiale 2022".
Vivi e lascia vivere
Avatar utente
arbitro87
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2875
Iscritto il: mar set 18, 2007 9:48 am
Ha detto grazie: 297 volte
E'stato ringraziato : 100 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda onlyReferee il gio dic 02, 2010 10:53 pm

Congratulazioni vivissime ai paesi ospitanti :D :!: Anche io penso sia giusto questo cambiamento nella scelta delle sedi. Sicuramente darà ad essi una grande possibilità di emergere, come è giusto che sia d'altro canto.
Allo stesso tempo però dovremmo renderci conto che l'Italia continua a perdere occasioni del genere :? ...

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda arbitro87 il ven dic 03, 2010 11:07 am

Beh l'Italia con gli stadi obsoleti che ha, se le sogna certe competizioni!!!
Vivi e lascia vivere
Avatar utente
arbitro87
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2875
Iscritto il: mar set 18, 2007 9:48 am
Ha detto grazie: 297 volte
E'stato ringraziato : 100 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda gad il mar set 23, 2014 12:28 pm

Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda onlyReferee il mar set 23, 2014 12:45 pm

Magari è ancora un po' presto ma sarebbe interessante provare a farsi un'idea su quali arbitri a livello mondiali potrebbero quasi sicuramente partecipare a Russia 2018.
In questo caso ovviamente ci affidiamo ciecamente alla collaborazione di AssistantRef.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda AssistantRef il mar set 23, 2014 2:09 pm

Occorrerà vedere se Busacca verrà confermato, anche dopo le elezioni Fifa 2015, al suo posto di Head of Refereeing: in tal caso, la lista dei candidati dovrebbe vedere la luce solo nella primavera 2016, mentre da qui a quella data si potranno vedere all’opera elementi “nuovi” e di prospettiva, tra Mondiali per club 2014 e 2015, Mondiali U20 2015 e Mondiali U17 2015.
E vedremo se decadrà ufficialmente il limite d’età di 45 anni, come a livello FIFA Blatter aveva ipotizzato.
E occorre tenere a mente che ai Mondiali 2014 sono stati convocati arbitri che quattro anni prima neppure erano internazionali come il brasiliano Sandro Ricci.
Ciò detto, il prospetto che si basa sull’oggi dovrebbe essere inevitabilmente molto ampio, perchè la materia è (come è giusto che sia) fluida, e pertanto gli equilibri arbitrali possono mutare nel medio tempo (come è l’arco di un triennio): ci sono Confederazioni, come quella sudamericana, dove le gerarchie sono davvero facili da sovvertire; mentre in UEFA è più difficile assistere a questi scossoni, vista la schematica divisione nelle fasce di merito, ma anche in questo caso, soprattutto con la gestione Collina, si è assistito a delle sorprese.
Più agevole affermare chi (quasi) sicuramente non ci sarà tra gli arbitri noti tuttora in attività, per il raggiungimento del limite anagrafico:
CONMEBOL: l’argentino Abal, i paraguayani Amarilla e Arias, gli uruguayani Vazquez e Silvera, il brasiliano Lopes;
CONCACAF: il panamense Moreno
UEFA: i portoghesi Proença e Benquerença, lo spagnolo Velasco Carballo, il francese Lannoy, l’inglese Atkinson, lo scozzese Thomson, lo svedese Hansson, il tedesco Stark, l’italiano Rizzoli;
CAF: l’ivoriano Douè, il senegalese Diatta, il maliano Coulibaly, il tunisino Jedidi, l’algerino Benouza;
AFC: il giapponese Nishimura, il saudita Al Ghamdi, l’emiratino Al Badwawi;
OFC: il neozelandese O’Leary
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda f_brych il mar set 23, 2014 2:49 pm

Per quanto riguarda l'Europa e salvo sorprese incredibili, credo di poter dare per sicuri: Brych, Cakir, Moen, Skomina, Kassai e Clattenburg. Un grosso punto interrogativo, invece, su Eriksson: l'UEFA potrebbe preferirgli qualcuno di più giovane, perché avrebbe 44 anni nel 2018. Come rappresentante dell'Italia, invece, punterei su Orsato.

Su chi vorrei vedere ai Mondiali: il russo Karasev (credo riuscirà ad essere presente) e l'ungherese Vad (nel caso non vada Kassai).
f_brych
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mer gen 12, 2011 5:04 pm
Ha detto grazie: 27 volte
E'stato ringraziato : 67 volte
Sezione di: Pavia
Qualifica: Arbitro
Categoria: Promozione

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda onlyReferee il mer set 24, 2014 9:07 pm

Grazie ad entrambi per le osservazioni ed i dati. Di Rocchi che mi dite :?: Buone possibilità di esserci :?:

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda f_brych il mer set 24, 2014 9:52 pm

Credo nessuna: ci arriverebbe a 44 anni, al limite dei 45 (che compirà ad agosto 2018). Purtroppo Rocchi paga il fatto di essere quasi coetaneo di Rizzoli: gli auguro di riuscire ad essere convocato per l'Europeo 2016, ma per il Mondiale 2018 non lo vedo proprio.
f_brych
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mer gen 12, 2011 5:04 pm
Ha detto grazie: 27 volte
E'stato ringraziato : 67 volte
Sezione di: Pavia
Qualifica: Arbitro
Categoria: Promozione

Re: Mondiali 2018 e 2022

Messaggioda AssistantRef il gio set 25, 2014 7:56 am

Attualmente, fatta salva una modifica alla norma FIFA sui limiti d'età massimi di 45 anni (che rilancerebbe paradossalmente lo stesso Rizzoli), Rocchi è il logico favorito per rappresentare i colori italiani, unendo allo stato attuale il miglior ranking UEFA alle spalle di Rizzoli, ed una posizione di vertice anche a livello nazionale (nelle ultime edizioni si sono registrate varie presenze di arbitri/assistenti 44enni o 45enni); se, come nel passato quadriennio, le scelte verranno fatte nella primavera 2016 (due anni prima del Mondiale), l'unico che appare verosimilmente "classificato" per porsi come un'alternativa (in sostituzione o in aggiunta) al fiorentino è Orsato.
Ma gli equilibri, soprattutto a livello UEFA, possono cambiare, e prima del Mondiale c'è di mezzo un campionato Europeo come ulteriore banco di prova (a cui lo stesso Rizzoli può ancora ambire)
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite