Pagina 102 di 104

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 6:55 pm
da THE INSIDER
In Lombardia la situazione è ormai cristallizzata 29 trentalange 11 Nicchi ma ci saranno schede bianche, stessa situazione in Campania 25 Nicchi 5 Trentalange.
A sud direi che l’elezione di Cavarretta come a nord quella di Zaroli è cosa fatta.
Al centro la situazione sarà determinate.

Credo che ci sarà un fiume di schede bianche intendo un 10%... È una mia sensazione non una notizia.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 7:08 pm
da Cocumella
Ti sbagli. Sono 11 per AT e 29 per MN e pare anche che quegli 11 non siano nemmeno così sicuri... [cut by mod]

THE INSIDER ha scritto:In Lombardia la situazione è ormai cristallizzata 29 trentalange 11 Nicchi ma ci saranno schede bianche, stessa situazione in Campania 25 Nicchi 5 Trentalange.
A sud direi che l’elezione di Cavarretta come a nord quella di Zaroli è cosa fatta.
Al centro la situazione sarà determinate.

Credo che ci sarà un fiume di schede bianche intendo un 10%... È una mia sensazione non una notizia.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 7:14 pm
da ccni17
Cocumella ha scritto:In Lombardia il tentativo disperato di recuperare qualche voto da parte di MN dopo lo schieramento di tutte le sezioni (con l'eccezione di una) dalla parte di AT sta raggiungendo livelli disperati.
Dopo aver già promesso il CRA ad uno dei grandi (si fa per dire) elettori, si sta direttamente passando alle cariche subalterne.
Il tutto senza capire che questa tattica suicida sta ancora più rinsaldando il fronte avversario.
Peraltro il candidato al comitato nazionale trovato dopo un lungo e faticoso casting è uscito dai radar e neppure le chiamate dei colleghi di lista ne stanno sollevando il morale, ormai sotto i tacchi.

Sotto i tacchi anche il morale dei nicchiani veneti. Per cercare di recuperare qualche consenso hanno candidato l’ex presidente di Conegliano agli ufficiali di gara, ma hanno faticato con le deleghe. Segnale davvero preoccupante per una cra nicchiano di ferro.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 7:20 pm
da baywatch
ccni17 ha scritto:
Cocumella ha scritto:In Lombardia il tentativo disperato di recuperare qualche voto da parte di MN dopo lo schieramento di tutte le sezioni (con l'eccezione di una) dalla parte di AT sta raggiungendo livelli disperati.
Dopo aver già promesso il CRA ad uno dei grandi (si fa per dire) elettori, si sta direttamente passando alle cariche subalterne.
Il tutto senza capire che questa tattica suicida sta ancora più rinsaldando il fronte avversario.
Peraltro il candidato al comitato nazionale trovato dopo un lungo e faticoso casting è uscito dai radar e neppure le chiamate dei colleghi di lista ne stanno sollevando il morale, ormai sotto i tacchi.

Sotto i tacchi anche il morale dei nicchiani veneti. Per cercare di recuperare qualche consenso hanno candidato l’ex presidente di Conegliano agli ufficiali di gara, ma hanno faticato con le deleghe. Segnale davvero preoccupante per una cra nicchiano di ferro.


Com’è possibile faticare a raccogliere 12 deleghe in Veneto?
Non capisco comunque come si possa cercare di aumentare il consenso con una candidatura come delegato degli ufficiali di gara.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 7:29 pm
da ccni17
baywatch ha scritto:
ccni17 ha scritto:
Cocumella ha scritto:In Lombardia il tentativo disperato di recuperare qualche voto da parte di MN dopo lo schieramento di tutte le sezioni (con l'eccezione di una) dalla parte di AT sta raggiungendo livelli disperati.
Dopo aver già promesso il CRA ad uno dei grandi (si fa per dire) elettori, si sta direttamente passando alle cariche subalterne.
Il tutto senza capire che questa tattica suicida sta ancora più rinsaldando il fronte avversario.
Peraltro il candidato al comitato nazionale trovato dopo un lungo e faticoso casting è uscito dai radar e neppure le chiamate dei colleghi di lista ne stanno sollevando il morale, ormai sotto i tacchi.

Sotto i tacchi anche il morale dei nicchiani veneti. Per cercare di recuperare qualche consenso hanno candidato l’ex presidente di Conegliano agli ufficiali di gara, ma hanno faticato con le deleghe. Segnale davvero preoccupante per una cra nicchiano di ferro.


Com’è possibile faticare a raccogliere 12 deleghe in Veneto?
Non capisco comunque come si possa cercare di aumentare il consenso con una candidatura come delegato degli ufficiali di gara.

Appunto. Fatti raccontare se sono arrivati a 12 e soprattutto quanti hanno detto "grazie non fumo" :lol:

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 7:31 pm
da OldRef
Observer ha scritto:....

Io ho sempre considerato l’essere Arbitro come il fare parte di un gruppo di persone che hanno qualcosa di speciale rispetto alla massa, o, meglio, avevo questa convinzione ben radicata da ragazzo quando arbitravo, ora assai meno dopo decenni di AIA.

Quando MN divento’ presidente ne fui contento, ero convinto potesse fare bene, poi poco alla volta mi sono ricreduto in quanto, per quanto si potesse percepire dalla base, si capiva fin da allora che il suo modo di condurre l’AIA era lo stesso dispotico e tirannico che commentiamo anche in questi giorni.

Su questo forum leggo che alcuni colleghi, che per anni ne hanno esaltato le opere evidentemente per gli incaricucoli che cito (potrei sbagliare, ma non credo), ora cambiano idea e si meravigliano dei modi di essere di questo personaggio, io invece nel mio piccolo almeno ne apprezzo la coerenza, lo ritengo un lupo che almeno ha la decenza oggi di non travestirsi da agnello.

Poi c’e’ AT, persona che in tema di coerenza lealtà onestà etc si è comportata come descritto in queste pagine, nel 2009 frego’ gli amici della parte di Apricena per abbracciare per vil denaro la parte MN. Non discuto la scelta, tutti teniamo famiglia e posso capire, ma per coerenza quel salto della quaglia, che ti ha fatto ingrossare il conto in banca per 12 anni, moralmente ti mette, o ti dovrebbe mettere, fuori gioco per proporti oggi come il salvatore della patria, a meno che tutti noi non si consideri l’AIA allo stesso livello della società e della politica italiana, dove etica moralità credibilità onesta affidabilità sono troppo spesso aspetti marginali.

Per questo, tornando a MN/AT ed al mercato delle vacche che qui ci occupa, mi auguro che qualcuno del misero 1% che vota il nostro vertice abbia le palle per chiedere a questi due personaggi perché abbiano avuto i comportamenti sopra citati, e spero che il 14 pv perdano entrambi per eleggere il meno peggio alla seconda tornata.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 7:48 pm
da baywatch
Appunto. Fatti raccontare se sono arrivati a 12 e soprattutto quanti hanno detto "grazie non fumo" :lol:[/quote]

Qualche pagina fa si dava il Veneto in maggioranza x Nicchi

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 8:07 pm
da ccni17
baywatch ha scritto:Appunto. Fatti raccontare se sono arrivati a 12 e soprattutto quanti hanno detto "grazie non fumo" :lol:


Qualche pagina fa si dava il Veneto in maggioranza x Nicchi[/quote]
Qualche settimana fa in Veneto vendevano pure anguille a peso d'oro. Poi è successo che la Cra, dopo che il suo presidente si è dichiarato per Nicchi, si è praticamente frantumato, il rappresentante nicchiano dei presidenti si è dimesso in preda ad una crisi di nervi e poi hanno preso pesci in faccia dalla metà dei presidenti e in una recente call da praticamente tutti i delegati che in veneto sono oltre un terzo degli elettori. Ieri hanno davvero faticato a candidare il delegato ufficiali di gara. Informati e poi scrivilo qui. Ti capisco, è stata una sorpresa anche per me.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 8:39 pm
da valdimontoni
Mettetevi il cuore in pace. MN ha la maggioranza solo in Campania ed Emilia, ma della seconda non sarei sicuro.

Re: AIA al voto il 14 febbraio

MessaggioInviato: sab feb 06, 2021 8:41 pm
da THE INSIDER
[cut by mod]

OldRef ha scritto:
Observer ha scritto:....

Io ho sempre considerato l’essere Arbitro come il fare parte di un gruppo di persone che hanno qualcosa di speciale rispetto alla massa, o, meglio, avevo questa convinzione ben radicata da ragazzo quando arbitravo, ora assai meno dopo decenni di AIA.

Quando MN divento’ presidente ne fui contento, ero convinto potesse fare bene, poi poco alla volta mi sono ricreduto in quanto, per quanto si potesse percepire dalla base, si capiva fin da allora che il suo modo di condurre l’AIA era lo stesso dispotico e tirannico che commentiamo anche in questi giorni.

Su questo forum leggo che alcuni colleghi, che per anni ne hanno esaltato le opere evidentemente per gli incaricucoli che cito (potrei sbagliare, ma non credo), ora cambiano idea e si meravigliano dei modi di essere di questo personaggio, io invece nel mio piccolo almeno ne apprezzo la coerenza, lo ritengo un lupo che almeno ha la decenza oggi di non travestirsi da agnello.

Poi c’e’ AT, persona che in tema di coerenza lealtà onestà etc si è comportata come descritto in queste pagine, nel 2009 frego’ gli amici della parte di Apricena per abbracciare per vil denaro la parte MN. Non discuto la scelta, tutti teniamo famiglia e posso capire, ma per coerenza quel salto della quaglia, che ti ha fatto ingrossare il conto in banca per 12 anni, moralmente ti mette, o ti dovrebbe mettere, fuori gioco per proporti oggi come il salvatore della patria, a meno che tutti noi non si consideri l’AIA allo stesso livello della società e della politica italiana, dove etica moralità credibilità onesta affidabilità sono troppo spesso aspetti marginali.

Per questo, tornando a MN/AT ed al mercato delle vacche che qui ci occupa, mi auguro che qualcuno del misero 1% che vota il nostro vertice abbia le palle per chiedere a questi due personaggi perché abbiano avuto i comportamenti sopra citati, e spero che il 14 pv perdano entrambi per eleggere il meno peggio alla seconda tornata.


APPLAUSI sono finiti entrambi... fidatevi: verranno travolti dalle schede bianche e lo sanno bene!