PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mer mag 15, 2024 10:04 am

Observer ha scritto:Ciò premesso, quello che secondo me voleva intendere lahir nel suo intervento è che è del tutto ingiusto questo assalto alla gola di questo o di quel dirigente nazionale evocando purghe, mandiamoli tutti a casa, e toni del genere.

Preferisco passare per giacobino (si dice così lahir?), ma esprimere il mio pensiero ed augurarmi che queste persone, e chi trama nell'ombra facendo il male dell'associazione per un tornaconto personale, spariscano dall'ssociazione e non si senta più parlare di loro. Il voler mantenere una linea sempre political correct (si dice così lahir? ) ha permesso a questi insulsi personaggi di creare un regime giustizialista contro chiunque la pensasse in maniera a loro contraria. In quei momenti non ho letto vostri interventi urlanti contro il tiranno.....vi andava bene quanto fatto dal loro braccio armato? Se si vuol essere moralizzatori, bisogna esserlo sempre con coerenza altrimenti meglio tacere sempre e non a convenienza.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1818
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda lahir il mer mag 15, 2024 10:37 am

Observer ha scritto:
kgb ha scritto:Ma tu esattamente che ne sai dell'impegno associativo e tecnico degli altri utenti? Pensi che la gente scriva determinate cose senza viverle sulla propria pelle? Pensi che le critiche vengano solo da personaggi altolocati o da persone che non conoscono l'AIA, i suoi meccanismi, la sezione, i ragazzi, le designazioni da coprire di corsa per non far saltare le gare, l'amministrazione delle sezioni?
Forse il bagno di umiltà lo dovresti fare tu prima di lanciarti in giudizi così sprezzanti.
Qui ci sono persone che all'AIA hanno dedicato la loro vita anche senza avere in cambio soddisfazioni particolari a fronte di diversi sacrifici. Persone che sono sempre state nell'ombra a lavorare negli organi tecnici di base per 0 euro e che magari, arrivate ad un certo punto, hanno voglia di esprimere il loro legittimo dissenso perché continuano a sentir parlare di politica e di delegati anziché di arbitri, di tecnica e di associazione.
Anche loro vorrebbero avere la possibilità di eleggere il proprio management in maniera non indiretta, far sentire la loro voce.


Lui dell'impegno associativo degli utenti, permettimi, ne sa esattamente quanto ne sai tu. Ovvero pressochè niente, a meno che tu non possa conoscere le persone che scrivono qui sopra uno per uno.

E nonostante il nick, sarei portato a non crederlo :lol: :lol:

Ciò premesso, quello che secondo me voleva intendere lahir nel suo intervento è che è del tutto ingiusto questo assalto alla gola di questo o di quel dirigente nazionale evocando purghe, mandiamoli tutti a casa, e toni del genere.

Sono perfettamente d'accordo con te che qui ci potranno essere un sacco di persone che danno l'anima per l'associazione, ricevendo in cambio 0.

Ma vedi, il giusto desiderio di essere rappresentati e di concorrere all'elezione del proprio management, non autorizza mai certi Giacobinismi.

Tutto qua, io penso che seppur con angolature diverse, io te (spero che mi permetterai di darti del tu, tra colleghi, anche se non ci conosciamo) e lahir la pensiamo in maniere non completamente dissimili. Anzi!


Ti ringrazio, hai esattamente colto il senso del mio intervento. Quello che mi sta preoccupando è il metodo, non il contenuto. Come già scrissi sono contrario al suffragio universale, ma se venisse approvato non mi straccerò le vesti: non ho nulla da difendere, come pensa qualche utente della (finta) base.

A me lascia perplesso il tono di questo assalto alla dirigenza, di questa invocazione di purghe, di questo populismo associativo contro i dirigenti. E se questo populismo viene da chi la sezione l'ha vissuta con spirito di sacrificio, mi spaventa ancora di più.

È vero nulla so della vita associativa di altri utenti, l'ho solo presunta perché, di solito, chi ha la bava alla bocca per le epurazioni non ha mai le mani in pasta, evidentemente mi sbagliavo.

Ripeto, il problema non è la riforma (che nessuno ha letto) ma è il furore da purghe staliniane che non approvo (maledettih! Vergoniah! A casa, a casa, a casa! Che pochezza...)
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 475 volte
E'stato ringraziato : 139 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mer mag 15, 2024 10:47 am

lahir ha scritto:A me lascia perplesso il tono di questo assalto alla dirigenza, di questa invocazione di purghe, di questo populismo associativo contro i dirigenti. E se questo populismo viene da chi la sezione l'ha vissuta con spirito di sacrificio, mi spaventa ancora di più.

È vero nulla so della vita associativa di altri utenti, l'ho solo presunta perché, di solito, chi ha la bava alla bocca per le epurazioni non ha mai le mani in pasta, evidentemente mi sbagliavo.

Ripeto, il problema non è la riforma (che nessuno ha letto) ma è il furore da purghe staliniane che non approvo (maledettih! Vergoniah! A casa, a casa, a casa! Che pochezza...)

Perchè sminuire il pensiero altrui definendolo come originato da frustrazioni o purghe? Ti scandalizzi per termini come "vergogna, a casa, ma poi "ridicolizzi" l'altrui pensiero definendoci con "la bava alla bocca".
Questo è un giochetto molto spesso utilizzato su questo forum, ma ti pregherei di esprimere liberamente il tuo pensiero senza denigrare quello altrui.
Al riguardo ti chiedo: cosa pensi dell'attuale governance e di quella dalla cui costola hanno origine? li reputi validi dirigenti che hanno operato per il bene dell'associzione?
Se ci ritieni capaci di comprendere il tuo altissimo senso associativo mi piacerebbe saperlo.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1818
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda lahir il mer mag 15, 2024 10:47 am

cammello ha scritto:Preferisco passare per giacobino (si dice così lahir?), ma esprimere il mio pensiero ed augurarmi che queste persone, e chi trama nell'ombra facendo il male dell'associazione per un tornaconto personale, spariscano dall'ssociazione e non si senta più parlare di loro. Il voler mantenere una linea sempre political correct (si dice così lahir? ) ha permesso a questi insulsi personaggi di creare un regime giustizialista contro chiunque la pensasse in maniera a loro contraria. In quei momenti non ho letto vostri interventi urlanti contro il tiranno.....vi andava bene quanto fatto dal loro braccio armato? Se si vuol essere moralizzatori, bisogna esserlo sempre con coerenza altrimenti meglio tacere sempre e non a convenienza.


Sì si dice così,giacobinismo. Sei liberissimo di dire quelli che vuoi come io sono libero di pensare che questi giudizi cosi fatti facciano schifo oltre che essere irragionevoli, perché nulla si sa di come sarà questa riforma. Per cui ci si accapiglia sul nulla.
Poi, basta ragionare per schieramenti, per retropensieri: "se difendi X significa che hai un interessi, se pensi Y vuoi salvare la tua poltrona, ah ma sarete spazzati via e andrete al parco!" Mi fa molto ridere

-- mer mag 15, 2024 11:52 am --

cammello ha scritto:Perchè sminuire il pensiero altrui definendolo come originato da frustrazioni o purghe? Ti scandalizzi per termini come "vergogna, a casa, ma poi "ridicolizzi" l'altrui pensiero definendoci con "la bava alla bocca".
Questo è un giochetto molto spesso utilizzato su questo forum, ma ti pregherei di esprimere liberamente il tuo pensiero senza denigrare quello altrui.
Al riguardo ti chiedo: cosa pensi dell'attuale governance e di quella dalla cui costola hanno origine? li reputi validi dirigenti che hanno operato per il bene dell'associzione?
Se ci ritieni capaci di comprendere il tuo altissimo senso associativo mi piacerebbe saperlo.


Non ridicolizzo e non sminuisco nulla, anzi sono molto spaventato da questa linea di pensiero giacobina. Perché quando l'atteggiamento è quello del "a casa" e delle monetine, non può mai sorgere nulla di buono. Per cui non ridicolizzo nulla, prendo molto sul serio e mi preoccupa (Ah non ho mai parlato di frustrazione, per inciso).

-- mer mag 15, 2024 12:17 pm --

Ah, non ti ho risposto su cosa penso. Innanzitutto personalmente non ho mai conosciuto nessuno delle varie governance (proprio perché sono della base), per cui non posso esprimere un giudizio (con la stessa sicumera con cui qua si è scritto, postando contumelie varie). Quello che penso è che c'è chi ha fatto bene e chi meno.
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 475 volte
E'stato ringraziato : 139 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mer mag 15, 2024 11:20 am

lahir ha scritto:

Ah, non ti ho risposto su cosa penso. Innanzitutto personalmente non ho mai conosciuto nessuno delle varie governance (proprio perché sono della base), per cui non posso esprimere un giudizio (con la stessa sicumera con cui qua si è scritto, postando contumacia varie). Quello che penso è che c'è chi ha fatto bene e chi meno.

Grazie della risposta, ma sembra un esercizio di equilibrio, ma forse non sono stato bravo io a spiegarmi. Ripeto la domanda:
Cosa pensi dell'operato di quei personaggi che ti scandalizzi si spera "vadano a casa o al parco"? non serve conoscerli personalmente (e ringrazia il cielo di non conoscerli) per poter esprimere un giudizio, in fondo siamo tutti dotati di intelletto per poterci fare un opinione (giusta o sbagliata che sia).
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1818
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda marblearch il mer mag 15, 2024 11:21 am

lahir ha scritto:
cammello ha scritto:Preferisco passare per giacobino (si dice così lahir?), ma esprimere il mio pensiero ed augurarmi che queste persone, e chi trama nell'ombra facendo il male dell'associazione per un tornaconto personale, spariscano dall'ssociazione e non si senta più parlare di loro. Il voler mantenere una linea sempre political correct (si dice così lahir? ) ha permesso a questi insulsi personaggi di creare un regime giustizialista contro chiunque la pensasse in maniera a loro contraria. In quei momenti non ho letto vostri interventi urlanti contro il tiranno.....vi andava bene quanto fatto dal loro braccio armato? Se si vuol essere moralizzatori, bisogna esserlo sempre con coerenza altrimenti meglio tacere sempre e non a convenienza.


Sì si dice così,giacobinismo. Sei liberissimo di dire quelli che vuoi come io sono libero di pensare che questi giudizi cosi fatti facciano schifo oltre che essere irragionevoli, perché nulla si sa di come sarà questa riforma. Per cui ci si accapiglia sul nulla.
Poi, basta ragionare per schieramenti, per retropensieri: "se difendi X significa che hai un interessi, se pensi Y vuoi salvare la tua poltrona, ah ma sarete spazzati via e andrete al parco!" Mi fa molto ridere

-- mer mag 15, 2024 11:52 am --

cammello ha scritto:Perchè sminuire il pensiero altrui definendolo come originato da frustrazioni o purghe? Ti scandalizzi per termini come "vergogna, a casa, ma poi "ridicolizzi" l'altrui pensiero definendoci con "la bava alla bocca".
Questo è un giochetto molto spesso utilizzato su questo forum, ma ti pregherei di esprimere liberamente il tuo pensiero senza denigrare quello altrui.
Al riguardo ti chiedo: cosa pensi dell'attuale governance e di quella dalla cui costola hanno origine? li reputi validi dirigenti che hanno operato per il bene dell'associzione?
Se ci ritieni capaci di comprendere il tuo altissimo senso associativo mi piacerebbe saperlo.


Non ridicolizzo e non sminuisco nulla, anzi sono molto spaventato da questa linea di pensiero giacobina. Perché quando l'atteggiamento è quello del "a casa" e delle monetine, non può mai sorgere nulla di buono. Per cui non ridicolizzo nulla, prendo molto sul serio e mi preoccupa (Ah non ho mai parlato di frustrazione, per inciso).

-- mer mag 15, 2024 12:17 pm --

Ah, non ti ho risposto su cosa penso. Innanzitutto personalmente non ho mai conosciuto nessuno delle varie governance (proprio perché sono della base), per cui non posso esprimere un giudizio (con la stessa sicumera con cui qua si è scritto, postando contumelie varie). Quello che penso è che c'è chi ha fatto bene e chi meno.


Bravissimo.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 178 volte
E'stato ringraziato : 363 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda The_newfalse il mer mag 15, 2024 3:56 pm

Lahir, scusa, ma mi sento chiamato in causa ("torpedone")..
Hai mai parlato con colleghi che hanno partecipato alle ultime 2 elezioni?
Prova, informati, poi ne riparliamo.
Hai mai fatto il consigliere sezionale, il componente Cra, il membro del ST? No? perché vedi, non tutti i "giacobini" parlano per sentito dire, e magari, forse, hanno un'esperienza di campo e di Associazione che nemmeno immagini.
Nemmeno a me piacciono i toni giustizialisti o grillini, anzi, ma qui siamo alle prese con un livello di politicizzazione mai visto prima, che sta generando danni enormi.
Riforme serie, che eliminino ogni conflitto d'interessi (come chiesto da gravina ieri), sono urgenti e necessarie, subito.
Invece qui si cercherà di fare un pastrocchio con base elettorale allargata per non perdere le proprie posizioni...
Io, se mi chiederanno di fare la mia parte, la farò, per il bene dell'aia, come ho sempre fatto, credimi, non solo dalla tastiera...
The_newfalse
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio feb 29, 2024 10:09 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 4 volte
Sezione di: Venezia
Qualifica: Osservatore
Categoria: Eccellenza

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda Observer il mer mag 15, 2024 4:37 pm

The_newfalse ha scritto:Lahir, scusa, ma mi sento chiamato in causa ("torpedone")..
Hai mai parlato con colleghi che hanno partecipato alle ultime 2 elezioni?
Prova, informati, poi ne riparliamo.
Hai mai fatto il consigliere sezionale, il componente Cra, il membro del ST? No? perché vedi, non tutti i "giacobini" parlano per sentito dire, e magari, forse, hanno un'esperienza di campo e di Associazione che nemmeno immagini.
Nemmeno a me piacciono i toni giustizialisti o grillini, anzi, ma qui siamo alle prese con un livello di politicizzazione mai visto prima, che sta generando danni enormi.
Riforme serie, che eliminino ogni conflitto d'interessi (come chiesto da gravina ieri), sono urgenti e necessarie, subito.
Invece qui si cercherà di fare un pastrocchio con base elettorale allargata per non perdere le proprie posizioni...
Io, se mi chiederanno di fare la mia parte, la farò, per il bene dell'aia, come ho sempre fatto, credimi, non solo dalla tastiera...


penso che tu dica cose molto giuste. fatico però a trovare delle sostanziali differenziazioni tra quello che tu affermi, e che è solenne e sacrosanto, e quello che lahir afferma.

il centro dell'intervento è evitare giacobinismi, non fare la conta dei meriti di chi scrive.

peraltro, come dice giustamente javasup, a prescindere da quanto uno si impegna in sezione ben vengano gli apporti di tutti, perchè l'obiettivo è quello di costruire una associazione partecipata. plurale, e soprattutto giusta.

poi, ovviamente, se e quando a qualcuno venisse in mente di chiederci di dare una mano, faremo credo tutti come fai tu e come abbiamo sempre fatto da quando siamo arbitri: risponderemo presente, ci rimboccheremo le maniche, e andremo a strappare le note spese, a fare i cassieri, o i revisori, i designatori, a spazzar per terra in sezione, a fare il componente CRA o in una commissione a portare il nostro know how e le nostre esperienze professionali, o al ST.

perchè è la natura di chi ama l'aia mettersi a disposizione.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda lahir il mer mag 15, 2024 5:44 pm

Ancora una volta Obs hai colto nel segno. E mi fa piacere, perché io e te in questo momento abbiamo idee distanti sulla riforma dell'AIA: questo dimostra che è possibile impostare un dialogo di grande rispetto reciproco per il bene dell'Associazione. E da parte mia come utente, hai tutto il mio rispetto, nonostante le divergenze di vedute.

False, il tuo commento è uno di quelli chiamati in causa: non mi è piaciuto per niente, sai perché? Perché generalizza e perché getta benzina sul fuoco dell'antipolitica. Io non ho mai fatto nulla di tutto quello che hai elencato (associativamente e pure sul campo probabilmente sono stato scarsino), ma le sezioni in cui sono stato le ho sempre vissute. E ho visto grandi uomini, e ominicchi, per questo non amo le generalizzazioni.

Ancora di più mi irrita se queste generalizzazioni vengono da chi l'Associazione l'ha vissuta con incarichi (perché mi viene il dubbio della doppiezza: in sezione sorrisone mentre faccio il segretario e la sera a casa sputo rabbia sul forum. Sia ben chiaro è un esempio, non voglio riferirmi a te, essendo che non ti conosco).

Come dicevo, oltre che sugli spalti osservo anche associativamente e no, non ho le fette di salame, so benissimo che le cose non vanno bene ed è necessario una riforma. Però io scindo la riforma dalle persone: qua, invece, più che una discussione sulle riforme è (da sempre) stata una discussione sulle persone. Questa è antipolitica. Il fine non può essere solo: "a casa a casa! arriviamo noi che siamo i puri!".

Mi spiace, False, il tuo messaggio sicuramente voleva essere satirico, ma dà una rappresentazione impietosa e falsa delle persone.

Nell'AIA ci sono 33.000 associati, è ovvio che c'è chi è più bravo e chi no. Però da tempo a questa parte leggo sempre e solo veleno e generalizzazioni che a mio avviso sono inaccettabili.
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 475 volte
E'stato ringraziato : 139 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il mer mag 15, 2024 6:10 pm

lahir ha scritto:
Come dicevo, oltre che sugli spalti osservo anche associativamente e no, non ho le fette di salame, so benissimo che le cose non vanno bene ed è necessario una riforma. Però io scindo la riforma dalle persone: qua, invece, più che una discussione sulle riforme è (da sempre) stata una discussione sulle persone. Questa è antipolitica. Il fine non può essere solo: "a casa a casa! arriviamo noi che siamo i puri!".

4 anni fa era un associato? Nei 2 anni disastrosi dei puri ed illuminati non ti è mai venuto un sussulto un dubbio che nei fatti si stesse facendo proprio quello che disdegni venga detto a parole da utenti del forum? Io non contesto le tue idee come quelle di nessun altro, mi inalbero (e mi scuso se poi parto con impeto) se non vedo coerenza e mi perdonerai se nei tuoi post non ne scorgo. Se per te vale quanto scrivi avresti dovuto ergerti a paladino del rispetto di tutti gli associati sotto la tirnnia illuminata
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1818
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti