Pagina 2 di 2

Re: ANCORA VIOLENZA IN LIGURIA

MessaggioInviato: mer dic 22, 2021 3:43 pm
da napisan
Pare a me o è stato sostituito il rappresentante AIA presso il giudice sportivo in Liguria?

Re: ANCORA VIOLENZA IN LIGURIA

MessaggioInviato: mer dic 22, 2021 5:40 pm
da Observer
se anche fosse, potrebbe non esserci correlazione con questi eventi. effettivamente il rappresentante AIA non ha alcun potere esecutivo nella gestione della giustizia sportiva, il Codice di Giustizia Sportiva gli attribuisce solo un ruolo di mera consulenza tecnica su questione di carattere esclusivamente regolamentare.

d'altro canto, è altrettanto vero che essendo il rappresentante AIA a stretto contatto con i giudici ... egli ha accesso alle delibere prima che vengano pubblicate. di regola, il martedì per questioni non propriamente complesse.

questo permette ai rappresentanti AIA di tutelare in maniera indiretta l'AIA facendo lobbying con il CRA. Se il CRA è informato immediatamente della delibera in uscita, prima che venga emessa, ha possibilità di fare pressioni sul CRL allo scopo di irrogare la giusta sanzione, prima che il Giudice Sportivo Territoriale emetta sentenze a capocchia.

Lo ripeto, non sta scritto da nessuna parte. Ma io facevo così ai miei tempi. Se entrava un referto che portava a squalifiche lunghe, il lunedì o il martedì al massimo il presidente della Sezione interessata per territorio, e il presidente del CRA veniva informato. E si poteva attivare tutta una serie di strumenti di tutela.

Perchè a me è anche capitato di trovare situazioni dove l'Arbitro stesso aveva subito violenza, e non aveva informato nessuno.

So che non è questo il caso, ma sto tentando di spiegare quale ruolo può ritagliarsi il rappresentante AIA se fa con passione e con amore il proprio mestiere.

Ripeto: non so se è stato sostituito, e se lo è stato non ne conosco le motivazioni. Quello di cui sono certo, è che in Liguria serve un cambio di passo nella gestione della giustizia sportiva, perchè questa sentenza è semplicemente scandalosa.