Deviazione impercettibile che solo l'assistente vede

questa sezione è per tutti quelli che in campo, invece di fischiare, sventolano una bandierina :)

Re: Deviazione impercettibile che solo l'assistente vede

Messaggioda ciesse il gio set 20, 2007 8:46 pm

Edwin ha scritto:
Sarlacc ha scritto:Concordo cona AssistantRef. Secondo me è meglio ridurre al minimo le segnalazioni dirette


ciesse ha scritto:Credo comunque, salvo che non ci siano disposizioni diverse da parte degli OT, che la cosa migliore sia sempre la segnalazione in "due tempi" (alzata e direzione), magari "abbozzando" sull'alzata, con l'altra mano, l'indicazione che si andrà a fare subito dopo.


Sono in dissacordo :) ...se un assistente non è sicuro, o si fa troppi castelli in aria (probabilmente anche per degli arbitri) su una rimessa nella zona di sua competenza forse c'è qualcosa che non quadra. Ci vuole di coraggio e penso che un arbitro intelligente non abbia problemi (e ci mancherebbe altro) a lasciar decidere l'AA nella zona di sua competenza.

Si parlava di disposizioni di OT...infatti il responsabile AA del Cra Toscana (Ciro Camerota-Arezzo) vuole che gli assistenti vadano al 95% dei casi diretti. Nella propria zona l'assistente deve prendersi la responsabilità della segnalazione.

Infatti, ho precisato che, prima di tutto, valgono le disposizioni dell'OT: condivise o meno, queste vanno applicate nel miglior modo possibile.

In assenza di disposizioni specifiche, la segnalazione in "due tempi", a mio parere, dà alla terna la maggiore garanzia di prendere la decisione giusta e senza "sgradevoli" contraddizioni.
ciesse
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1890
Iscritto il: sab ago 18, 2007 11:17 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 4 volte

Re: Deviazione impercettibile che solo l'assistente vede

Messaggioda sbandieratore il lun set 24, 2007 10:26 pm

Rispondo a ciesse (con qualche giorno di ritardo): l'arbitro ha confermato la SUA segnalazione e il gioco è stato ripreso con un calcio di rinvio. Sono pienamente d'accordo con te quando parli della credibilità dell'assistente, il mio timore era proprio quello di non essere credibile nelle segnalazioni successive.

Sono d'accordo con coloro che segnalano direttamente (in un solo tempo) con la bandierina in casi assolutamente certi e palesi... in generale, con il gioco in svolgimento nelle vicinanze, credo sia opportuno non complicarsi la vita ricorrendo sempre alla segnalazione in 2 tempi, magari con il cambio di mano alto.

Resta il fatto che l'arbitro, opportunamente, lascerà decidere sempre l'assistente nella zona di sua competenza; solo se quest'ultimo ha un dubbio e cerca con lo sguardo l'arbitro, rimane con la bandierina alzata x qualche istante.
E qui scatta un accorgimento che molti arbitri "smaliziati" sanno fare: camminare in una direzione o nell'altra, sia x la rimessa che x il rinvio, senza usare il "ditino" o il "braccino" che potrebbe essere notato dagli stessi calciatori
sbandieratore
 

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Assistenti arbitrali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite