differenza tra categorie

Quello che hai vissuto, in campo e fuori...

differenza tra categorie

Messaggioda mariarbitro il gio gen 02, 2014 9:51 pm

secondo voi cambia qualcosa a livello di difficolta tra giovanissimi provinciali e allievi regionali fascia b?
mariarbitro
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 03, 2012 2:27 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Caserta
Qualifica: Arbitro

Re: differenza tra categorie

Messaggioda gad il gio gen 02, 2014 10:34 pm

A livello giovanile dipende molto non tanto dalle categorie ma dalle persone che ti trovi davanti: puoi trovare una squadra di giov. provinciali che gioca molto bene così come una che perde 24 a 0 tutte le partite, e lo stesso negli allievi......
comunque in linea di massima i giovanissimi provinciali sono molto lenti, fanno azioni "telefonate", si impastano, tornano indietro e blablabla, negli allievi mal che vada almeno sanno da che parte devono andare per fare gol.....
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: differenza tra categorie

Messaggioda Freedomofspeech il ven gen 03, 2014 2:56 am

Riguardo queste due categorie, la differenza secondo me si sente abbastanza, sempre ovviamente rapportato al periodo arbitrale in cui queste sono le categorie massime eh! Quando avrai esperienza la differenza sarà nulla praticamente :) Pensala in questo modo: Esordienti e Giovanissimi sono ancora sostanzialmente bambini, si va in una forbice di età che va dalle medie alla prima superiore, non sono ancora dentro le dinamiche dell'adolescenza, del mondo del liceo, quindi sono facilmente gestibili, non hanno ancora grossa tecnica e atleticità! Gli Allievi, secondo me, sono il calcio giovanile migliore: giocano un buon calcio, inizierai a correre un po' e a vedere belle giocate, perché sono molto curati dagli allenatori e dai Settori Giovanili delle squadre, soprattutto i Regionali, e dovrai tirare fuori i cartellini "sul serio"... Ti divertirai anche di più! Gli Juniores (Provinciali) invece sono il peggior calcio giovanile: spesso troverai ragazzi convinti di essere Cristiano Ronaldo, sia tecnicamente, che caratterialmente, quindi arroganti, che non si accorgono di essere in realtà in una squadra scarsa di periferia e che non andranno mai oltre una Prima Categoria... Atleticamente più forti degli allievi, dovrai correre di più, spesso disciplinarmente insostenibili, spesso tecnicamente più scarsi degli allievi, in quanto carenti della cura che un buon Settore Giovanile può dare, insomma li considererei più allo sbaraglio...

Per concludere: se sei hai 17/18 anni o più, non dovresti avere problemi ad arbitrare una partita di Allievi, se sei un coetaneo impegnati! Perché è sempre impegnativo alla vostra età arbitrare coetanei, soprattutto arbitrando da poche partite! E goditele, perché fra un po' di tempo se tutto va bene arriveranno Juniores e Categoria, con gente moooolto più grande :)
Freedomofspeech
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 541
Iscritto il: lun dic 30, 2013 3:37 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 32 volte



{ SIMILAR_TOPICS }


Regole del forum
E' vietato parlare delle gare dirette prima che il Giudice Sportivo abbia deliberato.
In seguito alle delibere del Giudice Sportivo, parlare delle proprie partite è liberamente consentito, purché non si faccia alcun riferimento alla valutazione del comportamento tecnico e disciplinare dei singoli tesserati;

Torna a Esperienze Personali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti