bw90 ha scritto:Ma i criteri citati dal VAR (doppi movimenti, attaccante che entra nello spazio di gioco ecc ecc) dove li trovo? Ne ha mai parlato il ST?
Altrimenti personalmente non riesco a capire i parametri valutativi di situazioni simili.
Grazie
se il componente del ST che viene a farti la RTO in Sezione o al Raduno CRA "ne sa" sicuramente te ne parla quando presenta i video.
se invece non è così ... legge gli appunti che gli hanno dettato a Cascia e passa oltre.
come in tutto nella vita!
-- 27/09/2023, 13:15 --
NicoRizzo ha scritto:Sono parametri impliciti e necessari per valutare la punibilità del calciatore: in altre parole sono funzionali a verificare se quella condotta è rimproverabile. Se c’è tanto spazio il calciatore è tenuto ad evitare di mettere in pericolo l’incolumità dell’avversario e comunque in ogni caso pur avendo giocato in anticipo il pallone non può porre in essere ulteriori comportamenti (secondo movimento) che possono recare grave danno all’avversario.
Se le distanze sono minori invece non si può chiedere al calciatore in anticipo (ha il diritto di giocare il pallone) di controllare ex ante il suo movimento successivo all’impatto: non sa e non può sapere che innanzi a sè troverà la gamba dell’avversario, arrivata solo successivamente in quello spazio.
È vero che criterio cardine del grave fallo di gioco è il pericolo per l’incolumità ma è altrettanto vero che bisogna capire quando il calciatore può (e quindi deve) dinamicamente garantirne il rispetto e quando invece prevale il proprio diritto a giocare il pallone come in questo caso limite.
mi permetto di aggiungere .... quando il calciatore "ha" a disposizione degli strumenti necesari e sufficienti per poter modulare l'intensità dell'intervento (sulla disponibilità tecnica di gioco del pallone) rispetto alla incolumità fisica dell'avversario. E quando invece, come in questo caso, quando non ne ha malauguratamente!
era quello che cercavo, rozzamente e me ne scuso, di argomentare quando dicevo che andava considerato il primo tocco sul pallone. il mio errore è stato non dare abbastanza importanza alla dinamica e quindi alla distanza davvero ravvicinata tra Baschirotto e l'avversario nel momento del primo tocco.
-- 27/09/2023, 13:21 --
a margine però da rognoso purista mi sia consentita una chiosa: sentire Gianluca Rocchi che parla di "linea di fondo" mi mette un po' di tristezza!
da Stramaccioni lo posso anche capire … ma da Gianluca mi aspetterei un poco più di cura anche nel linguaggio per portare la nostra "cultura" al di fuori dei nostri steccati! siamo ancora a palla/pallone e giocatore/calciatore ...
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.
(O. Wilde)