Pagina 2 di 3

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 2:24 pm
da BlueLord
Gioco pericoloso netto. Errore chiaro, per me. Testa dell'avversario vicinissima.
Ma ormai queste decisioni sembrano non più esistere in A.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 2:26 pm
da maik
BlueLord ha scritto:Gioco pericoloso netto. Errore chiaro, per me. Testa dell'avversario vicinissima.
Ma ormai queste decisioni sembrano non più esistere in A.


Io sarò ripetitivo, ma il VAR sta diventando superfluo: in diretta il gol si può anche convalidare, ma gli errori evidenti il VAR li deve correggere, altrimenti stiamo attenti solo al fuorigioco e il resto può essere sbagliato senza problemi.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 2:31 pm
da UW54
Così non ha alcun senso. Ribadisco che lo strumento sta perdendo di credibilità, a breve non verrà accettata nessuna decisione, neanche con il VAR. Assurdo.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 2:32 pm
da Ovrebo
a me sembra che il var in italia proceda a stagioni alterne

si va da un interventismo esasperato su situazioni risibili ad una sorta di spegnimento del monitor

trovare un equilibrio è così difficile?

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 2:53 pm
da divisarossa
BlueLord ha scritto:Parto dal presupposto che dal campo per dinamica una situazione del genere fischi sempre rigore, si vede Romagnoli colpire l'avversario in ritardo, quindi tutti avremmo fatto quello che ha fatto Di Bello.
Detto ciò però, sono in disaccordo con una parte dei commenti, non mi pare che sia etichettabile come "rigore che non c'è", al replay è inveceun rigore che si può (deve, preferibilmente?) dare perché se pur è vero che prima venga colpita la palla, poi viene colpito anche l'avversario.
Genericamente non mi dà l'idea di un intervento netto, preciso e pulito sul pallone, che poi potrebbe essere anche energico sull'avversario, ma l'intensità maggiore dell'intervento sembra ricadere sull'attaccante, col pallone che viene giusto toccato.
Qui sarebbe stato grave se il VAR fosse intervenuto a far cambiare decisione.
Analizzate le conseguenze dell'intervento sul pallone e poi sull'avversario, insomma, a me paiono francamente prevalere queste ultime, ed è inutile ripeterlo per l'ennesima volta, ormai prendere o sfiorare palla per prima, in sé non vuole dire più molto. Bisogna fare sempre una valutazione totale del tipo di tutte le conseguenze arrecate con l'azione del difendente.


quante volte dopo un tackle deciso il difensore anticipa l'attaccante e poi lo travolge.
Si dà sempre angolo, non rigore. Che il pallone sia toccato poco o tanto, secondo me, poco importa.
E' inevitabile che se calcio il pallone la mia gamba vada in quella direzione, ma mica faccio un fallo su un avversario.
Qui l'attitudine, l'intenzione, è prendere il pallone.
Poi sono opinioni, e ci stanno tutte secondo me in un caso cosi

-- dom nov 01, 2020 3:54 pm --

BlueLord ha scritto:Gioco pericoloso netto. Errore chiaro, per me. Testa dell'avversario vicinissima.
Ma ormai queste decisioni sembrano non più esistere in A.


Il gioco pericoloso è se l'attaccante fosse andato sulla testa del difensore a giocare / contendere il pallone.
Semmai qui è all'inverso. C'è un attaccante che è solo, che fa il suo gesto tecnico da solo, e il difensore che parte da lontano, corre verso di lui per andare a contrastarlo. :ok

p.s. Sennò andiamo a fare moviola. Puniamo il gioco pericoloso, allora andiamo a vedere che il portiere spinge alla schiena l'attaccante 2 secondi prima, cosa diamo rigore perchè l'ha sbilanciato?

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 2:55 pm
da FAQ
Concordo con Blu. Sul rigore non vedo un evidente errore per consentire un intervento var.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 3:06 pm
da UW54
BlueLord ha scritto:Parto dal presupposto che dal campo per dinamica una situazione del genere fischi sempre rigore, si vede Romagnoli colpire l'avversario in ritardo, quindi tutti avremmo fatto quello che ha fatto Di Bello.
Detto ciò però, sono in disaccordo con una parte dei commenti, non mi pare che sia etichettabile come "rigore che non c'è", al replay è inveceun rigore che si può (deve, preferibilmente?) dare perché se pur è vero che prima venga colpita la palla, poi viene colpito anche l'avversario.
Genericamente non mi dà l'idea di un intervento netto, preciso e pulito sul pallone, che poi potrebbe essere anche energico sull'avversario, ma l'intensità maggiore dell'intervento sembra ricadere sull'attaccante, col pallone che viene giusto toccato.
Qui sarebbe stato grave se il VAR fosse intervenuto a far cambiare decisione.
Analizzate le conseguenze dell'intervento sul pallone e poi sull'avversario, insomma, a me paiono francamente prevalere queste ultime, ed è inutile ripeterlo per l'ennesima volta, ormai prendere o sfiorare palla per prima, in sé non vuole dire più molto. Bisogna fare sempre una valutazione totale del tipo di tutte le conseguenze arrecate con l'azione del difendente.


Guarda il primo gol di ieri dell’Inter, come casistica a grandi linee è simile. In quel caso l’attaccante calcia e poi colpisce il difendente. Il gol è buono.
Anche Martelli ha analizzato quest’episodio e ha detto che non può mai essere fallo, è semplice dinamica. A parer mio si può fare lo stesso discorso qui.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 3:25 pm
da Galaxy
@divisarossa sul gol del Milan vedo un difensore che tenta di intervenire di testa e quando vede il gambone di ibrahimovic a due metri da terra si scansa per non farsi male. Il regolamento qui parla chiaro:
Per “giocare in modo pericoloso” si intende una qualsiasi azione di un calciatore che, nel tentativo di giocare il pallone, mette in pericolo l’incolumità di qualcuno (incluso sé stesso) o impedisce ad un avversario vicino di giocare il pallone per timore di infortunarsi.
Una sforbiciata o una rovesciata sono permesse purché non costituiscano pericolo per un avversario.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 3:36 pm
da Zantaf
Nel rigore, il piede del difensore prosegue la sua corsa impattando quello dell'avversario. Poi, il pallone resta nella disponibilità dell'attaccante. Rigore pienamente sostenbile.
Nel raddoppio ospite, regolare la giocata dell'attaccante. Il difensore sceglie di giocare di testa ma ben dopo che l'attaccante aveva iniziato la rovesciata. Semmai, ci può essere una spinta dell'attaccante nella prima parte dell'azione, ma è robetta. Magari si fischia tra i giovanissimi, certamente non a livello professionistico.

Re: Udinese-Milan

MessaggioInviato: dom nov 01, 2020 4:01 pm
da fante
BlueLord ha scritto:Gioco pericoloso netto. Errore chiaro, per me. Testa dell'avversario vicinissima.
Ma ormai queste decisioni sembrano non più esistere in A.


In verità mi è parso che Ibrahimovic con la sua fisicità nell'occasione abbia intimorito anche il portiere che si astiene dal saltare e restà lì come un pesce fuori dall'acqua. :icon-mrgreen:

Al 15' del s.t. fischiato un fuorigioco di rientro a un attaccante dell'Udinese. Live non mi aveva convinto, mi sono fatto un replay e fermo immagine casalingo e non sono convinto che ci fosse.
Gli assistenti spesso lasciano correre cani e porci in evidente fuorigioco per alzare la bandierina a posteriori mentre talvolta, come in questa occasione, sarebbe stato preferibile lasciare andare l'azione che nel caso l'avrebbe rivista il Var.