Pagina 2 di 2

Re: Chi sarà il nuovo responsabile della CAN 2021/2022?

MessaggioInviato: lun feb 15, 2021 9:58 am
da Refforever
bracco75 ha scritto:
BlueLord ha scritto:
emiro1965 ha scritto:Molto lucido.

Busacca non mi pare proprio il massimo come dirigente arbitrale. Mio parere!

Straquoto

Ma poi cosa c'entra uno svizzero con l'Italia? A mio avviso Rizzoli sta facendo un buon lavoro. Valorizza i giovani, seppur in un contesto che lo ha in parte aiutato (senza pubblico le partite non hanno le stesse complicazioni). Unico paletto è la durata del mandato (4 anni). Un'interpretazione rigida della norma vorrebbe che finisse. Se invece si considerasse azzerato il passato a seguito dell'unificazione delle due CAN maggiori, avrebbe ancora tre anni. Sarà il nuovo C.N. a dover decidere su questa interpretazione. Vedremo.

Re: Chi sarà il nuovo responsabile della CAN 2021/2022?

MessaggioInviato: mer feb 24, 2021 5:14 pm
da the_falsepriest
Rizzoli e la sua squadra storica meritano la riconferma!
Si vedono già i primi positivi effetti della can riunita, anche se i benefici saranno verificabili tra qualche anno.
Ci saranno invece (purtroppo in alcuni casi) dei gran ribaltoni, specie tra i vice. Allora sarà interessante vedere se Rizzoli li proteggerà ("senza di lui me ne vado")... Certamente sono i posti più ambiti e più remunerati (anche quelli dei vice).
Per le commissioni inferiori, invece, in molti casi il cambiamento non farà danni (anzi!), dato il preferenziale criterio geopolitico.