Prima preparazione

Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il gio dic 19, 2013 5:57 pm

Salve, ieri ho superato i quiz e la mia attenzione si è già spostata verso i test fisici.
Premetto che vengo da una situazione "critica", l'anno scorso di questi tempi avevo una decina di chili in più, ora sono 63x174 (anche se, dall'ultima volta che mi sono pesato secondo me ho guadagnato qualcosa) e come ben sapete adesso ci sono le vacanze di natale (dovrò contenermi, lo so), il problema maggiore è come prepararmi per questi test: il polo sezionale per me è lontano, fa parecchio freddo e non posso permetterm per ora di andare in palestra. Cosa mi consigliate? Fino a 2 mesi fa, riuscivo a concedermi almeno 2 corse a settimana, ora mi viene alquanto difficile.
Ho già in mente di correre un po la mattina (9-10) ora che la scuola è sospesa, ma come dovrei comportarmi? Soprattutto ora che ci sono le feste :\
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda gad il gio dic 19, 2013 9:01 pm

Ciao,
l'importante ai test atletici è raggiungere il livello di YO-YOrichiesto. Non conta qanto tu sia rotondo. Puoi pesare anche 90 kg e riuscire benissimo, perchè allenato, a superare il test.
Detto questo:
-non sono le parecchie calorie di qualche festa a stravolgere la tua forma fisica, sopratutto tenendo conto del fatto che, come dici, ti terresti comunque in allenamento.
-se sei abbastanza allenato puoi lavorare sulla corsa facendo un po' di fondo (per recuperare il fiato) e un po' di scatti (per rimanere reattivo). Per il tipo di sforzo che facciamo noi un buon consiglio è scegliere un terreno di allenamento con dei saliscendi e non piatto....
- visto il periodo occhio al freddo, all'intensità dell'allenamento e alla vicinanza delle sedute di allenamento con le abbuffate (della serie... il 27 mattina uscire a correre non è il massimo, secondo me).

P.S. Il tuo rapporto peso altezza non sembrerebbe per niente cattivo, anzi......sei in linea come puoi vedere anche qui (non è che sto sito sia una bibbia, però è meno peggio di altri....):http://www.my-personaltrainer.it/peso-teorico.html
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il ven dic 20, 2013 1:21 pm

Come potrei allenarmi per migliorare la resistenza?
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda onlyReferee il ven dic 20, 2013 1:44 pm

Ciao Donda22 :!:
Per migliorare la resistenza ti consiglio di iniziare ad eseguire un bel po' di fondo a media andatura partendo da dei tempi minimi (diciamo 10-15 min per volta) ed aumentando gradualmente dopo 3/4 volte che tieni lo stesso tempo. Con numero di allenamenti inizialmente ne vanno bene due settimanalmente ma via via che la tua preparazione migliora credo sia bene arrivare anche a tre.
Come sempre facci sapere come ti trovi, spero di esserti stato utile intanto.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Prima preparazione

Messaggioda gad il ven dic 20, 2013 5:10 pm

Occhio che però, per il tipo di sforzo che ci viene richiesto ai test ed in gara la sola resistenza è solo una buona base da cui partitre ma poi serve a ben poco...
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda onlyReferee il ven dic 20, 2013 9:33 pm

Sì, gad, corretto :ok. Difatti ho risposto al collega proprio rispetto alla sua situazione di partenza. Chiaro che poi una volta acquisito un certo ritmo si dovrà adattare l'allenamento.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Prima preparazione

Messaggioda gad il sab dic 21, 2013 12:07 pm

Si, onlyReferee, stavo solo aggiungendo dettagli :wink: ......
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il lun dic 23, 2013 10:04 pm

Primo aggiornamento
Oggi ho avuto la fortuna di allenarmi con un mio amico con alle spalle già 5 anni di arbitraggio. Ho scoperto di avere una forma penosa.
Ho seguito tutto ciò che mi ha detto:
_abbiamo cominciato con 15 minuti di corsa blanda
_dopo la corsa blanda abbiamo fatto una serie di esercizi (corsa laterale, allunghi ecc..) seguiti da stratching
_per rendermi conto di quanti essi siano, ho voluto fare una prova sui 40m
_la nota dolente. Mi ha consigliato di fare una trentina di minuti di corsa ad un rimto accettabile. Per mantenere un ritmo costante mi sono messo dietro di lui, ma dopo una decina di minuti ero già stanco, tant'è che i restanti 20 minuti ho dovuto rifare di nuovo una corsa un po più veloce del blando. Oggi ho notato due cose:
- non riesco a respirare solo con il naso, mi viene istintivo respirare con la bocca, nonostante io sappia che non si debba fare
- dopo un po insorge un dolore alla bocca dello stomaco, mi è sempre stato detto che le cause possono essere un'alimentazione non corretta (mangiato poco) o una respirazione errata (punterei su questo).
Di sicuro avrò tanto, tanto da lavorare, ne ero consapevole già prima di oggi, ed oggi ne ho avuto la conferma, spero solo che i cenoni non mi ostacolino (per fortuna domani notte devo cantare quindi devo evitare a priori di mangiare troppo).
Purtroppo non avevo letto i vostri precedenti messaggi, però comunque una decina di minuti a ritmo sostenuto sono riuscito a farli se il meteo permette il 28/29 dovrei di nuovo allenarmi, vedo se riesco a resistere più a lungo o mi concentro ancora su quei 10 minuti facendoli nella maniera più corretta possibile?
Avete qualche consiglio su come riuscire a respirare nel modo corretto. Oggi ci ho provato per ben 3 volte, ma dopo un po sono tornato a respirare inevitabilmente con la bocca.

Grazie della pazienza :)
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda onlyReferee il mar dic 24, 2013 12:20 pm

Caro Donda22,
innanzitutto apprezzo molto i tuoi tentativi iniziali, chiaro segno di voler migliorare e progredire. Io ti consiglio di tenere per ora quei 10 minuti iniziali facendoli appunto nella maniera più corretta possibile. Riguardo alla respirazione. Prima domanda: sei fumatore :?: Poi: hai avuto in passato particolari problemi respiratori di vario genere :?: Ti posso consigliare che la respirazione dovrebbe andare abbastanza in linea con il ritmo della corsa e pertanto con le falcate. Prova a cercare questa regolarità all'inizio e poi sappici dire come ti trovi. Riguardo all'alimentazione: è un discorso puramente soggettivo come e quanto mangiare prima dell'allenamento ed i test. Ad esempio io ti posso dire che rendo meglio ad allenamenti e test quando ho prima mangiato qualcosa. A prescindere dal fatto che in ogni caso è sbagliato abbuffarsi una discreta dose di zuccheri/carboidrati può aiutare ad eliminare quella sensazione di buco allo stomaco. Anche qui prova e facci sapere (non so magari una pastina oppure un po' di cioccolato prima ma non proprio a ridosso dell'allenamento fanno bene).

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il mer dic 25, 2013 1:39 am

Problemi con fumo mai, nemmeno altri problemi, più che altro è una cosa psicologica he mi porta dopo un po a respirare con la bocca limitando così la prestazione, penso sia un problrema mentale, non lo so, mi viene naturale respirare con la bocca anzichè con il naso, nonostante io voglia respirare con quest'ultimo, però solo durante la corsa :P
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Preparazione atletica, salute e alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite