alimentazione e integratori

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda javasup il ven ott 10, 2008 1:54 pm

Per quanto riguarda i consigli su una corretta alimentazione trovo molto condivisibili quelli presenti sul sito ufficiale dell'AIA.

Invece sulla questione integratori vedo che fai una grande confusione.
Gli integratori non sono sostanze dopanti!!!

Io consiglio sempre di usarli appena prima, durante e subito dopo l'attività sportiva per reintegrare quanto perso durante l'attività. (Il nostro corpo ha bisogno di zuccheri semplici e sali minerali da bruciare subito e trasformare in energia)
Assolutamente inutili e di pessima qualità i vari energade, powerade ed altre schifezze da supermercato.
Piuttosto andate in farmacia e chiedete di farvi consigliare un integratore di sali minerali, magnesio e potassio soprattutto, dal farmacista.

p.s.: Proprio ieri ho passato mezz'ora in farmacia a studiarmi la composizione di tutti gli integratori presenti sugli scaffali. Uno dei dottori mi ha chiesto se volevo un aiuto ed io gli ho molto gentilmente risposto che sulla materia sono molto più preparato di lui :mrgreen:
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4399
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 64 volte
E'stato ringraziato : 209 volte

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda Dode il ven ott 10, 2008 2:01 pm

Parentesi... 3 partite alla settimana non e che siano un offlimiz fisico eh...
# Dode e Torqui ti disprezzano
Avatar utente
Dode
Top Forumista 2012
 
Messaggi: 5651
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:40 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 300 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda AEffeQ il ven ott 10, 2008 2:50 pm

io ogni tanto, pochi minuti prima della gara (dopo gli appelli per intenderci) prendo un integratore di magnesio e potassio in bustina da sciogliere
Buona giornata!
Avatar utente
AEffeQ
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3279
Iscritto il: mer set 12, 2007 12:43 pm
Ha detto grazie: 10 volte
E'stato ringraziato : 14 volte
Qualifica: Osservatore

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda AEffeQ il ven ott 10, 2008 3:37 pm

rocco8686 ha scritto:io ho consultato un medico dello sport che mi ha detto che gli integratori non vanno assunti perchè a lungo andare rovinano i reni.
li dovrebbe assumere solo chi fa attività fisica tutti i giorni o 2 volte al giorno ma noi arbitri e qualunque altro sportivo puo' recuperare quello perduto con una sana alimentazione.
magnesio e potassio che voi usate prima della partita si possono recuperare mangiando dopo la partita una bella minestra di verdure e una banana, invece di usare bustine di schifezze con coloranti che distruggono prima lo stomaco e poi i reni.
chiaro che se usi una bustina una volta all'anno non ti succede niente ma utilizzandola ogni partita arriverai pure in serie a perchè dimostrerai una grande capacità di sconfiggere la fatica e i voti degli o.a. saliranno , ma tra 15 anni si farà la fine di borgonovo.

anche io ho conosciuto dottori che hanno sollevato il problema dei reni.. ed è anche per questo che ne faccio uso raro e non un abuso!
Buona giornata!
Avatar utente
AEffeQ
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3279
Iscritto il: mer set 12, 2007 12:43 pm
Ha detto grazie: 10 volte
E'stato ringraziato : 14 volte
Qualifica: Osservatore

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda javasup il sab ott 11, 2008 2:17 am

Io non sono un medico ma sono un chimico.
Gli integratori non faranno arrivare proprio nessuno in serie A, ti possono aiutare nella fatica ma proprio pochissimo, se non sei allenato i miracoli non li fa nessuno, nemmeno la CERA :mrgreen:
Il problema dei reni sorge ogni qual volta si fa un uso intenso di qualsiasi cosa, gli integratori di sali minerali che vendono in farmacia, quelli nelle bustine da sciogliere in acqua, non le fanno con coloranti e in verità fanno pure schifo un pò di gusto perché "sanno di medicina" appunto perché non vi aggiungono nulla, a differenza degli integratori da supermercato che citavo prima e sconsiglio assolutamente a tutti.
Mangiare dopo la partita una banana è si un modo per reintegrare subito quanto perso durante l'attività fisica, però nel frattempo durante l'attività non hai potuto godere della massima lucidità perché sei andato in deficit di sali minerali.
Ricordiamoci che noi non siamo mezzofondisti che devono correre e basta, noi siamo degli atleti che durante la loro prova devo conservare la massima lucidità mentale dal primo all'ultimo minuto, noi dobbiamo essere in grado di fischiare un rigore al novantaquattresimo senza che il nostro cervello sia andato in panne per mancanza di zuccheri.
E questo si ottiene (oltre che con l'allenamento), con un'alimentazione adeguata e specifica prima della partita e non dopo.

p.s.: Un bicchiere di coca cola ti fa più male di una scatola da 12 bustine di integratori ;)
p.s.2: Evitiamo di mettere in mezzo assurdità quali malattie come SLA e il povero Borgonovo.
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4399
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 64 volte
E'stato ringraziato : 209 volte

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda javasup il sab ott 11, 2008 2:34 am

Ecco ottimi consigli sull'alimentazione: http://www.aia-figc.it/areamedica/index.htm
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4399
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 64 volte
E'stato ringraziato : 209 volte

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda peppafiest il sab ott 11, 2008 9:57 pm

NEOVIS PLUS o SUSTENIUM PLUS...integratori molto forti per l'attività intensiva...aiutano parecchio, ma bisogna andarci piano! :ok
il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me...
Avatar utente
peppafiest
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: mar set 11, 2007 9:12 pm
Località: Città fantasma
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda moraes il mer ott 15, 2008 2:37 pm

Posso portare la mia esperienza:
di integratori veri e prorpi prendevo una bustina di quelli di mangnesio e potassio durante l'intervallo nelle giornate particolarmente calde di fine aprile, maggio e giugno. Stop. Il resto, a meno che non ci si alleni come dei cavalli da tiro tutti i giorni, si può fare con alimentazione ricca di cereali, legumi frutta e verdura. Quindi con il buon senso.
Il discorso dei reni è vero come lo è anche per le diete iperproteiche (dieta a zona) fatte senza adeguata assunzione di liquidi.
moraes
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio apr 24, 2008 4:11 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Osservatore

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda Adler il mer ott 15, 2008 11:52 pm

javasup ha scritto: se non sei allenato i miracoli non li fa nessuno, nemmeno la CERA :mrgreen:


Acidenti,allora è meglio che smetta di prenderla, con quello che costa... :lol:
Adler
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mer lug 09, 2008 8:43 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Seconda

Re: alimentazione e integratori

Messaggioda JenaPlissken il gio ott 16, 2008 12:03 am

Ma noi arbitri siamo soggetti a controlli antidoping ? :lol:
JenaPlissken
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 898
Iscritto il: gio gen 10, 2008 6:44 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Preparazione atletica, salute e alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti