PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda Observer il ven mag 24, 2024 9:29 am

cammello ha scritto:
Observer ha scritto:
ora, nel merito, io vorrei capire per quale motivo queste proposte sono irricevibili.

A chi lo stai chiedendo? Ci sono gli illuminati che si sono compattati. Forse a loro il buonsenso non tanto piace.


lo chiedo urbi et orbi !


ps: passami una piccola battuta stile Barenghi sulla Stampa nella rubrica "la Jena" ... sperando che gli orbi almeno abbiano buon orecchio :lol:
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8692
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 616 volte
E'stato ringraziato : 986 volte
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda marblearch il ven mag 24, 2024 10:24 am

Observer ha scritto:
cammello ha scritto:
Observer ha scritto:
ora, nel merito, io vorrei capire per quale motivo queste proposte sono irricevibili.

A chi lo stai chiedendo? Ci sono gli illuminati che si sono compattati. Forse a loro il buonsenso non tanto piace.


lo chiedo urbi et orbi !


ps: passami una piccola battuta stile Barenghi sulla Stampa nella rubrica "la Jena" ... sperando che gli orbi almeno abbiano buon orecchio :lol:


Che il suffragio universale sia di "assoluto buonsenso" è una opinione. Rispettabile, ma un 'opinione.
Nemmeno si può dire che sia espressione di democrazia. Perché sennò molte Democrazie, basate sulla rappresentanza "parlamentare" che elegge il Presidente della Repubblica non sarebbero democratiche ; ovvio che si considerano pro e contro e che ci sono "pro e contro"; c'è "trippa" per costituzionalisti arbitrali.
La mia opinione è che si giungerà ad un aumento del numero di Delegati (presumibilmente con qualche sbarramento legato all'età e all'anzianità) , che voteranno ancora i Presidenti di Sezione e che i Delegati non potranno avere delle cariche nell'anno/anni successivi ( ma su questo nutro dubbi che accadrà).
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3910
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 179 volte
E'stato ringraziato : 366 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda cammello il ven mag 24, 2024 10:49 am

marblearch ha scritto:La mia opinione è che si giungerà ad un aumento del numero di Delegati (presumibilmente con qualche sbarramento legato all'età e all'anzianità) , che voteranno ancora i Presidenti di Sezione e che i Delegati non potranno avere delle cariche nell'anno/anni successivi ( ma su questo nutro dubbi che accadrà).

Spero ti stia sbagliando. Se la FIGC approvasse questa proposta dell'AIA sarebbe un ulteriore disastro. E non dovrà neanche passare molto tempo per accorgersene.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda OldRef il ven mag 24, 2024 10:56 am

cammello ha scritto:
marblearch ha scritto:La mia opinione è che si giungerà ad un aumento del numero di Delegati (presumibilmente con qualche sbarramento legato all'età e all'anzianità) , che voteranno ancora i Presidenti di Sezione e che i Delegati non potranno avere delle cariche nell'anno/anni successivi ( ma su questo nutro dubbi che accadrà).

Spero ti stia sbagliando. Se la FIGC approvasse questa proposta dell'AIA sarebbe un ulteriore disastro. E non dovrà neanche passare molto tempo per accorgersene.

Difatti mi pareva strano che i nostri amati poltronari in Via Campania accettassero cosi di buon grado una vera democrazia (basata sul "votano su S4Y tutti gli associati AIA maggiorenni" oppure, come troverei più di buonsenso, "votano su S4Y tutti gli associati AIA con almeno 10 anni di tessera") abbandonando la strada dei Delegati da controllare ... staremo a vedere ... magari è solo una ipotesi di Marblè, ma solitamente in queste previsioni ci azzecca ...
Avatar utente
OldRef
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1244
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 124 volte
E'stato ringraziato : 119 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda ilcapitano il ven mag 24, 2024 11:43 am

Ma se avessero possibilità di votare tutti gli arbitri per voi quanti voterebbero ?

Io dico massimo 3000 quindi un 10%
ilcapitano
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer giu 16, 2021 2:01 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda The_newfalse il ven mag 24, 2024 12:23 pm

Certo, marb, questo è quanto proporranno sperando di farlo passare.
Ma la Figc pare non ci senta (spero bene!)
Vorrei però che qualcuno mi esponesse argomenti contrari al suffragio e favorevoli all'aumento dei grandi elettori (presidenti compresi).
The_newfalse
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio feb 29, 2024 10:09 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 4 volte
Sezione di: Venezia
Qualifica: Osservatore
Categoria: Eccellenza

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda lahir il ven mag 24, 2024 1:31 pm

marblearch ha scritto:
Che il suffragio universale sia di "assoluto buonsenso" è una opinione. Rispettabile, ma un 'opinione.


Esatto.
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 477 volte
E'stato ringraziato : 141 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda marblearch il ven mag 24, 2024 1:34 pm

The_newfalse ha scritto:Certo, marb, questo è quanto proporranno sperando di farlo passare.
Ma la Figc pare non ci senta (spero bene!)
Vorrei però che qualcuno mi esponesse argomenti contrari al suffragio e favorevoli all'aumento dei grandi elettori (presidenti compresi).


Su quali basi giuridiche, "non ci sente"?
Abbiamo letto la proposta della FIGC di nuovo Regolamento.
Quali le considerazioni finali del Commissario ad acta del CONI? Quali sarebbero le eccezioni rispetto al Regolamento attuale?
Perché l'AIA dovrebbe votare a suffragio "universale" e tutte gli altri Organismi previsti dal CONI per le proprie Federazioni , no?
Si tratta di un "principio" (per cui vincolante) o di uno "strumento" ( disegnato ad hoc) ?
Se viene meno il Diritto, che oggi vale per uno , domani per un altro, al di là di ogni altra considerazione di bontà o meno delle proposte, credo sia molto pericoloso.
Chi oggi potrebbe gioire, domani potrebbe piangere.
Ultima modifica di marblearch il ven mag 24, 2024 1:35 pm, modificato 1 volta in totale.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3910
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 179 volte
E'stato ringraziato : 366 volte

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda lahir il ven mag 24, 2024 1:35 pm

OldRef ha scritto:Difatti mi pareva strano che i nostri amati poltronari in Via Campania accettassero cosi di buon grado una vera democrazia (basata sul "votano su S4Y tutti gli associati AIA maggiorenni" oppure, come troverei più di buonsenso, "votano su S4Y tutti gli associati AIA con almeno 10 anni di tessera") abbandonando la strada dei Delegati da controllare ... staremo a vedere ... magari è solo una ipotesi di Marblè, ma solitamente in queste previsioni ci azzecca ...


La cosa che mi lascia perplesso è che veramente si pensa che se c'è il suffragio universale non ci sia alcuna possibilità di manipolazione.

Personalmente, non credo che il suffragio universale all'interno della associazione sia la soluzione ai problemi, ma ormai, credo che però si vada in quella direzione, per cui sarà solo il tempo a dirci se era la soluzione o meno.
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 477 volte
E'stato ringraziato : 141 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: PROPOSTA MODIFICA PRINCIPI INFORMATORI AIA

Messaggioda marblearch il ven mag 24, 2024 1:40 pm

lahir ha scritto:
OldRef ha scritto:Difatti mi pareva strano che i nostri amati poltronari in Via Campania accettassero cosi di buon grado una vera democrazia (basata sul "votano su S4Y tutti gli associati AIA maggiorenni" oppure, come troverei più di buonsenso, "votano su S4Y tutti gli associati AIA con almeno 10 anni di tessera") abbandonando la strada dei Delegati da controllare ... staremo a vedere ... magari è solo una ipotesi di Marblè, ma solitamente in queste previsioni ci azzecca ...


La cosa che mi lascia perplesso è che veramente si pensa che se c'è il suffragio universale non ci sia alcuna possibilità di manipolazione.

Personalmente, non credo che il suffragio universale all'interno della associazione sia la soluzione ai problemi, ma ormai, credo che però si vada in quella direzione, per cui sarà solo il tempo a dirci se era la soluzione o meno.


Non penso si vada facilmente "in quella direzione".
Attendiamo le conclusioni del Gruppo di lavoro sulle Riforme.
Dopodiché vedremo come evolverà. Presumo che , qualora le proposte dell' AIA ufficiale ( non l'AIA parallela di Arbitri.com :lol: ) non fossero accettate dal CF, la situazioni prenderebbe una piega sgradevole; peraltro il CF ha dato facoltà ai vertici dell'AIA di elaborare un progetto "costituzionale", non ha imposto il suo.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3910
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 179 volte
E'stato ringraziato : 366 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Doraemon e 21 ospiti