Osservatori UEFA italiani 2015-17

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda AssistantRef il gio mag 14, 2015 10:35 pm

E' prassi consolidata che il Presidente Aia sia Direttore della Rivista l'Arbitro, così come affidare il ruolo di Responsabile ad altra persona.
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda cucciolo70 il ven mag 15, 2015 12:15 pm

Bravissimo "AssistantRef", questa è l'unica prassi doverosa, Direttore della Rivista "L'Arbitro".

Il resto è inutile commentarlo, perdiamo soltanto tempo!!
cucciolo70
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 24, 2012 3:40 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 1 volta
Sezione di: Viterbo
Qualifica: Arbitro calcio a 5
Categoria: Juniores

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda marblearch il ven mag 15, 2015 1:00 pm

C'è un problema se il Presidente dell' AIA , già arbitro internazionale, sia Osservatore a livello internazionale? Come detto da Assref lo erano Campanati, Gonella e Lanese.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 178 volte
E'stato ringraziato : 363 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda Luca Marelli il ven mag 15, 2015 1:09 pm

Perciò se un politico di oggi dovesse fare qualcosa di negativo come i politici del passato, andrebbe bene?
L'ha raccomandato? E vabbè, è già successo con gli altri.

Assuefazione alle cattive abitudini. Contenti voi...
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda AssistantRef il ven mag 15, 2015 1:28 pm

Anche in ambito internazionale rappresenta una prassi molto consolidata.
David Elleray, Herbert Fandel, Vlado Sajn e Bo Karlsson sono (lo svedese ha passato il testimone da poco a Frojdfeldt in ambito nazionale) non solo al vertice delle Associazioni Arbitrali (nel primo caso) o strutture federali di appartenenza arbitrale (negli ultimi tre casi), ma addirittura componenti della Commissione Arbitrale. Anche in questo caso è una prassi consolidata (si potrebbero menzionare anche i casi belgi -Allaerts-, ucraini -Melnychuk-, slovacchi -Ruzbarsky-, austriaci -Sedlacek-, polacchi -Prszemycki, russi -Ivanov-) .
Non so dire se sia una buona o cattiva abitudine, e non so dire se gli effetti siano positivi o negativi.
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda Luca Marelli il ven mag 15, 2015 1:37 pm

Se in Italia un ministro fosse anche componente di una commissione europea di nomina, sarebbe accettato? Non ci sarebbero sospetti?
Ok, allora va tutto bene ma, per cortesia, NON parlate più della malapolitica autoreferenziale. NON ne parlate più...
Ultima modifica di Luca Marelli il ven mag 15, 2015 2:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda AssistantRef il ven mag 15, 2015 1:50 pm

Non sono certo di aver afferrato la similitudine.
In ogni caso, questo l'elenco degli osservatori UEFA italiani nell'ultimo decennio:

Paolo Bergamo: ultima stagione 2005-2006
Pierluigi Pairetto: ultima stagione 2005-2006
Tullio Lanese: ultima stagione 2005-2006
Rosario Lo Bello: ultima stagione 2005-2006
Gennaro Mazzei: ultima stagione 2005-2006
Luigi Agnolin: ultima stagione 2006-2007
Robert A. Boggi: ultima stagione 2006-2007
Sergio Zuccolini: ultima stagione 2007-2008
Giancarlo Bolognino: osservatore dalla stagione 2005-2006 alla 2014/2015
Pierluigi Collina: osservatore dalla stagione 2006-2007
Marcello Nicchi: osservatore dalla stagione 2004-2005 alla stagione 2009-2010, e dalla stagione 2015/2016
Alfredo Trentalange: osservatore dalla stagione 2004-2005
Andrea Lastrucci: ultima stagione 2014/2015
Stefano Braschi: osservatore dalla stagione 2006/2007 alla 2007/2008 e dalla stagione 2015/2016
Luciano Luci: osservatore dalla stagione 2007/2008 (ultime stagioni su proposta dalla FFU Ucraina)
Livio Bazzoli: osservatore dalla stagione 2007/2008 alla 2011/2012, e dalla stagione 2015/2016
Giancarlo Dal Forno: osservatore dalla stagione 2008/2009 alla 2009/2010
Giovanni Stevanato: osservatore dalla stagione 2008/2009 alla 2010/2011
Domenico Messina: osservatore dalla stagione 2010/2011
Stefano Farina: osservatore dalla stagione 2010/2011
Roberto Rosetti: osservatore dalla stagione 2011/2012 (proposto dalla Fed. Russa); dalla stagione 2015/2016 proposto dalla FIGC/AIA
Massimo Cumbo: osservatore dalla stagione 2011/2012
Matteo Trefoloni: osservatore dalla stagione 2012/2013
Anna De Toni: osservatore dalla stagione 2015/2016
Marta Atzori: osservatore dalla stagione 2015/2016
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda Luca Marelli il ven mag 15, 2015 2:12 pm

Allora spiegami, come spiegheresti ad un bambino delle elementari, il motivo per cui, alla vigilia della stagione elettiva, Nicchi si autopropone come osservatore UEFA dopo un decennio;
come mai Bazzoli, arrivato all'ultima stagione da OT, rientra come OA UEFA;
come mai Braschi, finito il mandato alla CAN A, rientra come OA UEFA.
No, non mi offendere dicendo che si sono autosospesi. Per favore, non lo scrivere. Non lo scrivere perchè Messina è rimasto OA UEFA; Farina è rimasto OA UEFA; Rosetti è OA UEFA, della Russia fino alla scorsa stagione e per l'Italia dall'anno prossimo; Cumbo è rimasto OA UEFA.

Tutto casuale, ovviamente, giusto?
Sto cercando informazioni su queste casualità ma non c'è una persona che mi dica "è casuale".
Oh, ma son tutti complottari, eh...
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda AssistantRef il ven mag 15, 2015 2:24 pm

Bazzoli e Braschi avranno avuto di meglio di fare in quel periodo, mentre ora avranno forse più tempo a disposizione.
Di Nicchi mi stupiva che si fosse autoescluso al termine della stagione 2009-2010, era stato designato anche per un ottavo di Champions League (Osservato il lussemburghese Hamer); forse si doveva far posto agli entranti Messina e Farina, ed è da immaginare che il numero dei posti disponibili fosse e sia ancora limitato.
Tutto ciò, escludendo (ma chi lo può sostenere con certezza?) che la lista di nomi approvata dalla UEFA fosse e sia identica a quella proposta dalla Federazione/Aia italiana.
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Osservatori UEFA italiani 2015-17

Messaggioda Luca Marelli il ven mag 15, 2015 2:28 pm

Ah, ok, non avevo considerato il gesto da buon samaritano.
Passiamo ad altro, via...
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Indetoropater, regga1992, robertino, Zimbato e 17 ospiti