Pagina 13 di 15

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mar apr 18, 2023 10:27 am
da mercarte
frank84 ha scritto:Buongiorno, la butto lì: quante sono le possibilità che entro fine estate vi sia un adeguamento dei rimborsi?

Onestamente? Basse (non certo per colpa dell'AIA sia chiaro).
Vediamo se il nuovo Presidente saprà stupirci.

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mar apr 18, 2023 10:40 am
da cammello
marblearch ha scritto:
Nessuno vuole aprire procedimenti (comunque Camello, riferirsi a 3000 provvedimenti come fossero vendette, mi pare una lettura "pro domo tua").
C' è da fare una seria valutazione su qualcuno per ruoli apicali e di vertice che, oltre che essere tecnici, sono anche fiduciari.
Un vecchio Componente del Comitato Nazionale diceva sempre: "non si fanno prigionieri", che mi sembra un battuta oltre che stupida, di pessimo gusto.
L' AIA non deve avere guerre, pertanto nemmeno prigionieri.
La costruzione dello spoil system è peraltro pratica che ha un senso, perché non ci sono "divinità" insostituibili. Si possono trovare figure tecniche di valore a 360° in AIA.

Leggo una velata minaccia verso qualche "ruolo apicale e di vertice". Per fortuna la parola tanto abusata adesso è "inclusione". Anzichè pensare a chi "per sentito dire" era per il cambiamento, pensassero a fare una valutazione tecnica precisa di chi hanno messo a capo di regioni e OTN. Dopo aver fatto questo con obiettività e non per "amicizia" pensassero alle antipatie personali fomentate da qualche subdolo consigliere.
Sull'inciso finale "Si possono trovare figure tecniche di valore a 360° in AIA" sono d'accordo, ma sono altrettanto certo che la selezione fatta nei 2 anni passati sia stata alquanto pessima (mia opinione, ma qualche amico lo sento ancora ed in ogni commissione ci sono elementi non certo messi li per il loro valore tecnico. O dobbiamo dire che tutte le nomine fatte sono immuni da vizi?)

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mar apr 18, 2023 10:42 am
da marblearch
OldRef ha scritto:
ccni17 ha scritto:...Mai e poi mai Trentalange e Baglioni avrebbero nominato Cra Stevanato, lui invece sì, perché Giovanni era il tecnico migliore, non certamente un fedelissimo alla loro causa ma era il migliore disponibile e Antonio ha proposto Giovanni e non suoi amici più stretti, come invece è stato fatto invece in altre parti d’Italia...

OK il Veneto, ma dell’Emilia non vogliamo parlare ? Una regione fortemente penalizzata da MN, fino ad allora dal CRA uscivano Arbitri preparati, senza scomodare il passato dei vari Rizzoli / Collina pensiamo ai 5 su 50 CAN del presente (Aureliano, Rapuano, Fabbri, Piccinini, Prontera, l’ultimo uscito dal CRA nel 2009/2010), sono tutti “pre-Zuccolini” (l’amico di MN/Iori messo improvvisamente al CRA al posto di Gregori dalla sera alla mattina a Luglio 2013), ed i risultati si vedono, da allora sono usciti dalla regione in tanti ma se non vado errato solo 3 su 93 sono in serie C (più un 4°oggi di parma, ma cresciuto in altra regione) … e poi qui sul forum c’e’ chi mi sfotte perché critico il vertice da MN in poi … comunque in regione il dissenso è forte e motivato, non a caso diverse bianche vengono da qui, e non a caso nessun emiliano è intervenuto in Assemblea per interventi "a nome della regione" come fatto da altri.


In effetti la crisi di "talenti" in questa Regione è palese; ho notato che i posti dati all'EMR per i passaggi da CRA a CAI quest' anno sono pochi. La colpa è del Presidente CRA ? Mah...direi che forse anche le Sezioni dovrebbero farsi due domande. E certe Sezioni che stanno in piedi solo perché qua è "l' Italia dei 1000 Comuni", dovrebbero avere il coraggio di aggregarsi.

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mar apr 18, 2023 10:44 am
da cammello
marblearch ha scritto:
In effetti la crisi di "talenti" in questa Regione è palese; ho notato che i posti dati all'EMR per i passaggi da CRA a CAI quest' anno sono pochi. La colpa è del Presidente CRA ? Mah...direi che forse anche le Sezioni dovrebbero farsi due domande. E certe Sezioni che stanno in piedi solo perché qua è "l' Italia dei 1000 Comuni", dovrebbero avere il coraggio di aggregarsi.

Parliamo della regione che l'anno scorso casualmente è riuscita a far passare alla CAI 1 arbitro per ogni sezione? Ecco appunto, la tecnica e la meritocrazia prima di tutto.

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mar apr 18, 2023 10:45 am
da marblearch
cammello ha scritto:
marblearch ha scritto:
Nessuno vuole aprire procedimenti (comunque Camello, riferirsi a 3000 provvedimenti come fossero vendette, mi pare una lettura "pro domo tua").
C' è da fare una seria valutazione su qualcuno per ruoli apicali e di vertice che, oltre che essere tecnici, sono anche fiduciari.
Un vecchio Componente del Comitato Nazionale diceva sempre: "non si fanno prigionieri", che mi sembra un battuta oltre che stupida, di pessimo gusto.
L' AIA non deve avere guerre, pertanto nemmeno prigionieri.
La costruzione dello spoil system è peraltro pratica che ha un senso, perché non ci sono "divinità" insostituibili. Si possono trovare figure tecniche di valore a 360° in AIA.

Leggo una velata minaccia verso qualche "ruolo apicale e di vertice". Per fortuna la parola tanto abusata adesso è "inclusione". Anzichè pensare a chi "per sentito dire" era per il cambiamento, pensassero a fare una valutazione tecnica precisa di chi hanno messo a capo di regioni e OTN. Dopo aver fatto questo con obiettività e non per "amicizia" pensassero alle antipatie personali fomentate da qualche subdolo consigliere.
Sull'inciso finale "Si possono trovare figure tecniche di valore a 360° in AIA" sono d'accordo, ma sono altrettanto certo che la selezione fatta nei 2 anni passati sia stata alquanto pessima (mia opinione, ma qualche amico lo sento ancora ed in ogni commissione ci sione elementi non certo messi li per il oro valore tecnico. o no?)


Io non posso minacciare alcuno Cammello, osservo e basta. Ognuno conosce il suo territorio, quindi il mio è un discorso generale e accademico. Messi lì per amicizia? Bah...può darsi.

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mar apr 18, 2023 3:35 pm
da the_falsepriest
Reputo Zappi una spanna sopra gli altri.
Proprio per questo mi ha ENORMEMENTE deluso decidendo di non dimettersi.
Ora è ancora lì e, con grandissima serenità (come direbbe lui), gli dirò quello che penso, non appena avrò occasione d'incontrarlo.
ps: ccn17, su Gava, Zappi ha perfettamente ragione: potrà sembrare - a volte - poco "politico", ma è uno che lavora moltissimo (chiedere a Rizzoli) ed ha grande esperienza.

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mer apr 19, 2023 10:18 am
da baywatch
the_falsepriest ha scritto:Reputo Zappi una spanna sopra gli altri.
Proprio per questo mi ha ENORMEMENTE deluso decidendo di non dimettersi.
Ora è ancora lì e, con grandissima serenità (come direbbe lui), gli dirò quello che penso, non appena avrò occasione d'incontrarlo.
ps: ccn17, su Gava, Zappi ha perfettamente ragione: potrà sembrare - a volte - poco "politico", ma è uno che lavora moltissimo (chiedere a Rizzoli) ed ha grande esperienza.


Chiederemo a Rizzoli ma di sicuro nel vicino Veneto non è così ben voluto.

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mer apr 19, 2023 10:53 am
da Observer
baywatch ha scritto:Chiederemo a Rizzoli ma di sicuro nel vicino Veneto non è così ben voluto.


per quale motivo ritieni che non sia ben voluto?
(se posso chiedere, ovvio, questa discussione sul Veneto la trovo interessante)

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mer apr 19, 2023 11:08 am
da baywatch
Observer ha scritto:
baywatch ha scritto:Chiederemo a Rizzoli ma di sicuro nel vicino Veneto non è così ben voluto.


per quale motivo ritieni che non sia ben voluto?
(se posso chiedere, ovvio, questa discussione sul Veneto la trovo interessante)


Non so darti molti dettagli, io confino con il Veneto e i miei vicini non erano mica tanto contenti del suo ritorno a luglio '22

Re: Elezione Presidente AIA 2023

MessaggioInviato: mer apr 19, 2023 2:50 pm
da cammello
https://www.aia-figc.it/news/prima-riun ... tri-21383/
Continua la comunicazione trasparente. Che problema c'era ad integrare l'articolo rendendo note le deleghe attribuite e quali fossero "gli obbiettivi per il futuro" messi nero su bianco durante la riunione?