Pagina 4 di 5

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 12:51 pm
da cammello
BlueLord ha scritto:A mio parere, e chiudo, questo atteggiamento del brindisini non positivo si era già visto, l'avevo sottolineato sul forum, in gare precedenti (vedasi Napoli - Monza), ma poi il risultato e l'assenza di polemiche forti avevano un po' camuffato il tutto.

Ecco perchè non si deve valutare un arbitro dall'assenza di polemiche o proteste, perchè lasciano il tempo che trovano ed il nostro giudizio deve essere obiettivo sugli episodi che accadono e la loro gestione da parte dei colleghi.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 1:48 pm
da ilmile
La Gazzetta anticipa l'inevitabile.
Un mese di stop x Di Bello

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... stop.shtml

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 1:51 pm
da UW54
Il problema non sta nel valutare i singoli episodi, perché in nessuno di questi è stato commesso un errore evidente. Il fatto è che la gestione complessiva è deficitaria e di parecchio. Il rosso a Guendozi al 93' è proprio un modo per cercarsi rogne, dopo aver già dato due rossi nelle modalità in cui sono stati dati, che senso ha dare un rosso del genere (severissimo)? Secondo me è stato sintomo di una partita completamente sfuggita di mano anche dal punto di vista psicologico.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 1:54 pm
da phileasfogg
cammello ha scritto:
BlueLord ha scritto:A mio parere, e chiudo, questo atteggiamento del brindisini non positivo si era già visto, l'avevo sottolineato sul forum, in gare precedenti (vedasi Napoli - Monza), ma poi il risultato e l'assenza di polemiche forti avevano un po' camuffato il tutto.

Ecco perchè non si deve valutare un arbitro dall'assenza di polemiche o proteste, perchè lasciano il tempo che trovano ed il nostro giudizio deve essere obiettivo sugli episodi che accadono e la loro gestione da parte dei colleghi.

Non sono d’accordo con te e con gli altri che dicono che Di Bello sia stato valutato in assenza di proteste. Specialmente Salernitana - Roma, ma anche Cagliari - Lazio e ricordando anche Milan - Atalanta (dove mi pare che molti di noi fossero d’accordo sul ritenere corretto il suo operato nonostante le polemiche di ambo gli allenatori), il brindisino aveva ben figurato.
Sul fatto che sia stato poco accettato ieri, questo è evidente, ma dire che nelle altre gare non abbia subito proteste e che comunque non abbia arbitrato bene è scorretto secondo me. L’ultima partita in cui ciò è accaduto è proprio Napoli - Monza citata da Blue, ma a seguito di ciò ha arbitrato bene delle partite anche scontrose.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 4:34 pm
da L_drotti84
ilmile ha scritto:La Gazzetta anticipa l'inevitabile.
Un mese di stop x Di Bello

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... stop.shtml


Il mese di “stop” ci può anche stare.
Il problema enorme è questa modalità di gestione di un gruppo con questi benedetti “gettoni” di presenza.
Da mesi parliamo di gestione.
Se tutti avessero il loro stipendio a prescindere dalle designazioni ma solo perché sei un arbitro della CAN vedrete come il livello si alzerebbe.
Come non ci sarebbero così tante tante polemiche sulle designazioni.
Come i ragazzi scenderebbero più sereni sul campo.
Continuiamo a chiudere gli occhi ..
La soluzione c è. Ma non ci piace vederla.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 8:09 pm
da Sognatoreadri
Quoto, stra quoto e ri quoto.
La serenità mentale aumenta a dismisura la prestazione ed livello in qualsiasi ambito lavorativo,figuriamoci in can A.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: sab mar 02, 2024 9:36 pm
da BlueLord
Sui siti dei maggiori quotidiani nazionali filtrano indiscrezioni sulle valutazioni ufficiali della commissione ancora più nel dettaglio, sul possibile rigore sposata la tesi di considerarlo normale contatto di gioco per il tocco precedente sul pallone. Oggi il CDS nella moviola la vedeva diversamente, e al contrario: secondo loro l'attaccante non si poteva smaterializzare. Evidenzio come nonostante questa sia una prassi abituale (non dare rigore in queste situazioni per le uscite del portiere che va prima sul pallone), non c'è comunque assolutamente unanimità di opinioni, e anzi (ovviamente vogliamo pure escludere i tifosi ma si leggono anche pareri "neutrali" abbastanza discordanti).
A seguire valutato corretto anche il secondo giallo, non potendo Di Bello vedere l'accaduto non è accusabile di nulla, credo proprio che invece qualche parola sarà detta a Sacchi in termini di reattività nella mancata collaborazione. Ma, una volta visto quel fallo, dare un secondo giallo è assolutamente obbligatorio da parte del direttore di gara.
I punti negativi sono che dall'alto della sua esperienza avrebbe dovuto, ma non è stato in grado, di tenere la gara come si doveva: mancanze nel disciplinare e non buona lettura tecnica della sfida.
Si apprende infine, AIA nuovamente irritata per le parole di una società, nello specifico del presidente Lotito.
La mente torna all'appello a toni più consoni fatto durante l'epoca Mourinho alla Roma e l'associazione vuole rendere noto il grande lavoro di rendere pubblici tutti gli errori ed ammetterli, cosa che non era in passato.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: lun mar 04, 2024 8:22 am
da Slasher89
Non esaustive le risposte di Rocchi ad Open VAR, mi dispiace ma così si crea ancora più confusione.

Sul contatto Maignan - Castellanos non si può dire che è rigore ma può anche non esserlo, è quanto di più sbagliato si possa comunicare.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: lun mar 04, 2024 9:09 am
da maik
Slasher89 ha scritto:Non esaustive le risposte di Rocchi ad Open VAR, mi dispiace ma così si crea ancora più confusione.

Sul contatto Maignan - Castellanos non si può dire che è rigore ma può anche non esserlo, è quanto di più sbagliato si possa comunicare.


Stavo per dire esattamente il contrario: a me Rocchi ieri, come non succedeva da molto tempo ad Open VAR, è piaciuto molto. In parte, credo sia anche il fatto che ci abbia messo la faccia lui (che anche altre volte aveva avuto meno scrupoli nell’ammettere errori) piuttosto che qualche suo stretto collaboratore che non si sbottona mai in un senso o in un altro.
Ieri non ha detto che è rigore ma anche no, ha detto che lui sposa la tesi del non rigore ma che il VAR non sarebbe intervenuto per revocarlo qualora fosse stato assegnato: la direttiva è non rigore perché l’intervento è chiaramente sul pallone e il successivo scontro è frutto della dinamica. L’ha spiegato chiaramente. E onestamente, credo anche che la sua spiegazione sia condivisibile, anche quando dice che il VAR non avrebbe avuto elementi per toglierlo.
Ha criticato (educatamente ma non velatamente) la prestazione di diversi dei suoi arbitri (assistente di Inter-Atalanta punito severamente per aver alzato la bandierina, Marchetti in Torino-Fiorentina, …), dicendo per esempio che l’errore principale di Di Bello è stato rincorrere la partita senza mai stare al passo e facendo capire che (possibile rigore a parte): 1. la gestione della prima espulsione è stata scadente (si gira, vede il colpo alla testa, lo sottovaluta e si concentra sul contrasto di Pulisic, da cui scaturisce un’espulsione comunque ritenuta corretta); 2. la seconda espulsione è probabilmente eccessiva - non si sbilancia su questo -, frutto di un clima diventato troppo ostile per la mancanza di controllo anticipata, ma comunque anche questa non smentibile; 3. la terza espulsione, un po’ come quella di Ricci in Torino-Fiorentina, è causata dal mancato intervento tempestivo sulla trattenuta di Pulisic, che provoca una reazione.

Re: Lazio-Milan

MessaggioInviato: lun mar 04, 2024 10:11 am
da Slasher89
Nel caso del calcio di rigore, a rivederlo bene, Maignan non interviene sul pallone.

Florenzi glielo calcia addosso, lui viene colpito e poi travolge Castellanos.

Per dinamica, come detto giustamente da Sky, quello è calcio di rigore.