Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il mer dic 18, 2024 9:45 pm

LeaderSheep ha scritto:
Observer ha scritto:Senza volerti mancare di rispetto ... ma questa storia del Settore Tecnico Regionale è una cretinata!


Ho sempre rifuggito il polemizzare con chiunque, ma per amore di discussione tra persone che potrebbero eventualmente sostenere opinioni diverse, nell'assoluto rispetto reciproco, mi piacerebbe conoscere, in modo più approfondito/articolato, le ragioni che portano a esprimere un giudizio così tranchant.

Marblearch ha scritto: Si dai OBS, però anche basta con sta storia stucchevole della gente che si fa un mazzo e sottraggono affetti e tempo alla famiglia.
Tutti gli incarichi dirigenziali, di nomina o elettivi, non sono fatti con costrizione . Se ci stanno e si fanno nominare, gli piace. Anche a costo dei sacrifici (...che vuol dire sacrifici? peraltro oggi hanno anche il rimborso giustamente, una volta non mi pare), li gratifica evidentemente girare le Sezioni, fare gli esami dei Corsi OA, insegnare agli allenatori e avere, che non guasta, la tessere di tribuna d'onore.
Quando sento che la gente "fa sacrifici" , mi viene l'allergia....
Una rimodulazione del ST è obbligatoria. Diventato nel tempo un carrozzone senza fondo. Che non vuol dire tagliare la formazione, ma razionalizzare.
Spero che il Presidente, finalmente, ci metta mano.


Al di là della forma, mi permetto di condividere la sostanza: una nuova modulazione del Settore Tecnico, adattandolo e riorganizzandolo, nei numeri e nelle capacità di rispondere con efficacia alle esigenze attuali, dovrebbe essere considerata e, a mio sommesso avviso, intrapresa.


Allora, iniziamo con lo sfatare un mito: i componenti del settore tecnico del modulo formazione calcio a 11 non sono un centinaio, ma di solito la metà. In anni elettorali vengono dopati come i polli da allevamento nel numero per accontentare appetiti, ma poi di solito si attestano su 50 massimo 60 elementi.

Sono troppi dite, e io inizio a domandarvi: ma con che presupposto lo dite? Ma lo sapete cosa fanno?

Allora, le richieste sono:

- presenza ai raduni pre campionato del settore tecnico a livello delle Sezioni, ovvero 205 componenti che in Agosto girano per fare approfondimenti regolamentari, circolare 1, eccetera.

- 2 RTO per ogni sezioneuna nel girone di andata e una nel girone di ritorno, ovvero altre 405 RTO che si spippolano.

- Gli OA Day intersezionali e Regionali, direi circa dai 70 agli 80 appuntamenti a cui deve partecipare un componente del Settore Tecnico.

- Raduni pre campionato, metà campionato e Play Off di tutti i CRA e gli OTN, solo quelli a livello regionale sono almeno 60 (senza contare i raduni di eccellenza a cui spesso partecipa un componente) se poi ci mettiamo quelli degli OTN arriviamo agevolmente a oltre 100

- Corsi di qualificazione alla funzione di OA ... 3 appuntamenti in aula più uno live a seguire una gara, se li concentriamo a livello regionale sono altri 80 momenti di formazione a cui un componente del ST deve partecipare.

- Corsi Allenatori UEFA: C, B, A. A seconda del patentino sono prevista dalle 6 alle 20 ore di aula per fare regolamento più gli esami.

- Raduni del Settore Tecnico, 2 uno a inizio campionato e uno a metà.

Se non contiamo i corsi allenatori (di solito un componente fa 4 lezioni di cui 3 di regolamento e 1 sessione di esami) facciamo circa 900 appuntamenti che se li dividiamo per i 50 componenti del modulo, fa circa 18 appuntamenti a componente.

Quindi ogni componente, oltre alla propria attività tecnica, svolge mediamente una ventina di appuntamenti per il ST. Poi nelle cose non è proprio così perchè a seconda dell'anzianità e della posizione geografica, si esce di meno o di più perchè non mando un componente al priumo anno al raduno della CAN, o a fare una sessione di esami qualificazione OA.

Tanto vero è che di solito, i mentor talent soprattutto nelle regioni con molte sezioni, aiutano perchè altrimenti il singolo componente non ce la fa.

E mi venite a dire che sono troppi? Ma che cazzarola ne sapete di cosa fanno? Ma come vi permettere di dare giudizi così sprezzanti su realtà di cui non sapete un accidente di niente!

Vogliamo fare di meno? Certo che possiamo fare di meno ... la smettiamo di fare alcune cose ed ecco che facciamo il ST light come piace a tanti vi voi che parlano senza sapere gli argomenti in cui si avventurano.

Quel che si vuole fare con il progetto del ST regionale, è ancora più bieco di fare di meno, è fare un accidenti di niente. Significa che un pugno di persone si trova a Cascia, produre materiale powerpoint e poi lo spedisce alle Sezioni.

Le Sezioni demandano a un associato di diventare il referente del ST per la Sezione.

Buonanotte!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda varruzza il gio dic 19, 2024 7:11 am

Observer ha scritto:
LeaderSheep ha scritto:
Observer ha scritto:Senza volerti mancare di rispetto ... ma questa storia del Settore Tecnico Regionale è una cretinata!


Ho sempre rifuggito il polemizzare con chiunque, ma per amore di discussione tra persone che potrebbero eventualmente sostenere opinioni diverse, nell'assoluto rispetto reciproco, mi piacerebbe conoscere, in modo più approfondito/articolato, le ragioni che portano a esprimere un giudizio così tranchant.

Marblearch ha scritto: Si dai OBS, però anche basta con sta storia stucchevole della gente che si fa un mazzo e sottraggono affetti e tempo alla famiglia.
Tutti gli incarichi dirigenziali, di nomina o elettivi, non sono fatti con costrizione . Se ci stanno e si fanno nominare, gli piace. Anche a costo dei sacrifici (...che vuol dire sacrifici? peraltro oggi hanno anche il rimborso giustamente, una volta non mi pare), li gratifica evidentemente girare le Sezioni, fare gli esami dei Corsi OA, insegnare agli allenatori e avere, che non guasta, la tessere di tribuna d'onore.
Quando sento che la gente "fa sacrifici" , mi viene l'allergia....
Una rimodulazione del ST è obbligatoria. Diventato nel tempo un carrozzone senza fondo. Che non vuol dire tagliare la formazione, ma razionalizzare.
Spero che il Presidente, finalmente, ci metta mano.


Al di là della forma, mi permetto di condividere la sostanza: una nuova modulazione del Settore Tecnico, adattandolo e riorganizzandolo, nei numeri e nelle capacità di rispondere con efficacia alle esigenze attuali, dovrebbe essere considerata e, a mio sommesso avviso, intrapresa.


Allora, iniziamo con lo sfatare un mito: i componenti del settore tecnico del modulo formazione calcio a 11 non sono un centinaio, ma di solito la metà. In anni elettorali vengono dopati come i polli da allevamento nel numero per accontentare appetiti, ma poi di solito si attestano su 50 massimo 60 elementi.

Sono troppi dite, e io inizio a domandarvi: ma con che presupposto lo dite? Ma lo sapete cosa fanno?

Allora, le richieste sono:

- presenza ai raduni pre campionato del settore tecnico a livello delle Sezioni, ovvero 205 componenti che in Agosto girano per fare approfondimenti regolamentari, circolare 1, eccetera.

- 2 RTO per ogni sezioneuna nel girone di andata e una nel girone di ritorno, ovvero altre 405 RTO che si spippolano.

- Gli OA Day intersezionali e Regionali, direi circa dai 70 agli 80 appuntamenti a cui deve partecipare un componente del Settore Tecnico.

- Raduni pre campionato, metà campionato e Play Off di tutti i CRA e gli OTN, solo quelli a livello regionale sono almeno 60 (senza contare i raduni di eccellenza a cui spesso partecipa un componente) se poi ci mettiamo quelli degli OTN arriviamo agevolmente a oltre 100

- Corsi di qualificazione alla funzione di OA ... 3 appuntamenti in aula più uno live a seguire una gara, se li concentriamo a livello regionale sono altri 80 momenti di formazione a cui un componente del ST deve partecipare.

- Corsi Allenatori UEFA: C, B, A. A seconda del patentino sono prevista dalle 6 alle 20 ore di aula per fare regolamento più gli esami.

- Raduni del Settore Tecnico, 2 uno a inizio campionato e uno a metà.

Se non contiamo i corsi allenatori (di solito un componente fa 4 lezioni di cui 3 di regolamento e 1 sessione di esami) facciamo circa 900 appuntamenti che se li dividiamo per i 50 componenti del modulo, fa circa 18 appuntamenti a componente.

Quindi ogni componente, oltre alla propria attività tecnica, svolge mediamente una ventina di appuntamenti per il ST. Poi nelle cose non è proprio così perchè a seconda dell'anzianità e della posizione geografica, si esce di meno o di più perchè non mando un componente al priumo anno al raduno della CAN, o a fare una sessione di esami qualificazione OA.

Tanto vero è che di solito, i mentor talent soprattutto nelle regioni con molte sezioni, aiutano perchè altrimenti il singolo componente non ce la fa.

E mi venite a dire che sono troppi? Ma che cazzarola ne sapete di cosa fanno? Ma come vi permettere di dare giudizi così sprezzanti su realtà di cui non sapete un accidente di niente!

Vogliamo fare di meno? Certo che possiamo fare di meno ... la smettiamo di fare alcune cose ed ecco che facciamo il ST light come piace a tanti vi voi che parlano senza sapere gli argomenti in cui si avventurano.

Quel che si vuole fare con il progetto del ST regionale, è ancora più bieco di fare di meno, è fare un accidenti di niente. Significa che un pugno di persone si trova a Cascia, produre materiale powerpoint e poi lo spedisce alle Sezioni.

Le Sezioni demandano a un associato di diventare il referente del ST per la Sezione.

Buonanotte!


La qualità, Obs, la qualità nelle scelte.
Venire in sezione ad affrontare temi sempre uguali, con video internazionali non ha senso, non è realistico e pragmatico.
In sezione c'è bisogno di video sezionali, di ragazzi del SGS e della Seconda e Prima categoria.
varruzza
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 752
Iscritto il: mer dic 05, 2012 9:37 am
Ha detto grazie: 3 volte
E'stato ringraziato : 26 volte
Sezione di: Agrigento
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il gio dic 19, 2024 7:55 am

varruzza ha scritto:La qualità, Obs, la qualità nelle scelte.
Venire in sezione ad affrontare temi sempre uguali, con video internazionali non ha senso, non è realistico e pragmatico.
In sezione c'è bisogno di video sezionali, di ragazzi del SGS e della Seconda e Prima categoria.


permettimi di farti notare, che tu confondi il fine didattico del Settore Tecnico con il fine didattico dei singoli OT
i filmati sezionali non li può e non li deve mostrare il ST
lo deve fare l'OT di appartenenza.
Se il ST andasse in giro a dare direttive su come l'Arbitro OTS deve ammonire, o come deve spostarsi, commetterebbe una intollerabile ingerenza nelle competenze degli OT

il ST fa didattica, su temi regolamentari e lo fa attraverso gli ausili didattici che UEFA e FIFA mettono a disposizione di ogni federazione nazionale.
ma permettimi, tu confondi la didattica con le direttive di orientamento di ogni singolo OT.

Se io fossi un presidente di Sezione, e venisse un componente del ST a dirmi come i miei arbitri devono spostarsi, lo interromperei e ribadirei ai miei ragazzi che le direttive su queste materie le do io! non il Settore Tecnico.

E per rimanere nell'esempio ... agli Arbitri OTS cosa diciamo?
E a chi arbitra in terna?
E ai CAN e ai CANC cosa diciamo? Loro li esentiamo dalla RTO di didattica del ST.

Ti assicuro che il ST fa didattica di alto livello, per quelle che sono le sue competenze.
Chiediti semmai quanto gli OT della tua sezione fanno la didattica applicata al singolo OT di competenza.

O si aspettano la manna dal cielo con il ST che gli venga a portare i filmati di terza categoria?
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda napisan il gio dic 19, 2024 9:30 am

Sai Obs sono parzialmente d'accordo, nel senso che io credo che il ST dovrebbe fare materiali e attività sia per il vertice, ma anche per la base, come in teoria dovrebbe già fare da almeno 15 anni ci danno un cd rom, poi una chiavetta poi un link coi materiali.

Ecco io credo che determinati tipi di materiali siano inutili o addirittura controproducenti da mostrare all'OTP (e forse anche ai CRA), tanto è vero che spesso non vengono utilizzati...
Mostrare a ragazzini di allievi e juniores il "save" sarà anche didattico ma serve soprattutto a complicare la vita a chi invece deve consolidare le prime certezze.
Anche mostrare episodi al limite aiuta poco, i poveri componenti del ST sono costretti ad acrobazie per sostenere che è "sempre giallo" oppure ammettono fuori sacco che per il ST è giallo, ma se su un campo fangoso di seconda categoria si tira fuori il rosso non è mica assurdo.

Ecco, io credo che servirebbe produrre materiale "base" di qualità.
I nostri giovani talvolta cadono dal pero quando gli parliamo di gioco pericoloso, di retropassaggio al portiere, di situazioni non complesse, perchè mediamente hanno scarsa esperienza (e ci sta) ma anche non grande passione per il calcio, ne guardano meno e si costruiscono meno bagaglio tecnico. Noi guardavamo ogni partita che passava al campo vicino a casa, andavamo a vedere i colleghi quando eravamo liberi, per non parlare di quelle in tv (il secondo tempo di una gara di A su rai due, ti ricordi?), oggi anche i più bravini sono molto meno appassionati.

Ecco mi piacerebbe vedere del buon materiale di base, su cui poi i vari OT possono dare le proprie direttive, ma con alcuni principi validi per tutti.
Non trovo giusto che con 100 persone in organico ST ogni sezione debba cercare di prodursi proprio materiale, o meglio, non ha senso, non è efficiente.
Finora invece alla base sono andati i materiali per la Can (demenziale) e video scrausi, penso agli OA day, prepari una cosa per tutta italia e non ti preoccupi di trovare un campo idoneo? Ne abbiamo visti filmati controsole, realizzati da una altezza di 2 mt che non ti permette di vedere la profondità, con la rete di recinzione nel mezzo.

Almeno così penso io...
napisan
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 239 volte
E'stato ringraziato : 232 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda lahir il gio dic 19, 2024 10:41 am

Io, personalmente, sono molto d'accordo con Observer. Aggiungerei una cosa: se qualcuno del Comitato Nazionale ci legge, abolite gli OA Day. Sono la cosa più inutile che ho fatto da quando sono nell'AIA. Sono la più grande e mastodontica perdita di tempo, sia per chi li deve organizzare sia per chi li segue. Non servono a nulla, una visionatura non può essere fatta dal video. Ciò che vedo in video è totalmente diverso da ciò che vedo dal vivo.
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1430
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 541 volte
E'stato ringraziato : 154 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda marblearch il gio dic 19, 2024 11:49 am

Observer ha scritto:
LeaderSheep ha scritto:
Observer ha scritto:Senza volerti mancare di rispetto ... ma questa storia del Settore Tecnico Regionale è una cretinata!


Ho sempre rifuggito il polemizzare con chiunque, ma per amore di discussione tra persone che potrebbero eventualmente sostenere opinioni diverse, nell'assoluto rispetto reciproco, mi piacerebbe conoscere, in modo più approfondito/articolato, le ragioni che portano a esprimere un giudizio così tranchant.

Marblearch ha scritto: Si dai OBS, però anche basta con sta storia stucchevole della gente che si fa un mazzo e sottraggono affetti e tempo alla famiglia.
Tutti gli incarichi dirigenziali, di nomina o elettivi, non sono fatti con costrizione . Se ci stanno e si fanno nominare, gli piace. Anche a costo dei sacrifici (...che vuol dire sacrifici? peraltro oggi hanno anche il rimborso giustamente, una volta non mi pare), li gratifica evidentemente girare le Sezioni, fare gli esami dei Corsi OA, insegnare agli allenatori e avere, che non guasta, la tessere di tribuna d'onore.
Quando sento che la gente "fa sacrifici" , mi viene l'allergia....
Una rimodulazione del ST è obbligatoria. Diventato nel tempo un carrozzone senza fondo. Che non vuol dire tagliare la formazione, ma razionalizzare.
Spero che il Presidente, finalmente, ci metta mano.


Al di là della forma, mi permetto di condividere la sostanza: una nuova modulazione del Settore Tecnico, adattandolo e riorganizzandolo, nei numeri e nelle capacità di rispondere con efficacia alle esigenze attuali, dovrebbe essere considerata e, a mio sommesso avviso, intrapresa.


Allora, iniziamo con lo sfatare un mito: i componenti del settore tecnico del modulo formazione calcio a 11 non sono un centinaio, ma di solito la metà. In anni elettorali vengono dopati come i polli da allevamento nel numero per accontentare appetiti, ma poi di solito si attestano su 50 massimo 60 elementi.

Sono troppi dite, e io inizio a domandarvi: ma con che presupposto lo dite? Ma lo sapete cosa fanno?

Allora, le richieste sono:

- presenza ai raduni pre campionato del settore tecnico a livello delle Sezioni, ovvero 205 componenti che in Agosto girano per fare approfondimenti regolamentari, circolare 1, eccetera.

- 2 RTO per ogni sezioneuna nel girone di andata e una nel girone di ritorno, ovvero altre 405 RTO che si spippolano.

- Gli OA Day intersezionali e Regionali, direi circa dai 70 agli 80 appuntamenti a cui deve partecipare un componente del Settore Tecnico.

- Raduni pre campionato, metà campionato e Play Off di tutti i CRA e gli OTN, solo quelli a livello regionale sono almeno 60 (senza contare i raduni di eccellenza a cui spesso partecipa un componente) se poi ci mettiamo quelli degli OTN arriviamo agevolmente a oltre 100

- Corsi di qualificazione alla funzione di OA ... 3 appuntamenti in aula più uno live a seguire una gara, se li concentriamo a livello regionale sono altri 80 momenti di formazione a cui un componente del ST deve partecipare.

- Corsi Allenatori UEFA: C, B, A. A seconda del patentino sono prevista dalle 6 alle 20 ore di aula per fare regolamento più gli esami.

- Raduni del Settore Tecnico, 2 uno a inizio campionato e uno a metà.

Se non contiamo i corsi allenatori (di solito un componente fa 4 lezioni di cui 3 di regolamento e 1 sessione di esami) facciamo circa 900 appuntamenti che se li dividiamo per i 50 componenti del modulo, fa circa 18 appuntamenti a componente.

Quindi ogni componente, oltre alla propria attività tecnica, svolge mediamente una ventina di appuntamenti per il ST. Poi nelle cose non è proprio così perchè a seconda dell'anzianità e della posizione geografica, si esce di meno o di più perchè non mando un componente al priumo anno al raduno della CAN, o a fare una sessione di esami qualificazione OA.

Tanto vero è che di solito, i mentor talent soprattutto nelle regioni con molte sezioni, aiutano perchè altrimenti il singolo componente non ce la fa.

E mi venite a dire che sono troppi? Ma che cazzarola ne sapete di cosa fanno? Ma come vi permettere di dare giudizi così sprezzanti su realtà di cui non sapete un accidente di niente!

Vogliamo fare di meno? Certo che possiamo fare di meno ... la smettiamo di fare alcune cose ed ecco che facciamo il ST light come piace a tanti vi voi che parlano senza sapere gli argomenti in cui si avventurano.

Quel che si vuole fare con il progetto del ST regionale, è ancora più bieco di fare di meno, è fare un accidenti di niente. Significa che un pugno di persone si trova a Cascia, produre materiale powerpoint e poi lo spedisce alle Sezioni.

Le Sezioni demandano a un associato di diventare il referente del ST per la Sezione.

Buonanotte!


Scusa ma forse non mi hai capito OBS o non mi sono spiegato.
Io so molto bene cosa fa il ST e quale sia la meritoria azione che svolge.
Mi viene l'orticaria però quando leggo di gente che sacrifica la famiglia e sciocchezze similari.
Nessun dirigente AIA (loro lo sono) sacrifica un tubo. Lo fai perché ti piace: i sacrifici sono ben altri nella vita e se sacrifichi dici , grazie e addio. Se stai lì ci godi. Punto.
Se vogliamo discutere, OBS, di una riforma seria, per rendere il ST snello senza togliere le attività che tu hai con dovizia e precisione elencato, facciamolo. Lasciamo stare il tema dei "poveri " componenti.
Poi possiamo pure fare la storia del ST, che conosco assai bene (non vivevo su Marte), sull'impulso che diede AT , sull'idea che il ST potesse essere un bacino di consenso (una sorta di centuria pronta a seguire il comandante) e altre amenità ( sulla nascita degli OA day, altra mega iniziativa voluta da AT, con l'idea di tenere svegli gli oa dell'OTS e magari fre anche selezione...e in parte, all'inizio fu fatta con poco consenso nel Comitato Nazionale ...e poi necessariamente fu addolcita).
E come non rammentare il lavoro enorme di Matteo Trefoloni. Anche troppo forse, per un bacino di utenza poco pronto a tanto materiale e a tanta qualità.
Tuttavia sulla razionalizzazione del St si deve parlare. Non occorre dire..."come vi permettete....", OBS. :)
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4042
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 191 volte
E'stato ringraziato : 380 volte

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda javasup il gio dic 19, 2024 12:38 pm

Napisan credo che tu ti sia perso la grande mole di materiale prodotto da Trefoloni e la sua squadra specifico per le sezioni con il progetto del formatore sezionale.
Sono centinaia di video che riguardano gare regionali e provinciali con argomentazioni riservate alla base (falli, trattenute, gestione, proteste ecc).
Secondo me il lavoro fatto era ottimo perchè finalmente era dedicato ai nostri giovani alle prime armi. Dovresti vederlo.
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4505
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 71 volte
E'stato ringraziato : 216 volte

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda LeaderSheep il gio dic 19, 2024 12:48 pm

Come detto da altri utenti nessuno vuole disconoscere l'azione meritoria del Settore Tecnico.
Ciò non dovrebbe significare che una riflessione ad ampio raggio sulla composizione, nei numeri (oggi oltre 70 persone soltanto nell'attività di formazione relativa al calcio) e nelle capacità formative, non possa essere effettuata.

Il nuovo Presidente nazionale, sia nel programma sia in interventi pubblici e sui social, ha poi fatto riferimento a un più efficace coordinamento degli Organi Tecnici da quelli nazionali a quelli sezionali, citando a titolo di esempio di una filiera formativa, l'organizzazione della "cantera" del FC Barcelona.
A mio sommesso avviso, parlare ancora nel 2024 di eventuali ingerenze nei confronti degli organi tecnici sezionali da parte di chi sarebbe istituzionalmente preposto a fare formazione è anacronistico, anche perché, purtroppo, vi sono taluni che considerano la “libertà d’insegnamento” come sinonimo di “dentro la mia sezione faccio quello che mi pare”. Non può essere propriamente così.
Nell'interesse degli associati, i quali magari debbono intraprendere un percorso regionale, è essenziale che i contenuti didattici rispettino un quadro di riferimento e che gli obiettivi siano fissati da programmi comuni e dalla condivisione dei "saperi di base".
LeaderSheep
 
Messaggi: 329
Iscritto il: mer nov 03, 2010 11:56 am
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 63 volte

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il gio dic 19, 2024 1:00 pm

marblearch ha scritto:Scusa ma forse non mi hai capito OBS o non mi sono spiegato.
Io so molto bene cosa fa il ST e quale sia la meritoria azione che svolge.
Mi viene l'orticaria però quando leggo di gente che sacrifica la famiglia e sciocchezze similari.
Nessun dirigente AIA (loro lo sono) sacrifica un tubo. Lo fai perché ti piace: i sacrifici sono ben altri nella vita e se sacrifichi dici , grazie e addio. Se stai lì ci godi. Punto.
Se vogliamo discutere, OBS, di una riforma seria, per rendere il ST snello senza togliere le attività che tu hai con dovizia e precisione elencato, facciamolo. Lasciamo stare il tema dei "poveri " componenti.
Poi possiamo pure fare la storia del ST, che conosco assai bene (non vivevo su Marte), sull'impulso che diede AT , sull'idea che il ST potesse essere un bacino di consenso (una sorta di centuria pronta a seguire il comandante) e altre amenità ( sulla nascita degli OA day, altra mega iniziativa voluta da AT, con l'idea di tenere svegli gli oa dell'OTS e magari fre anche selezione...e in parte, all'inizio fu fatta con poco consenso nel Comitato Nazionale ...e poi necessariamente fu addolcita).
E come non rammentare il lavoro enorme di Matteo Trefoloni. Anche troppo forse, per un bacino di utenza poco pronto a tanto materiale e a tanta qualità.
Tuttavia sulla razionalizzazione del St si deve parlare. Non occorre dire..."come vi permettete....", OBS. :)


So benissimo Marb che "sai" molto bene come funziona il ST.
Rispondevo a Leadysheep sostanzialmente.
Ma vedi, numeri alla mano ti ho appena dimostrato che stanti gli attuali impegni, al netto del doping elettorale il ST ad oggi è sottostaffato.

Vogliamo ripensarlo? Ma certo, ma allora inizia a dirmi cosa dall'anno prossimo non si deve fare di più perchè ti assicuro che ad oggi l'impegno nel ST è faticoso, stancante e non remunerato se non dalla passione nel voler essere ancora parte di un processo di crescita collettiva.

Parli con gli amici di una vita, e ti perculano perchè la cosa migliore che ti dicono è che sei finito nel cimitero degli elefanti. Ma se notate, di grandi nomi nel modulo formazione calcio a 11 non ce ne sono perchè devi farti talmente il mazzo, che i sepolcri imbiancati fanno altro. Ci sono posizioni molto più confortevoli soprattutto nel periodo di Matteo ... che li spremeva come dei lenzuoli facendo saltar loro le ferie di Agosto perchè il raduno del ST doveva avvenire prima di quello degli OT.

Vai nelle Sezioni e devi affinare non solo le doti tecniche di conoscenza, ma anche e soprattutto le doti di comunicatore perchè altrimenti dopo 10 minuti perdi l'uditorio e non ti da retta più nessuno.

Devi stare attento alle cose che dici, perchè incadere l'area di competenza degli OT è sottile e spesso impalpabile.

Ricevi ogni santa volta la stessa lamentela, ovvero filmati di base, e tu non puoi dire che dovrebbe essere l'OT a predisporre questo materiale e non il Settore Tecnico.

Facciamo un gioco? Andiamo a vedere il libro cespiti delle Sezioi, e facciamo un conto di quante sezioni hanno una video camera come cespite per riprendere le gare del OTS. Se arriviamo a una copertura del 50% delle Sezioni AIA è grasso che cola ... E poi si va dal ST a chiedere che faccia quella che invece è formazione di base, che non gli compete.

Poi, che i componenti ci vanno con gioia e per passione siamo perfettamente d'accordo.

-- 19/12/2024, 14:03 --

lahir ha scritto:Io, personalmente, sono molto d'accordo con Observer. Aggiungerei una cosa: se qualcuno del Comitato Nazionale ci legge, abolite gli OA Day. Sono la cosa più inutile che ho fatto da quando sono nell'AIA. Sono la più grande e mastodontica perdita di tempo, sia per chi li deve organizzare sia per chi li segue. Non servono a nulla, una visionatura non può essere fatta dal video. Ciò che vedo in video è totalmente diverso da ciò che vedo dal vivo.


quando li faccio io ... sono interessantissimi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dai scherzooo ... parlando seriamente, io invece penso che siano molto utili. sono meno pressanti delle attività "purgative" che si facevano prima, e soprattutto è un momento di confronto che serve anche a tanti per "settare" la linea del 8,50 e del 8,40 ....

che non è detto che tutti abbiano chiaro, e che soprattutto non è detto che ogni anno siano identiche.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda marblearch il gio dic 19, 2024 1:50 pm

Tutto condivisibile. :ok
Però con questa arringa così passionale, vien da pensare che guai a ...toccarti il ST (per fatto personale ? :lol: )
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4042
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 191 volte
E'stato ringraziato : 380 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti