Pagina 1 di 2

Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 10:47 am
da alessandro1993
Ciao raga.
Cone ben sapete, a Giugno aveva dato le dimissioni dall' AIA per motivi personali.
Quindi, la società della mia città, che nel ormai lontano 2006 mi fece entrare nel fantastico mondo dell' arbitraggio, facendomi arbitrare le gare dei Pulcini, mi ha proposto di andare a fare l' AA di Parte per la Prima Squadra che gioca in 2 categoria.
Sono già stato tesserato, è quindi già questa Domenica posso scendere in campo con la bandierina, ad aiutare l' AE di turno.
Però, essendo la prima volta che farò l' AA di parte (in precedenza feci solamente l' AA ufficiale), vorrei sapere da voi, quali sono i "principali" compiti dell' AA di parte, poichè chiedendo in giro, mi sono state date risposte differenti.
C'è chi sostiene che l' AA di parte deve stare immobile a centro campo e segnalare quando il pallone esce dal terreno di gioco, e c'è chi invece dice che l' AA di parte, deve comunque correre "metà-campo" come un AA federale.
E molto altro.
Mi potete aiutare ?
Nella mia esperienza con i Giovanissimi e Allievi, gli AA di parte erano quasi sempre dei bambini, e quindi correvano come un AA normale.

Comunque vi farò sapere come è andata.

P.S. Se qualcuno arbitra la Seconda categoria di Milano (girone R), me lo faccia sapere, cosi magari ci "becchiamo".

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 1:50 pm
da Oook
Dalle mie parti c'è la disposizione di tenere gli AA di parte attorno ai 16m (area di rigore), con la porta più vicina alla propria destra.
Posizionamento che ricorda quello degli AA ufficiali, per abituare l'AE allo spostamento corretto.

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: dom dic 05, 2010 9:25 am
da alessandro1993
Ok. Grazie mille a Buio (come sempre preciso è coretto) e a Oook.
Appena arrivo al campo, chiedo all' AE di turno, come vuole che mi posiziono, e cosa segnalare, visto che molti AE chiedeno agli AA di parte di segnalare anche la direzione.
In serata vi farò sapere. Ciao

P.S. C'è un modo per scoprire chi è l' AE designato per la mia gara ?
Ripeto 2 Categoria Milanese girone R.

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: dom dic 05, 2010 11:41 am
da Dode

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 1:32 pm
da alessandro1993
Ciao eccomi qua.
Allora la gara è andata bene, tranne che abbiamo perso 1 a 0 al 94^essimo con un rigore.
L' AE era della sezione di Sesto San Giovanni, ed ha arbitrato benissimo, anche se ha fine gara è stato criticato molto dei dirigenti della mia squadra (ero l' unico che non protestava).
Ma va bè.
Adesso si rigioca già Mercoledì con un recupero, sperando però che la nevicata smetta al più presto.

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 2:48 pm
da President
Ma se hai così tanta passione perchè non riprendi ad arbitrare?

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 5:18 pm
da alessandro1993
Ma guarda president, tornerei al volo ad arbitrare, ma putroppo non lo posso fare, poichè l' AIA mi ha deluso sotto ogni punto di vista, senza contare che su di me, "pende" un deferimento per essermi iscritto a questo forum, che diventerà "operativo" solo se io rientrerò nell' AIA.
Non è il topic giusto, ma stò pensando di iscrivermi al CSI.

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 5:33 pm
da OldReferee
Tra CSI e UISP è forse meglio la seconda, almeno giocano a 11 ed è come arbitrare gare di terza o seconda categoria.

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 6:24 pm
da Dode
President ha scritto:Ma se hai così tanta passione perchè non riprendi ad arbitrare?


Sai che sta domanda mi ha fatto riflettere tutto il pomeriggio?
Io sono nell'aia e accetto tutto dell'AIA perche fondamentalmente nelle cose che mi riguardano "da vicino" non mi da fastidio niente. Pero non mi sorprenderei piu di tanto se un giorno dovessi parlare con un ragazzo che ha la mia stessa identica passione e mi sentissi dire che non condivide nulla di cio che l'associazione gli offre.
E' un mondo particolare, bellissimo ma particolare. Non e detto che un malato di arbitraggio lo ami in toto.

Re: Il mio debutto da AA..... di Parte

MessaggioInviato: gio apr 14, 2011 6:16 pm
da charl
gli assistenti di parte dalle mie esperienze non fanno nulla e rompono solo all'arbitro.