Pagina 1 di 1

Media per salire dai giovanissimi agli allievi?

MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 7:26 pm
da Sainz
Buongiorno quest'anno ai giovanissimi ho preso due 8.50 e un 8.60 ma ancora sono qui ai giovanissimi (nonostante più di 70 partite arbitrate), che media ci vuole? È troppo bassa la mia?

Re: Media per salire dai giovanissimi agli allievi?

MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 7:47 pm
da thedruyd
In teoria no, perchè basta 8.50 per salire. Poi bisogna però vedere il tuo Organo tecnico come gestisce le promozioni...comunque se dopo 70 partite sei ancora ai giovanissimi, c'è qualcosa che non torna. :-?

Re: Media per salire dai giovanissimi agli allievi?

MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 8:16 pm
da Sainz
Si c'è qualcosa che non torna, infatti dopo ogni partita mi fanno sempre i complimenti I giocatori dicendo che sono stato il miglior arbitro che hanno mai avuto e gli osservatori mi dicono sempre che sono stato bravo e che gli sono piaciuto, l'ultima visionatura era esente da ogni errore

-- ven dic 15, 2017 8:37 pm --

Però toglietemi tutti una curiosità, avete mai sentito di qualcuno che è stato anni e anni bloccato nei giovanissimi come me?

Re: Media per salire dai giovanissimi agli allievi?

MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 9:26 pm
da gad
E'raro, se non inverosimile, che ci voglia una "media" per attraversare le categorie dell'OTS. Basta una visionatura positiva e alla sucessiva viene l'OT per promuoverti sul campo.
Tutto questo è poi subordinato a logiche dell'OTS in generale (numerosità degli organici, disponibilità di osservatori e organi tecnici) e della categoria giovanissmi in particolare (giovane età dell'arbitro, maturazione, affidabilità....).
Per questo può capitare che a seconda del particolare momento storico i passaggi dai giovanissimi agli allievi siano più facilitati e rapidi o meno (le due categorie sono grossomodo identiche per quanto riguarda la difficoltà e l'impegno arbitrale).

Il mio punto di vista è che maturare negli allievi o nei giovanissimi è pressochè identico: l'importante è che si cresca non limitandosi a guardare solo il numero che sta dopo l'8 ma cercando spunti per migliorare e correggendo i propri difetti.
Per quanto riguarda la carriera: se l'età è giovane (15,16,17,18) non ci sono problemi a "buttare" qualche anno nelle categorie inferiori,anzi; può essere un problema se ci si impantana ad un età più avanzata (20+).