Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il gio dic 19, 2024 4:17 pm

marblearch ha scritto:Tutto condivisibile. :ok
Però con questa arringa così passionale, vien da pensare che guai a ...toccarti il ST (per fatto personale ? :lol: )


ma va la!
ma quale fatto personale ... se arringo, lo faccio su argomenti che conosco.
ed ho spiegato in tutte le lingue e a tutte le latitudini che il settore tecnico regionale è una boiata pazzesca, e lo è soprattutto per le motivazioni che si adducono per questa cosiddetta rivoluzione copernicana.

si parla da anni anche della didattica dal "basso". Ora, a parte tutte le considerazioni inerenti, faccio presente che "Rebus sic stantibus" il discorso è un non discorso perchè il regolamento associativo sancisce chiaramente che il titolare della formazione degli Arbitri dell'OTS è l'OTS stesso.

Cioè ... ragazzi non ci inventiamo niente. Gli OTS furono creati per dare voce alle necessità delle periferie, per modellare un sistema che tenesse conto delle peculiarità dio ogni singola Sezione, in ogni singolo territorio. La didattica, da regolamento, spetta all'OTS e ai componenti dello stesso.

Una volta spettava anche ai delegati tecnici e alla scuola arbitrale. Si accusò l'AIA di essere un monolite centralista che non teneva conto delle necessità di ogni territorio e fu ripensato il presidente di Sezione (Presidenza Salvatore Lombardo mi pare) che da semplice gestore amministrativo, divenne colui che gestiva non solo le designazioni, ma anche la formazione e l'impiego degli appartenenti all'OT.

Adesso non va più bene, e si chiede che il Settore Tecnico faccia formazione di base!

E i Presidenti di Sezione, che ne pensano di queste ingerenze?

E i CRA? Che qualcuno vada a dire a un Arbitro di Promozione o eccellenza come si deve spostare, come convergere sull'Assistente o come Ammonire .... me li vedo certi CRA come sarebbero felici.

Proprio felicissimi!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda LeaderSheep il gio dic 19, 2024 5:22 pm

Con tutto il rispetto per la "felicità" dei Presidenti dei CRA e di Sezione, la priorità dovrebbe essere rivolta agli arbitri: se non c'è una condivisione dei protocolli / delle procedure da attuare, quelli che possono rimanere disorientati e poi pagarne le conseguenze sono proprio i "discenti". Infatti, una volta imparato qualcosa, doverla disimparare per soppiantarla con una opposta costa molta fatica e fa perdere molto tempo.
Se ciò fosse dovuto a presunzione o insipienza del "docente", il quale in parecchi casi non si aggiorna da molto e, quindi, non è in grado di fornire indicazioni adeguate alle esigenze del presente, sarebbe imperdonabile.
LeaderSheep
 
Messaggi: 329
Iscritto il: mer nov 03, 2010 11:56 am
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 63 volte

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il gio dic 19, 2024 9:46 pm

quindi se comprendo bene nel vostro modello di didattica ... le istruzioni pre campionato agli arbitri chi le fa, l'OT o il Settore Tecnico?

con che grado di accuratezza, e su che temi?

E se uno dice raviolo, e l'altro dice tortellino?

ma soprattutto, a quanta gente deve dar retta sto giovane arbitro in crescita, al suo OT o al componente del ST che arriva una volta al semestre, non sa niente di lui, e spara a raffica video di terza categoria pontificando sul "è così che si fa" ?

sinceramente, a me non sembra un esempio di modello di qualità. e a dire il vero, ho anche parecchi dubbi che possa funzionare!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda lahir il gio dic 19, 2024 10:24 pm

Sembra che qualcuno non abbia arbitrato a più di 100 metri da casa. Avete idea della diversità che c'è, non dico tra Trentino e Sicilia, ma tra Lombardia ed Emilia Romagna? Questa sussidiarietà generata dall'OTS è fondamentale. Sposo in toto la linea di Obs , ad eccezione che sull'OA Day circa il quale rimango arroccato nella mia opinione
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1430
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 541 volte
E'stato ringraziato : 154 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda marblearch il ven dic 20, 2024 8:24 am

lahir ha scritto:Sembra che qualcuno non abbia arbitrato a più di 100 metri da casa. Avete idea della diversità che c'è, non dico tra Trentino e Sicilia, ma tra Lombardia ed Emilia Romagna? Questa sussidiarietà generata dall'OTS è fondamentale. Sposo in toto la linea di Obs , ad eccezione che sull'OA Day circa il quale rimango arroccato nella mia opinione


Non vi è dubbio che la linea di lettura deve essere "nazionale" ovvero univoca e gestita da un unico organismo : il ST.
Detto ciò appare chiaro come non si possano proporre video test per fare un esempio, alla C e all' OTS uguali. E' come dare lo stesso compito ad un bambino delle elementari ed ad universitario al primo anno. Gli strumenti di lettura sono diversi. I focus sono diversi.
Qualcosa va ritarato. Con produzione didattica più mirata alle esigenze.
Sugli OA day non sono d'accordo Lahir. E' ovvio che vedere una gara in diretta è una cosa e in video un'altra, ma tutti gli oa vedono la stessa cosa, per cui il responso sarà omogeneo e credo che avere sbarellamenti tra 8.30 e 8.60 debba far pensare l'OT di appartenenza. E' uno strumento non selettivo, ma indicatore della realtà che hai in mano.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4042
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 191 volte
E'stato ringraziato : 380 volte

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il ven dic 20, 2024 9:10 am

la necessità del'OA day ce la hai quando correggi gli elaborati dei partecipanti, che assegnano alla stessa prestazione un range di voti che spesso da dal 8,30 al 8,60 ... ma attenzione non è che l'OA day sia una cosa strana.

esperimenti che sono stati fatti in CAI e CAND di visionature collettive hanno prodotto lo stesso risultato, ovvero una forbice di voti incredibile nel vedere la stessa, identica, prestazione.

come dice marbly l'OA day non è un momento selettivo. E' un momento che serve per lavorare sulla uniformità di valutazione.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda napisan il ven dic 20, 2024 9:19 am

L'OA day è un'ottima idea, dedica attenzione ai vituperati e talvolta stanchi osservatori di provincia. Li obbliga una volta all'anno ad aprire il regolamento per non fare figuracce e crea una occasione di confronto.
Occorre molta intelligenza in chi li gestisce operativamente, serve tenere in considerazione che non stai facendo la lezioncina agli arbitri della Can D e che di fronte hai gente che in gran parte dovresti ringraziare.
D'altro canto i partecipanti devono cercare, pur nel piacere di stare insieme goliardicamente, di fare questo giochino seriamente.
napisan
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 239 volte
E'stato ringraziato : 232 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda Observer il ven dic 20, 2024 11:17 am

napisan ha scritto:L'OA day è un'ottima idea, dedica attenzione ai vituperati e talvolta stanchi osservatori di provincia. Li obbliga una volta all'anno ad aprire il regolamento per non fare figuracce e crea una occasione di confronto.
Occorre molta intelligenza in chi li gestisce operativamente, serve tenere in considerazione che non stai facendo la lezioncina agli arbitri della Can D e che di fronte hai gente che in gran parte dovresti ringraziare.
D'altro canto i partecipanti devono cercare, pur nel piacere di stare insieme goliardicamente, di fare questo giochino seriamente.


perfettamente d'accordo.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9068
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 668 volte
E'stato ringraziato : 1043 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda OldRef il ven dic 20, 2024 3:21 pm

Observer ha scritto:
napisan ha scritto:L'OA day è un'ottima idea, dedica attenzione ai vituperati e talvolta stanchi osservatori di provincia. Li obbliga una volta all'anno ad aprire il regolamento per non fare figuracce e crea una occasione di confronto.
Occorre molta intelligenza in chi li gestisce operativamente, serve tenere in considerazione che non stai facendo la lezioncina agli arbitri della Can D e che di fronte hai gente che in gran parte dovresti ringraziare.
D'altro canto i partecipanti devono cercare, pur nel piacere di stare insieme goliardicamente, di fare questo giochino seriamente.


perfettamente d'accordo.

Pure io :ok
Avatar utente
OldRef
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1414
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 132 volte
E'stato ringraziato : 136 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Assemblea Generale AIA Zappi Vs Trentalange

Messaggioda varruzza il ven dic 20, 2024 3:57 pm

Observer ha scritto:quindi se comprendo bene nel vostro modello di didattica ... le istruzioni pre campionato agli arbitri chi le fa, l'OT o il Settore Tecnico?

con che grado di accuratezza, e su che temi?

E se uno dice raviolo, e l'altro dice tortellino?

ma soprattutto, a quanta gente deve dar retta sto giovane arbitro in crescita, al suo OT o al componente del ST che arriva una volta al semestre, non sa niente di lui, e spara a raffica video di terza categoria pontificando sul "è così che si fa" ?

sinceramente, a me non sembra un esempio di modello di qualità. e a dire il vero, ho anche parecchi dubbi che possa funzionare!


Obs forse mi sono spiegato male.
Qui nessuno ha detto che il ST deve venire in sezione a dare disposizioni, qui si dice l'opposto contrario ossia che devono continuare a fare ciò che fanno ma bisogna essere più pragmatici, bisogna condividere con le sezioni video, filmati, disposizioni che poi i vari OT riporteranno nelle rispettive sezioni.
Il sistema attuale non va bene, troppi video lontani dalle realtà territoriali. Ci vogliono anche quelli ma vanno integrati come vanno integrati gli argomenti: io ho ascoltato il fallo di mano almeno 7/8 volte dal settore tecnico. Anche basta!
varruzza
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 752
Iscritto il: mer dic 05, 2012 9:37 am
Ha detto grazie: 3 volte
E'stato ringraziato : 26 volte
Sezione di: Agrigento
Qualifica: Osservatore

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti