LeaderSheep ha scritto:Observer ha scritto:Senza volerti mancare di rispetto ... ma questa storia del Settore Tecnico Regionale è una cretinata!
Ho sempre rifuggito il polemizzare con chiunque, ma per amore di discussione tra persone che potrebbero eventualmente sostenere opinioni diverse, nell'assoluto rispetto reciproco, mi piacerebbe conoscere, in modo più approfondito/articolato, le ragioni che portano a esprimere un giudizio così tranchant.Marblearch ha scritto: Si dai OBS, però anche basta con sta storia stucchevole della gente che si fa un mazzo e sottraggono affetti e tempo alla famiglia.
Tutti gli incarichi dirigenziali, di nomina o elettivi, non sono fatti con costrizione . Se ci stanno e si fanno nominare, gli piace. Anche a costo dei sacrifici (...che vuol dire sacrifici? peraltro oggi hanno anche il rimborso giustamente, una volta non mi pare), li gratifica evidentemente girare le Sezioni, fare gli esami dei Corsi OA, insegnare agli allenatori e avere, che non guasta, la tessere di tribuna d'onore.
Quando sento che la gente "fa sacrifici" , mi viene l'allergia....
Una rimodulazione del ST è obbligatoria. Diventato nel tempo un carrozzone senza fondo. Che non vuol dire tagliare la formazione, ma razionalizzare.
Spero che il Presidente, finalmente, ci metta mano.
Al di là della forma, mi permetto di condividere la sostanza: una nuova modulazione del Settore Tecnico, adattandolo e riorganizzandolo, nei numeri e nelle capacità di rispondere con efficacia alle esigenze attuali, dovrebbe essere considerata e, a mio sommesso avviso, intrapresa.
Allora, iniziamo con lo sfatare un mito: i componenti del settore tecnico del modulo formazione calcio a 11 non sono un centinaio, ma di solito la metà. In anni elettorali vengono dopati come i polli da allevamento nel numero per accontentare appetiti, ma poi di solito si attestano su 50 massimo 60 elementi.
Sono troppi dite, e io inizio a domandarvi: ma con che presupposto lo dite? Ma lo sapete cosa fanno?
Allora, le richieste sono:
- presenza ai raduni pre campionato del settore tecnico a livello delle Sezioni, ovvero 205 componenti che in Agosto girano per fare approfondimenti regolamentari, circolare 1, eccetera.
- 2 RTO per ogni sezioneuna nel girone di andata e una nel girone di ritorno, ovvero altre 405 RTO che si spippolano.
- Gli OA Day intersezionali e Regionali, direi circa dai 70 agli 80 appuntamenti a cui deve partecipare un componente del Settore Tecnico.
- Raduni pre campionato, metà campionato e Play Off di tutti i CRA e gli OTN, solo quelli a livello regionale sono almeno 60 (senza contare i raduni di eccellenza a cui spesso partecipa un componente) se poi ci mettiamo quelli degli OTN arriviamo agevolmente a oltre 100
- Corsi di qualificazione alla funzione di OA ... 3 appuntamenti in aula più uno live a seguire una gara, se li concentriamo a livello regionale sono altri 80 momenti di formazione a cui un componente del ST deve partecipare.
- Corsi Allenatori UEFA: C, B, A. A seconda del patentino sono prevista dalle 6 alle 20 ore di aula per fare regolamento più gli esami.
- Raduni del Settore Tecnico, 2 uno a inizio campionato e uno a metà.
Se non contiamo i corsi allenatori (di solito un componente fa 4 lezioni di cui 3 di regolamento e 1 sessione di esami) facciamo circa 900 appuntamenti che se li dividiamo per i 50 componenti del modulo, fa circa 18 appuntamenti a componente.
Quindi ogni componente, oltre alla propria attività tecnica, svolge mediamente una ventina di appuntamenti per il ST. Poi nelle cose non è proprio così perchè a seconda dell'anzianità e della posizione geografica, si esce di meno o di più perchè non mando un componente al priumo anno al raduno della CAN, o a fare una sessione di esami qualificazione OA.
Tanto vero è che di solito, i mentor talent soprattutto nelle regioni con molte sezioni, aiutano perchè altrimenti il singolo componente non ce la fa.
E mi venite a dire che sono troppi? Ma che cazzarola ne sapete di cosa fanno? Ma come vi permettere di dare giudizi così sprezzanti su realtà di cui non sapete un accidente di niente!
Vogliamo fare di meno? Certo che possiamo fare di meno ... la smettiamo di fare alcune cose ed ecco che facciamo il ST light come piace a tanti vi voi che parlano senza sapere gli argomenti in cui si avventurano.
Quel che si vuole fare con il progetto del ST regionale, è ancora più bieco di fare di meno, è fare un accidenti di niente. Significa che un pugno di persone si trova a Cascia, produre materiale powerpoint e poi lo spedisce alle Sezioni.
Le Sezioni demandano a un associato di diventare il referente del ST per la Sezione.
Buonanotte!