Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda Fox4088 il dom giu 27, 2021 10:44 am

Tanti nomi inutili buoni solo a depistare!
Fox4088
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 893
Iscritto il: ven mar 17, 2017 11:38 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 28 volte

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda Yugoslavo il dom giu 27, 2021 10:58 am

Ultimi giorni per correggere eventuali dissennate scelte oppure per confermarle : una di sicuro è fuori dalla grazia del santissimo_ripensateci.

Yugo.
Yugoslavo
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 541
Iscritto il: ven gen 01, 2021 8:36 pm
Ha detto grazie: 9 volte
E'stato ringraziato : 30 volte
Sezione di: Gorizia
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda barney il dom giu 27, 2021 11:03 am

Yugoslavo ha scritto:Ultimi giorni per correggere eventuali dissennate scelte oppure per confermarle : una di sicuro è fuori dalla grazia del santissimo_ripensateci.

Yugo.

illuminaci sulle scelte da correggere o confermarle!! :lol:
barney
 
Messaggi: 172
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:04 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 10 volte

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda Panda 1988 il dom giu 27, 2021 11:10 am

Si forse resterò deluso...per il ritorno di Bergamo...peccato. Ovviamente bisogna restituirli prima la tessera. Che avverrà a distanza di qualche tempo...non ora.Attendiamo il 3 luglio! Dai Fox si scherza. Ridi un po' anche tu...Poi il 3 ridiamo tutti insieme.
Panda 1988
 
Messaggi: 314
Iscritto il: ven apr 02, 2021 10:05 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 2 volte
Sezione di: Abbiategrasso
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda gabriele9 il dom giu 27, 2021 11:15 am

Panda 1988 ha scritto:Si forse resterò deluso...per il ritorno di Bergamo...peccato. Ovviamente bisogna restituirli prima la tessera. Che avverrà a distanza di qualche tempo...non ora.Attendiamo il 3 luglio! Dai Fox si scherza. Ridi un po' anche tu...Poi il 3 ridiamo tutti insieme.

Il 3 ci sarà la conferenza?
gabriele9
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun dic 23, 2013 2:07 pm
Ha detto grazie: 30 volte
E'stato ringraziato : 67 volte
Sezione di: Cesena
Qualifica: Arbitro
Categoria: Allievi

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda Sbirulino_2018 il dom giu 27, 2021 1:00 pm

- Rizzoli a mio avviso meriterebbe la riconferma perché ha lavorato nel marasma del dopo scissione Can e a cavallo della riunificazione facendo miracoli sulla crescita di molti elementi.
- Messina sarebbe il ritorno ad un uomo organico alla gestione Nicchi e per di più si dice mal digerito da quel gruppo Can.
- Braschi non credo sia giusto neanche commentare perché sarebbe una scelta sbagliata chiara.
- Busacca sarebbe una scelta a sorpresa ma una vera sconfitta per l’AIA.
Nomi credibili potrebbero essere Collina Rosetti Rocchi.
Credo per tanti motivi che la scelta più logica e perseguibile sia Rocchi che secondo “radioaia” sarebbe anche la persona auspicata come giusta dal gruppo Can.
Al di fuori di queste scelte non ne vedo altre credibili.
Sulla Can D ho letto il nome di Pizzi, sulla persona niente da dire. Però la Can D a mio avviso dovrebbe essere sempre affidata alla migliori risorse dell’aia anni fa ci fu Stefano Farina, prima ancora i Maestri Pieri e Mattei... in questo modo si firmano gli arbitri di A, quando hanno 20 anni e non alla Can quando ne hanno 40.
Sbirulino_2018
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 516
Iscritto il: lun nov 12, 2018 12:02 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 21 volte

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda Checco il dom giu 27, 2021 3:37 pm

Premettendo che confermerei Rizzoli per il complesso lavoro svolto in un periodo che non ha precedenti e non trovo un motivo valido riconducibile al suo operato che possa giustificare una non riconferma (tralasciando la vicenda iene mal gestita) oltre al nome di Rocchi non ne vedo altri. E’ lui l’unico che può dare un senso al cambio di vertice, di certo non figure viste e riviste. Messina ed altri nomi letti.. Sono il nuovo? No il vecchio rispolverato. Quindi l’unico nome possibile credo sia quello del toscano se la volontà e’ cambiare ad ogni costo.

Per quanto riguarda la CANC e la CAND se devono esserci cambi vanno scelti FORMATORI d’eccellenza non sostituti scelti non per meriti tecnici.

CANC: Damato, dirigente elegante e mai sopra le righe. Se pur non amatissimo dalla nuova dirigenza, in CANC parlano benissimo di lui, come uomo e come formatore. Anche in questo caso il sostituto dovrebbe essere il nuovo.. Ciampi o altri nomi di vecchio stampo usciti? Il romano e’ Organo tecnico preparato e appassionato, ma di certo non può sostituire il pugliese, per spessore, preparazione, curricula.

CAND: vedrà nel prossimo anno, salvo cambi, unificati arbitri e assistenti della CAND e della CAI.
Colleghi in CAI e CAND sottolineano quanto Gervasoni ha svolto e sta continuando a portare avanti un lavoro eccellente, seguendo, formando, i ragazzi che sono il vero futuro dell’Aia. E’ apprezzato da tutti ed in linea come spessore di formatore a figure che hanno costruito molti grandi arbitri: Farina, Mattei, Pacifici, Pieri. Non trovo motivi per sostituire un arbitro e formatore del suo livello con un dirigente, Pizzi, che se pur apprezzato a livello umano da molti in Lombardia, non può essere paragonato, in alcun modo, a Gervasoni.

Per ultimo, non per importanza, il Settore Tecnico.
Credo sia un brutto scherzo il nome di Braschi, un nome detto per depistare e attirare curiosità. Scegliere il toscano sarebbe tornare indietro di 1000 anni. Non credo una commissione che si presenta come il cambiamento dell’Aia possa inciampare così ferocemente.

Mi domando quindi se oggi più di sempre sarà la politica e le fresche elezioni che determineranno il nuovo organigramma a discapito di chi, Rizzoli, Damato, Gervasoni, Tommasi, ha gestito la propria commissione in un periodo complesso, di grande incertezza, dovendo non solo designare tra mille difficoltà, ma controllare tamponi, direttive ministeriali, federali. Verosimilmente immagino sia stato così.

Per chiudere, spero che se cambiamento dovrà esserci sarà di livello per il bene dell’associazione e non una rottamazione del vecchio venduto per nuovo.

Attendo con curiosità le prossime nomine nazionali e regionali che saranno a data da destinare?!
Checco
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 27, 2021 2:15 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Bergamo
Qualifica: Osservatore
Categoria: Seconda

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda Mimmo94 il dom giu 27, 2021 3:45 pm

Purtroppo si sperava in un cambio ma se davvero alla Can D viene accostato il nome del CRA Lombardia é una sola cambiale pagata e quindi si ritorna indietro. Detto questo quando qualcuno mi elencherà le vittorie tecniche del CRA Lombardia in tutti i suoi anni e le vittorie associative ( CRA con il maggior numero di cambi presidenti di Sezione e segnalazioni alle varie procure) allora mi convinceró che sia una persona giusta per il cambiamento che tanto si millanta con la nuova dirigenza AIA.
Mimmo94
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom giu 27, 2021 1:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Como
Qualifica: Assistente
Categoria: Eccellenza

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda LeaderSheep il dom giu 27, 2021 6:47 pm

Derebus ha scritto:In ogni caso… quanti errori, quanta approssimazione. Come si fa in materia di regolamenti, nomine, comunicati, a fare questi errori, a chiedere rettifiche, a fare errata corrige?


In effetti, leggendo le nuove norme di funzionamento ed anche il comunicato con la nuova delibera degli organici, traspare un modo di formulare i testi non molto accurato e preciso.

Ad esempio, nel testo del comunicato 119 si parla ancora della Commissione C.A.I. che secondo la nuova normativa non dovrebbe più esistere.
gli organici degli Organi Tecnici Nazionali per la stagione sportiva 2021/2022 sono, pertanto, così determinati:
O.T.N. Arbitri Assistenti Arbitrali Osservatori Arbitrali AE VAR PRO
C.A.N. 49 86 45 4
C.A.N. C 92 184 66
C.A.N. D 188 318 163
C.A.I. AE144 OA113


Di fatto i 144 arbitri dovrebbero confluire nella CAND e, pertanto, si sarebbe dovuto anche disciplinare, nelle norme di funzionamento, il computo degli anni pregressi, ma non sembra venga fatta menzione nelle norme transitorie (al contrario di ciò che è stato fatto per gli osservatori).
Il 2021/2022 sarà considerato per tutti il primo di cinque possibili anni? E per gli arbitri e gli assistenti già inquadrati come ci si regola?
LeaderSheep
 
Messaggi: 284
Iscritto il: mer nov 03, 2010 11:56 am
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 50 volte

Re: Riunito a Roma il Comitato Nazionale dell'AIA

Messaggioda ilcapitano il dom giu 27, 2021 8:36 pm

Checco ha scritto:Premettendo che confermerei Rizzoli per il complesso lavoro svolto in un periodo che non ha precedenti e non trovo un motivo valido riconducibile al suo operato che possa giustificare una non riconferma (tralasciando la vicenda iene mal gestita) oltre al nome di Rocchi non ne vedo altri. E’ lui l’unico che può dare un senso al cambio di vertice, di certo non figure viste e riviste. Messina ed altri nomi letti.. Sono il nuovo? No il vecchio rispolverato. Quindi l’unico nome possibile credo sia quello del toscano se la volontà e’ cambiare ad ogni costo.

Per quanto riguarda la CANC e la CAND se devono esserci cambi vanno scelti FORMATORI d’eccellenza non sostituti scelti non per meriti tecnici.

CANC: Damato, dirigente elegante e mai sopra le righe. Se pur non amatissimo dalla nuova dirigenza, in CANC parlano benissimo di lui, come uomo e come formatore. Anche in questo caso il sostituto dovrebbe essere il nuovo.. Ciampi o altri nomi di vecchio stampo usciti? Il romano e’ Organo tecnico preparato e appassionato, ma di certo non può sostituire il pugliese, per spessore, preparazione, curricula.

CAND: vedrà nel prossimo anno, salvo cambi, unificati arbitri e assistenti della CAND e della CAI.
Colleghi in CAI e CAND sottolineano quanto Gervasoni ha svolto e sta continuando a portare avanti un lavoro eccellente, seguendo, formando, i ragazzi che sono il vero futuro dell’Aia. E’ apprezzato da tutti ed in linea come spessore di formatore a figure che hanno costruito molti grandi arbitri: Farina, Mattei, Pacifici, Pieri. Non trovo motivi per sostituire un arbitro e formatore del suo livello con un dirigente, Pizzi, che se pur apprezzato a livello umano da molti in Lombardia, non può essere paragonato, in alcun modo, a Gervasoni.

Per ultimo, non per importanza, il Settore Tecnico.
Credo sia un brutto scherzo il nome di Braschi, un nome detto per depistare e attirare curiosità. Scegliere il toscano sarebbe tornare indietro di 1000 anni. Non credo una commissione che si presenta come il cambiamento dell’Aia possa inciampare così ferocemente.

Mi domando quindi se oggi più di sempre sarà la politica e le fresche elezioni che determineranno il nuovo organigramma a discapito di chi, Rizzoli, Damato, Gervasoni, Tommasi, ha gestito la propria commissione in un periodo complesso, di grande incertezza, dovendo non solo designare tra mille difficoltà, ma controllare tamponi, direttive ministeriali, federali. Verosimilmente immagino sia stato così.

Per chiudere, spero che se cambiamento dovrà esserci sarà di livello per il bene dell’associazione e non una rottamazione del vecchio venduto per nuovo.

Attendo con curiosità le prossime nomine nazionali e regionali che saranno a data da destinare?!


Sulla bravura tecnica e il ruolo di formatore di Gervasoni non ci sono dubbi. Sta facendo un lavoro eccellente e conosce l'organico meglio delle sue tasche. Perdere questo valore sarebbe un grave errore.
ilcapitano
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer giu 16, 2021 2:01 pm
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }

Empoli-Roma Forum: Casistica Autore: Salt Risposte: 3
Atalanta - Roma Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 16
PRESSING DEL COMITATO NAZIONALE SUL PRESIDENTE PACIFICI Forum: Notizie Autore: javasup Risposte: 183
Leverkusen-Roma Forum: Casistica Autore: referi Risposte: 10
Roma - Juventus Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 15

Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti