Pagina 4 di 46

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 1:02 pm
da LeaderSheep
E' possibile ipotizzare che ormai aspetteranno di pubblicare la nuova versione, approvata il 9 giugno.

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 1:06 pm
da Panda 1988
Alla faccia del cambiamento! Viva l Aia della trasparenza. Nicchi è stato crocifisso caro Faq l anno scorso e su questo forum si è detto di tutto.Questi invece cambiano le Norme ogni volta che vogliono loro? Il cambio di una norma regolamentare è peggio di qualsiasi altra cosa. Ovviamente cambiano la norma in modo tale che tutti coloro che faranno ricorso perderanno.Ora tutti zitti? Nessuno dice nulla? I sostenitori di Alfredo non dicono nulla? Se il buongiorno si vede dal mattino questo è un ottimo inizio. Mi auguro per loro che il 1 luglio utilizzeranno criterio, altrimenti altro che gavillucci minelli e Baroni.

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 1:41 pm
da OldRef
Questi cambiamenti alle NFOT non li capisco nella logica, a meno che alla base di queste decisioni ci siano intenzioni truffaldine. Peccato, perché di iniziative valide ce ne sono state, ma questi cambi retroattivi delle regole fanno capire che il direttore d'orchestra è cambiato ma la musica è la stessa di prima ...

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 1:59 pm
da fradi
Probabilmente non abbiamo ben compreso cosa ci sta dietro questa variazione ed è probabilmente solo stata presentata in maniera troppo sintetica per essere compresa. non posso credere che sia fatta con intenti non corretti. Attendiamo la spiegazione di marblearch che sicuramente ci potrà chiarire la situazione

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 2:07 pm
da L_drotti84
fradi ha scritto:Probabilmente non abbiamo ben compreso cosa ci sta dietro questa variazione ed è probabilmente solo stata presentata in maniera troppo sintetica per essere compresa. non posso credere che sia fatta con intenti non corretti. Attendiamo la spiegazione di marblearch che sicuramente ci potrà chiarire la situazione

Apprezzo molto il tuo equilibrio.
Ma non mi piace (nella vita) passare per uno stupido.
C è poco da spiegare.
Come qualcuno ha appena detto .. “la musica è sempre la stessa”.
La cosa più grave, molto grave, è l’atteggiamento da onesti e bravi samaritani che non trova riscontro in un cambiamento (in corsa) del genere.
Mi auguro .. che chi uscirà dalle liste non si limiti ad accettare la cosa con serenità.
Me lo auguro ovviamente per quella TRASPARENZA, tanto enunciata da “Alfredo” & Co.

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 2:14 pm
da baywatch
L_drotti84 ha scritto:
fradi ha scritto:Probabilmente non abbiamo ben compreso cosa ci sta dietro questa variazione ed è probabilmente solo stata presentata in maniera troppo sintetica per essere compresa. non posso credere che sia fatta con intenti non corretti. Attendiamo la spiegazione di marblearch che sicuramente ci potrà chiarire la situazione

Apprezzo molto il tuo equilibrio.
Ma non mi piace (nella vita) passare per uno stupido.
C è poco da spiegare.
Come qualcuno ha appena detto .. “la musica è sempre la stessa”.
La cosa più grave, molto grave, è l’atteggiamento da onesti e bravi samaritani che non trova riscontro in un cambiamento (in corsa) del genere.
Mi auguro .. che chi uscirà dalle liste non si limiti ad accettare la cosa con serenità.
Me lo auguro ovviamente per quella TRASPARENZA, tanto enunciata da “Alfredo” & Co.


Per me non uscirà dalle liste nessuno di diverso e nessuno in più rispetto a quelli già previsti.
Come ha già scritto qualcun’altro, per me nel giro di qualche giorno sarà chiarito tutto.

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 2:20 pm
da L_drotti84
Vedremo..e me lo auguro (per loro).
Perché se mi giocassi tanto in una situazione del genere sarei pronto a tutto.
Mi aspetto che vengano pubblicate le classifiche .. i voti .. la trasparenza insomma.
Mi aspetto (da quanto leggo) .. che se Calvarese sia arrivato 16 vada a casa .
Mi aspetto quello che ci aspettiamo tutti.
Anzi me lo auguro!

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 2:25 pm
da The Pirate
L_drotti84 ha scritto:Vedremo..e me lo auguro (per loro).
Perché se mi giocassi tanto in una situazione del genere sarei pronto a tutto.
Mi aspetto che vengano pubblicate le classifiche .. i voti .. la trasparenza insomma.
Mi aspetto (da quanto leggo) .. che se Calvarese sia arrivato 16 vada a casa .
Mi aspetto quello che ci aspettiamo tutti.
Anzi me lo auguro!

Mi sa che rimarrai molto molto deluso….

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 2:36 pm
da genius-39
Il vero rammarico è che se il limite a 50 anni fosse stato istituito alcuni anni fa, non avremmo perso Rocchi, che oggi sarebbe all'europeo ed utilizzatissimo in Serie A e B. Non avremmo perso tre eccellenti arbitri Tagliavento, Banti e Mazzoleni.
L'impoverimento di questi anni è incredibile purtroppo.

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

MessaggioInviato: sab giu 12, 2021 2:48 pm
da Observer
Sembra quasi che aver sostenuto "Alfredo" come alcuni lo chiamano tra virgolette, sia un reato.

Sembra quasi come se non fosse giusto, lecito, e finanche doveroso avere delle opinioni, scegliere, sperare.

Chi come me ha sostenuto Alfredo in campagna elettorale lo ha fatto partendo da una considerazione che trae origine da una citazione di Matrix:

"Tu sai perfettamente dove porta quella strada, e io so che non è qui che tu vuoi stare"

Rivendico la scelta di aver appoggiato un cambiamento. Ci credevo, tantissimo.

Ci spero, ancora.

Molte decisioni prese mi portano a credere che il cambiamento tra vecchio e nuovo gruppo dirigente non sia stato indolore, ne concordato. Mi sembra che il nuovo gruppo dirigente paghi alcune leggerezze dovute a inesperienza, ma che soprattutto non abbia capito una cosa importante e fondamentale, in discontinuità con chi li ha preceduti ovvero:

"non promettere, se non sei sicuro di poter poi mantenere".

Come dicevo prima, quindi, coloro che hanno sostenuto Alfredo non si nascondono, perché non hanno fatto nulla di male.

Tanti di loro non frequentano più questo postribolo virtuale, perché a differenza mia che non svolgo incarichi in Associazione, adesso sono troppo impegnati a "fare" cose e non hanno più tempo per "campagna elettorale".

Ricordo a tutti, invero, che a memoria mia nessuno si è mai trovato a dover gestire contemporaneamente tutti i casini e tutti i macelli che sta gestendo il gruppo di Alfredo. A partire dalla questione di Minelli e di Baroni, tanto per iniziare. Gestita malissimo. Continuando con un Comitato Nazionale sotto accusa per poco chiare situazioni di verbali (sempre connesso alla questione appena citata). E per finire, tanto per non farci mancar niente, un altro grosso problema mediatico di 7 colleghi che sono accusati, a vario titolo, di aver gestito con discutibile oculatezza i rimborsi spese.

Questioni di cui nessuno parla.

Questioni che nessuno ha mai gestito in precedenza, e che in parte vanno ascritte a merito di questo gruppo dirigente, perché la questione relativa ai 7 Colleghi la ha segnalata AIA Nazionale. Fermo restando la cautela di questi casi, e la presunzione indubbia di innocenza.

Questi problemi, che definirei di non facile gestione, vanno poi a assommarsi a cambiamenti regolamentari che definire epocali è riduttivo.

Questo sta creando un "corto circuito" normativo - tecnico - gestionale - legale nel quale state certi che chiunque verrà dismesso il 30 giugno si infilerà.

Trovare una soluzione concordata e unanime alla questione di Minelli e di Baroni non era solo necessario per una ovvia questione di equità verso i due Colleghi. E' anche necessario in quanto da oggi in poi, state certi che con il casino di regolamenti cambiati, emendati, rimandati, inattuati, derogati, chiunque verrà dismesso dalla CAN arriverà a una causa legale.

E guardate che non è vero che la precedente gestione era più capace di gestire le cose. Il caso Greco ce lo racconta.

La grande verità è che a una certa, come racconta nel suo libro Gavillucci (forse sperando nella nuova AIA) ha smesso di combattere in tribunale. Ma se avesse continuato, non sono assolutamente convinto che sarebbe stata una vittoria facile per l'Associazione.

Come non sarà facile, per chiunque verrà, vista la tonnellata di precedenti giurisprudenzali. E ne basta uno solo a favore dei ricorrenti, per far cadere il castello di Camelot.

Per questo, occorreva mettere mano alla contrattualistica dei ragazzi. Per questo occorrerà trovare dei meccanismi di specchiata eguaglianza nella valutazione con criteri oggettivi.

Perché a nessun professionista impegnato in una professione, come i nostri Arbitri CAN, può essere negato di potersi rivolgere al giudice del lavoro.

Mica siamo nella Romania di Ceaucescu .....

E dai e dai ... prima o poi qualcuno la vince!

Per questo sono speranzoso, e preoccupato per la sorte dell'Associazione di cui (ancora oggi) mi onoro di far parte.