Pagina 3 di 5

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 11:02 am
da moraes
Togliere la possibilità di mettere un voto che contempi lo 0.05 è inutile, un 8,35 diventerà automaticamente 8,30, perchè se si voleva indicare carenze, anche se piccole, per dare l'idoneità alla categoria superiore, automaticamente si abbasserà il voto, e si leveranno le differenze che si potevano evidenziare a livello di prestazioni similari. Per i voti che denotano una situazione chiara, come 8.10 0 8.50, cambia poco se diventano 8.20 o 8.60, in un caso o nell'altro si dà l'indicazione che c'è ancora molto da lavorare o bisogna mandare avanti in fretta il collega.

Anyweb, l'osservatore in tribuna, anche se lontano dal terreno di gioco e statico rispetto allo stesso, per valutare situazioni tipo il fuorigioco, posto che dopo anni di esperienza in campo il fuorigioco di 2 metri lo vedi da qualsiasi posizione, per quelli difficili l'osservatore valuta la posizione dell'arbitro (o dell'assistente): se è ben posizionato e sicuro di quello che fa, io non posso che fidarmi, anche perchè sfido chiunque entrare e dire" al 29 del 1°t hai sbagliato un fuorigioco di 20 cm perchè il tronco dell'attaccante era più avanti del bacino del difendente" (vedi moviolisti mediaset e rai)

La valutazione viene condizionata dal singolo episodio solo se questo è in palese contrasto col regolamento (es. fallo netto da ultimo uomo con chiara occasione da rete e l'arbitro ammonisce solamente, oppure al contrario fallo normale di gioco senza animosità o particolari situazioni di tensione e rosso diretto)

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 12:03 pm
da Martino92
a proposito scusate l'OT ma come faccio a sapere i singoli voti che ho preso? uno per uno...

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 12:12 pm
da Sasch
Effe ha scritto:
Claudio90 ha scritto:Non so se sia stato abbolito il 6 però sò che alcuni voti non esistono più come l'8,35 ... I voti andrano 8 - 8,10 - 8,20 - 8,30 - 8,40 - 8,50 e così via...

se intendi i voti "mezzi" ossia non il decimo intero, ti confermo che è un errore... io in una visionatura (ho la fotocopia qui con me e la custodisco gelosamente!!) ho preso 8,75 quest'anno!!!
visionature 3 + 1 OT quindi 4... il prossimo anno dovrei essere in prima fascia quindi dovrei averne di più di visionature mi han detto... poi qualche osservatore è venuto lo stesso ma in ruolo non ufficiale!

Alcuni voti non esistono più da quest'anno (s.s. 2008/2009) :)

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 12:13 pm
da mike90
Martino92 ha scritto:a proposito scusate l'OT ma come faccio a sapere i singoli voti che ho preso? uno per uno...

chiedi al tuo Organo Tecnico, che per regolamento è obbligato a dirti le risultanze delle tue visionature e la media di fine anno..
qqq ha scritto:ma scusate il commissario si siede ovviamente in tribuna.... i campi di calcio sono grandi e le tribune a una bella distanza.... come fa un commissario a vedere se il fuorigioco era giusto o se il giocatore ha simulato o se il rigore c'era o altre piccolezze che non si chiarirebbero neanche con la moviola?.... è ovvio che oltre a queste i episodi c'è anche il comportamento in generale ma degli episodi come un rigore o come altre cose "pesanti" ti cambiano una partita e quindi anche una valutazione... chiaritemi i vostri punti di vista

come ha già detto qualcun altro, la prestazione GLOBALE dell'arbitro non viene valutata in base a un fuorigioco sbagliato (che poi ti assicuro che è molto più facile vederlo dalla tribuna un fuorigioco che a stare in campo, anche se sei ben posizionato) o a un rigore dubbio... una volta ammonii in 2 occasioni distinti 2 giocatori per simulazione, poi l'OA mi disse: "sulle simulazioni eri più vicino tu, io non ti posso dire niente, se ha agito così avrai avuto i tuoi buoni motivi". comunque da quello che ho notato io in questo primo anno (in totale 8 visionature, di cui 2 OT) le cose che vengono tenute più in considerazione sono la posizione sul terreno di gioco, lo spostamento e la gestione disciplinare, a prescindere dai singoli episodi.

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 12:27 pm
da qqq
avete un preciso regolamento di meccanina (cioè degli spostamenti) oppure vi danno delle indicazioni molto generali e voi cercate di gestire i posizionamenti come meglio vi sembra?

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 12:31 pm
da mike90
qqq ha scritto:avete un preciso regolamento di meccanina (cioè degli spostamenti) oppure vi danno delle indicazioni molto generali e voi cercate di gestire i posizionamenti come meglio vi sembra?

senza assistenti per me vale la regola del "rombo"...mi trovo molto bene, sia per i fuorigiochi che per valutare le situazioni in area..

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 2:33 pm
da Lucaref
qqq ha scritto:avete un preciso regolamento di meccanina (cioè degli spostamenti) oppure vi danno delle indicazioni molto generali e voi cercate di gestire i posizionamenti come meglio vi sembra?

Senza assistenti si è soliti adottare una specie di "diagonale spezzata" che ti consente sia di vedere ottimamente il fuorigioco, sia le situazioni in area di rigore.
Per quanto riguarda l'arbitraggio con gli assistenti, devi posizionarti in modo da vedere sempre sia l'azione di gioco che il tuo assistente di riferimento in quella metà campo.

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 3:20 pm
da AEffeQ
senza assistenti noi abbiamo disposizioni di adottare lo spostamento in diagonale... che se vogliamo è un assurdo.. dagli esordienti alla prima sempre diagonale.. così ci è stato detto da ormai 2 stagioni.. c'è da farci l'abitudine.. e si puo' fare qualche eccezione in casi eccezionali!!!

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 3:28 pm
da MySoccerRef
A noi, senza assistenti, hanno dato libertà assoluta di spostamento.
Unici requisiti: essere vicini all'azione ed in grado di vedere il fuorigioco, e non intralciare il gioco.

Re: Valutazioni

MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 4:44 pm
da Claudio90
Mirko Cino [EN] ha scritto:Unici requisiti: essere vicini all'azione ed in grado di vedere il fuorigioco, e non intralciare il gioco.

E pallone sempre a destra (nei limiti del possibile)