Pagina 2 di 5

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: lun nov 19, 2018 8:03 pm
da bracco75
In effetti pensavo a condanne penali slegate da fatti associativi. Sul resto concordo ovviamente.

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 12:17 am
da Sbirulino_2018
Garantismo a targhe alterne: 1) l’arbitro accusato da ragazze per i video con indagini in corso che potrebbero essere archiviate dalla giustizia penale: ritiro tessera
2) Trefoloni richiesta di rinvio a giudizio (esistono fatti) neanche sospeso.
Credo che leda l’immagine dell’aia (il cui scopo è garantire la regolarità dei campionati) di più Trefoloni (richiesta rinvio a giudizio per aver “truccato” una gara) che l’ex associato indagato per i video “rubati”.

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 8:50 am
da gadamer
Scusa Sbirulino potresti far sapere la fonte che riporta il ritiro tessera x la faccenda molestie?

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 9:41 am
da javasup
Se cinque colleghe testimoniano alla disciplinare di essere stato oggetto di molestie e portano delle prove è normale che la commissione commini il ritiro tessera. E trovo vergognoso che si possa solo pensare di agire diversamente.
E poi che paragone è? Sono due fatti completamente diversi. Il molestatore viene condannato in quanto tale, non per l'immagine (che comunque è lesa).
Stacci tu in un'associazione dove ti fanno il filmino sotto la doccia o mandaci i tuoi figli.

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 10:33 am
da Sbirulino_2018
Javasup trovo il tuo commento fuori luogo. Nessuno ha detto che non dovevano ritirare la tessera all’associato per i video (comunque solo denunciati ed i giornali parlavano ancora di indagini penali e non rinvii a giudizio al punto che potrebbe anche essere ancora archiviato) al contrario che trovo fuori luogo non aver ritirato la tessera ad un associato dopo essere stato accusato di aver truccato una gara, per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio (quindi si è già fatto un accertamento sui fatti) e quando il coimputato ha patteggiato (cioè ha ammesso i fatti)... ci vuoi stare tu e mandare i tuoi figli in una associazione dove il Capo di una Commissione è indagato per frode sportiva? Chi trucca le gare non deve essere condannato moralmente in quanto tale? I tuoi valori di riferimento lo consentono oppure ti senti di essere garantista in questo caso ed in altro no? “La moglie di Cesare non solo deve essere onesta ma deve anche sembrare onesta” cit. Trefoloni visto il suo passato parafrasando l’antico brocardo non appariva già molto onesto dopo le vicende che lo vedevano coinvolto in calciopoli quando dichiarò di “arbitrare a comando”. Chiariscimi quindi come la pensi... saluti...

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 11:49 am
da Addizionale2
Essendo coinvolti nell inchiesta tesserati FIGC la procura interessata sarà direttamente quella federale che immagino si muoverà d’ufficio, penso che l’ Aia non possa fare niente in questo caso.

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 1:12 pm
da gadamer
NORME DI DISCIPLINA A.I.A.
.............
3. La funzione disciplinare su tutti gli arbitri che abbiano commesso infrazioni a specifiche norme federali ovvero su questioni che riguardino altri tesserati o società della FIGC, .......e per qualsiasi infrazione loro ascritta, è esercitata esclusivamente dagli Organi di giustizia federale.

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 2:36 pm
da marblearch
Sbirulino_2018 ha scritto:Javasup trovo il tuo commento fuori luogo. Nessuno ha detto che non dovevano ritirare la tessera all’associato per i video (comunque solo denunciati ed i giornali parlavano ancora di indagini penali e non rinvii a giudizio al punto che potrebbe anche essere ancora archiviato) al contrario che trovo fuori luogo non aver ritirato la tessera ad un associato dopo essere stato accusato di aver truccato una gara, per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio (quindi si è già fatto un accertamento sui fatti) e quando il coimputato ha patteggiato (cioè ha ammesso i fatti)... ci vuoi stare tu e mandare i tuoi figli in una associazione dove il Capo di una Commissione è indagato per frode sportiva? Chi trucca le gare non deve essere condannato moralmente in quanto tale? I tuoi valori di riferimento lo consentono oppure ti senti di essere garantista in questo caso ed in altro no? “La moglie di Cesare non solo deve essere onesta ma deve anche sembrare onesta” cit. Trefoloni visto il suo passato parafrasando l’antico brocardo non appariva già molto onesto dopo le vicende che lo vedevano coinvolto in calciopoli quando dichiarò di “arbitrare a comando”. Chiariscimi quindi come la pensi... saluti...


Javasup ha invece spiegato benissimo i fatti.
La tua, la trovo demagogia. L'AIA non manda via nessuno finchè non ci sono sentenze di condanna da parte di un Tribunale della repubblica italiana. E non convincimenti di pubblici Ministeri (facile in Italia, rinviato a giudizio = colpevole, poi scagionato, nessuno si ricorda, intanto si rovinano famiglie e persone).
Un qualsiasi associato è comunque tenuto a dichiarare al proprio presidente di sezione che su di lui è in corso "un indagine" o ha ricevuto un avvisi di garanzia, insomma "avvertire" l' AIA che potrebbero esserci dei problemi.
La "giustizia domestica" opera per altre vie, che nulla hanno a che vedere con la giustizia ordinaria e nemmeno federale ( probabilmente diversi arbitri coinvolti in calciopoli, dalla giustizia domestica avrebbero avuto il ritiro tessera, mentre giudicati dalla giustizia federale hanno subito solo condanne più miti). Nello specifico come ben detto il procedimento sportivo seguirà la via federale. Si potrebbe obbiettare che , il "buon senso" proporrebbe a Trefoloni di dimettersi dalla CAN D. Ma se una persona è totalmente convinta di essere innocente, per quale ragione dovrebbe lasciare un incarico?
Per far piacere ai forcaioli ?

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 3:12 pm
da Sbirulino_2018
Ripeto garantisti sempre o mai... mi sembri garantista con gli amici... per me l’aia avrebbe dovuto aprire un procedimento a carico di Trefoloni e l’arbitro ed indagare se i due associati hanno contravvenuto alle regole senza bisogno di aspettare la giustizia penale, proprio così come hanno fatto sempre. Il regolamento Aia prevede anche la sospensione cautelativa per associati indagati valutando caso per caso. È evidente che sia normale non sospendere un associato indagato per peculato per esempio e sia invece opportuno sospendere cautelativamente un associato indagato per frode sportiva. Sai se fossi mandato a casa d a un ot che in seguito risulta condannato non sarebbe il massimo.

Re: Calciopoli toscana, chiesto il processo a 19. C'è Trefol

MessaggioInviato: mar nov 20, 2018 3:46 pm
da marblearch
Sbirulino_2018 ha scritto:Ripeto garantisti sempre o mai... mi sembri garantista con gli amici... per me l’aia avrebbe dovuto aprire un procedimento a carico di Trefoloni e l’arbitro ed indagare se i due associati hanno contravvenuto alle regole senza bisogno di aspettare la giustizia penale, proprio così come hanno fatto sempre. Il regolamento Aia prevede anche la sospensione cautelativa per associati indagati valutando caso per caso. È evidente che sia normale non sospendere un associato indagato per peculato per esempio e sia invece opportuno sospendere cautelativamente un associato indagato per frode sportiva. Sai se fossi mandato a casa d a un ot che in seguito risulta condannato non sarebbe il massimo.


No, guarda ti sbagli...nessun garantismo con gli amici. Ci sono regole appunto che vanno seguite. Il "valutando caso per caso", mi sa tanto di "amici degli amici". Nessuna apertura di indagine quando la giustiza federale è prevalente. Ti ho scritto prima....in Calciopoli la giustizia domestica è stata estromessa prevalendo quella federale. Sulle norme che disciplinano i reati penali e civili, c'è totale chiarezza. Per fortuna fintanto che una persona non viene condannata da un Tribunale, è innocente e pertanto non vi è nessun obbligo di toglierla di mezzo. Sta poi eventualmente alla sensibilità personale, ma ripeto, se qualcuno ritiene (e magari lo è) di essere innocente non si capisce perchè dovrebbe darla vinta ai suoi accusatori.