mercarte ha scritto:lahir ha scritto:Purtroppo in promozione è un errore inescusabile. Ha ragione chi dice che è ora di ricominciare dai fondamentali: anche nei quiz. Basta quiz con domande inutili, piene di trabocchetti fatti con lo spostamento di una virgola: iniziamo a fare quiz che veramente siano una verifica di conoscenza del regolamento. Magari iniziamo a mettere dei punteggi alle domande: magari uno fa solo due errori e passa un quiz elogiato, quando magari ha sbagliato le domande su regola 11 e regola 12, mentre ha fatto tutte giuste quelle sul peso del pallone e sui loghi sulle bandierine d'angolo...
Non posso che concordare: le domande "linguistiche" con doppie negazioni o virgole in posti ambigui sono roba veramente da schizofrenici. Vogliamo fare un quiz di logica o un test sul regolamento? Ogni tanto mi pare quasi di scorgere da parte del settore tecnico una sorta di voglia di mettere in mostra le proprie super fini conoscenze senza realmente preoccuparsi di quello a cui veramente i test servono.
BlueLord ha scritto:A mio parere oltre al discorso dei quiz e della preparazione in tali circostanze cosa fa accadere l'errore prima di ogni altra cosa è il non aspettarsi l'evento. Io credo che tutti abbiano letto almeno una volta tutto il regolamento, e quindi includendo ogni passaggio, compreso questo specifico che non si possa segnare direttamente nella propria porta su una punizione e simili. Ma... quando all'atto pratico, e secondo me è davvero questo che mette fuori gioco la valutazione, questo non accade quasi mai, l'arbitro in campo non sarà pronto a percepire questo evento perché non lo ricorda nell'immediato, e quindi sarà difficile dare una sua valutazione a riguardo. Proprio perché oltre a magari aver dimenticato di averlo letto nel regolamento, non assocerà nell'immediato che questa possa essere una situazione specifica. Quindi la preparazione tecnica conta ed è al primo posto, ma per me il fatto che tali episodi non accadano quasi mai in campo, alza il livello di difficoltà quando poi questi accadono: ci vuole una mente fredda che comprenda che si sta verificando una cosa rara. Per semplificare: magari tutti sanno che non è possibile toccare la seconda volta il pallone dopo aver calciato una punizione (circostanza più facile e "plateale") ma non tutti sanno che non si possa segnare direttamente nella propria porta in tali circostanze. Chiedetevi perché...
BlueLord ha scritto:A mio parere oltre al discorso dei quiz e della preparazione in tali circostanze cosa fa accadere l'errore prima di ogni altra cosa è il non aspettarsi l'evento. Io credo che tutti abbiano letto almeno una volta tutto il regolamento, e quindi includendo ogni passaggio, compreso questo specifico che non si possa segnare direttamente nella propria porta su una punizione e simili. Ma... quando all'atto pratico, e secondo me è davvero questo che mette fuori gioco la valutazione, questo non accade quasi mai, l'arbitro in campo non sarà pronto a percepire questo evento perché non lo ricorda nell'immediato, e quindi sarà difficile dare una sua valutazione a riguardo. Proprio perché oltre a magari aver dimenticato di averlo letto nel regolamento, non assocerà nell'immediato che questa possa essere una situazione specifica. Quindi la preparazione tecnica conta ed è al primo posto, ma per me il fatto che tali episodi non accadano quasi mai in campo, alza il livello di difficoltà quando poi questi accadono: ci vuole una mente fredda che comprenda che si sta verificando una cosa rara. Per semplificare: magari tutti sanno che non è possibile toccare la seconda volta il pallone dopo aver calciato una punizione (circostanza più facile e "plateale") ma non tutti sanno che non si possa segnare direttamente nella propria porta in tali circostanze. Chiedetevi perché...
Arbitro aggredito nel post derby, maxi squalifica di 4 anni | Forum: NO alla violenza! | Autore: Zoarial | Risposte: 5 |
Ex arbitro riprendeva di nascosto colleghe negli spogliatoi | Forum: Notizie | Autore: BlueLord | Risposte: 28 |
Aggredisce l' arbitro poi si suicida | Forum: NO alla violenza! | Autore: Dode | Risposte: 11 |
Quanto guadagna un arbitro di A?Anche 200000 euro a stagione | Forum: Notizie | Autore: admin | Risposte: 93 |
Arbitro festeggia con la squadra che ha diretto | Forum: Notizie | Autore: Lor30ts | Risposte: 0 |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti