Pagina 2 di 5

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 11:33 am
da emiro1965
Fox4088 ha scritto:
emiro1965 ha scritto:Spero che il lavoro di Rizzoli e le prossime performance di Giua possano farti cambiare idea.


…... perché sul lavoro del designatore nessuno di noi può sapere


Io non lo so ma lo immagino.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 11:48 am
da andre-rm
Fox4088 ha scritto:Quando ci si ostina in tutti i modi a far bruciare le tappe alla gente questi sono i risultati, alla lunga si esce fuori per quello che si è. In B puoi mascherare anche qualcosa, ma qui il giochino è un po’ più difficile.


Leggendo certi giudizi tranciati con l’accetta, direi che i vari Orsato Rocchi e compagnia bella al primo anno alla CAN non si facevano apprezzare per essere fenomeni, soprattutto il secondo tanto bistrattato fino a qualche anno fa. Hanno 8 anni di appartenenza davanti, forse anche di più per chi diventerà internazionale, come si fa a dare dei giudizi così dopo qualche partita di serie A? Ognuno ha diritto ad ambientarsi e a sbagliare, non si possono promuovere solo quelli che dalla B possono fare direttamente Juventus Milan, se no non verrebbe promosso nessuno.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 11:51 am
da Fox4088
emiro1965 ha scritto:
Fox4088 ha scritto:
emiro1965 ha scritto:Spero che il lavoro di Rizzoli e le prossime performance di Giua possano farti cambiare idea.


…... perché sul lavoro del designatore nessuno di noi può sapere


Io non lo so ma lo immagino.


tutti noi diamo sfogo all’immaginazione, poi dipende da cosa immaginiamo

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 11:52 am
da Salt
Designazioni interessanti da parte di Rizzoli: Maresca corona la sua nomina ad internazionale con un altro big match (il secondo stagionale dopo Inter-Lazio). Continua il buon momento di La Penna con una doppietta dopo un ottimo Bologna-Inter. Calvarese nel match con tutto da perdere a Napoli : clima infuocato per tante cose al San Paolo. Poi Valeri rientra con un Inter-Verona che non sarà così scontato. Irrati a Genova in una delle poche gare possibili per lui, Fabbri a Parma per continuare il suo recupero, Manganiello in Lazio-Lecce era molto prevedibile. Altra gara interessante per Piccinini, Guida in un delicato Brescia-Torino. Giua ancora IV, male anche la sua valutazione a Torino. Rientra Giacomelli al VAR, Mazzoleni VAR a Torino segnale che lo scorso era solo un turno di riposo. Di Paolo alla terza presenza da VAR, la prima senza “tutor”. Completamente fermo anche Orsato (oltre a Di Bello): per lui gara importante dopo la sosta.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 11:57 am
da BlueLord
Designazioni interessanti, ultime della serie prima della sosta: prima di tutto da sottolineare la designazione di Maresca per Juventus - Milan. Era immaginabile che il big match dello Stadium andasse al napoletano, che con questa partita trova sicuramente la conferma della sua nomina ad internazionale al posto di Rocchi. Tra gli assistenti, riproposto ancora Carbone dopo Inter - Juventus, grande fiducia nell'assistente napoletano seppur reduce da un errore in Atalanta - Udinese.
Al VAR Mazzoleni: a questo punto il salto della giornata precedente, dopo che le aveva fatte tutte prima di quella data, è stato sicuramente fisiologico, niente di particolare. Mariani quarto ufficiale: sottolineo come il laziale sia internazionale ormai da 9 mesi ma non abbia mai diretto, neanche si sia avvicinato a questa sfida, e ora la fa un non internazionale che sta per diventare tale. Sicuramente qualcosa su cui riflettere sulla base delle scelte fatte da Rizzoli. Ma niente contro Mariani: speriamo in futuro ci arrivi anche lui. Tra l'altro lo potremmo immaginare per Milan - Napoli al rientro dalla sosta.
Sul resto, si registrano due doppiette, la prima per Calvarese a Napoli con un clima che definire caldo è poco, qui Rizzoli sceglie anche la crisi della tutela, con un Genoa tra l'altro altrettanto in crisi. Ne deduciamo di una valutazione tutto sommato positiva in Milan - Lazio. Doppietta anche per La Penna e questo è eccezionale per il romano, che con questo segnale, reduce da una gara tosta come quella di Bologna, sta andando ben oltre le "gonfie vele". Continuando così, potrà sognare molto...
A Brescia dopodomani avremo Guida in una gara insidiosa: padroni di casa col cambio d'allenatore e Torino sempre polemico e in crisi. Partita "sporca" (in senso buono) dove si ha tutto da perdere. Guida si deve un po' ritrovare dopo un barcollante Fiorentina - Lazio.
A San Siro per l'Inter proposto Valeri: gara nella norma per il romano che piano piano torna a dirigere le big ma viene sempre relegato a partita non eccelse. Purtroppo paga ancora l'inizio di stagione. Tra l'altro qui uno si poteva aspettare Orsato per la riabilitazione, ma secondo Rizzoli non è ancora il momento. Orsato fermo del tutto, credo un po' di riposo per lui dopo essere stato molto ben "spremuto".
Per Irrati dopo la gara Udinese - Roma un discreto match tra Sampdoria ed Atalanta, per me il giudizio della sua prestazione al Friuli non è stato troppo negativo, ma neanche molto buono ovviamente. Dirigerà questa partita al termine di una settimana di fuoco tra martedì, oggi, e appunto domenica. Qui VAR Di Paolo, da notare, di nuovo con la Sampdoria, e finalmente per lui in "mansioni piene" anche con un assistente come AVAR (e non un altro arbitro).
Per Fabbri ci sta la gara di Parma, potrebbe essere discretamente interessante, insidiosa certo, il ravennate lancia qualche buon segnale dopo un brutto inizio di stagione.
Molto bene Piccinini che continua con buone gare per un primo anno, derby emiliano per lui che viene dalla Romagna, abbinamento particolare. Spunti di classifica non eccessivi ma gara ad hoc per il forlivese.
Per Manganiello una gara per iniziare a riprendere un buon percorso dopo troppi errori, si spera.
Chiude il quadro Massa ad Udine: l'avevo immaginato possibile per questa gara. Stagione che è iniziata male per il ligure, ancora si deve riprendere del tutto, e speriamo lo faccia presto. Purtroppo a casa delle prestazioni "domestiche" ha saltato quasi del tutto la possibilità di affermarsi in Champions, almeno questa stagione, e ora come ora, la strada è molto lunga...
Credo che Ayroldi qui quarto ufficiale sia al suo esordio in A e il primo dei CAN B primi anno ma non vorrei dire eresie, vado a memoria.
Infine, su quelli che saltano il turno: detto già di Orsato, che necessariamente ha bisogno di riposo dopo tante gare anche di fila, si segnala purtroppo una ennesima designazione di Giua quarto ufficiale in una gara non di primo piano.
Il sardo non ha ancora convinto del tutto in questo primo scorcio di stagione e la differenza con l'altro primo anno Piccinini appare nettissima: dico che mi aspettavo che Piccinini potesse andare bene, ma non mi aspettavo tanta differenza con Giua. Il sardo necessita esperienza, in B in due anni ha diretto poche gare probanti, questo magari viene fuori... in aggiunta, l'età molto giovane rispetto agli altri ovviamente, non hanno aiutato. Speriamo vada migliorando nei prossimi mesi.
Giacomelli: dopo un salto totale del turno, designazione normale per lui come VAR.
Su Pasqua non saprei, tutto nella norma per quel che ho visto in Genoa - Udinese, forse c'è altro.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 12:05 pm
da NicoRizzo
Designazioni come al solito con qualche sorpresa: doppiano La Penna (reduce da un ottima direzione a Bologna) e Calvarese (come avevo già detto, la sua gara se la è comunque portata a casa). Si può discutere se la prestazione del teramano fosse macchiata da un errore cruciale, che in ogni caso il designatore non ha ritenuto così rilevante. Per il primo un Cagliari - Fiorentina che in questo momento è scontro diretto di alta classifica, il Cagliari non ha obbiettivi europei dichiarati ma sembra avere tutte le carte in regola per giocarsi il posto in EL; per il secondo una gara sporca al San Paolo, con il Napoli in difficoltà ed il Genoa a disperata caccia di punti: entrambe le squadre hanno avuto ultimamente da ridire sulle direzioni arbitrali e Rizzoli si butta sull'usato garantito.
Saltano il turno Orsato, completamente assente e Giua, IV a Cagliari, designazione che pare anche geografica.
A Maresca il big match di giornata, anche se il divario tra le squadre inizia ad essere importante: diciamo che si tratta di una classica, che sancisce l'ingresso del napoletano nelle liste FIFA. Con lui Preti e Carbone, quest'ultimo nel giro di 2 anni ha fatto una scorpacciata di big match non indifferente, certamente meritati. Al VAR rientra Mazzoleni, che dunque non è stato mal valutato ad Udine ma ha avuto un turno di riposo.
Guida rientra in una interessante Brescia - Torino, gara davvero calda, con due squadre che in questa prima parte di stagione hanno raccolto meno di quanto seminato. Ritorna a dirigere una gara più rilevante per la classifica Massa: a Udine si giocherà fino all'ultimo sangue, 3 punti sarebbero davvero importanti per entrambe in chiave salvezza. Qui abbiamo Abisso regolarmente al VAR: espulsione di Ilicic ritenuta corretta dalla commissione, ma la mancata seconda ammonizione? Ce lo diranno le prossime designazioni.
Fabbri ritorna in una gara che si può definire di prima fascia, Rizzoli lo sta gradualmente recuperando ed a Brescia il ravennate ha dimostrato di rispondere positivamente alle sollecitazioni del designatore. Ritrova la Roma in trasferta dopo l'episodio di Inter-Roma dello scorso campionato coperto dal VAR PRO Banti. Rientra Irrati in una gara piuttosto interessante a Genova, con i bergamaschi reduci da una sconfitta e un'espulsione incassata non troppo felicemente. Procede il cammino di Piccinini, per lui la gara di Reggio Emilia che è un derby e che vede un Bologna polemico dopo la sconfitta contro l'Inter, anche qui l'esperto Rocchi al VAR per blindare la gara. Chiudono il quadro Manganiello all'Olimpico di Roma, per una gara non così scontata come può apparire e Valeri a Milano: rientro in una gara soft ma con un'altra big, che ultimamente sta faticando un pò.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 12:36 pm
da napisan
Che Giua stia faticando molto credo sia un dato di fatto: 12 giornate e 4 presenze, non ripresentabile a breve con Bologna e Genoa, in una prima fase credo non sarà incrociato col Cagliari, difficile riproporlo con le big e comunque non con le romane che sono sempre bombe pronte a esplodere.
Diciamo che la difficoltà emerge anche per la differenza con la ottima partenza dell'altro primo anno Piccinini che invece mastica gare interessanti e pure con notevole nonchalance.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 1:13 pm
da bracco75
Giua paga, oltre i suoi demeriti, l'incoronazione apodittica, che sovente nuoce a chi ne è beneficiato.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 1:27 pm
da stee-85
In questa prima parte di campionato credo che la vera sorpresa sia La Penna! Davvero tante presenze per lui in gare medio alte.
A seguire il buon Piccinini.. per essere un primo anno fino ad ora ha diretto match con squadre importanti!

Giua invece fatica molto.. mi ricorda in certi versi Chiffi dello scorso anno.. Evidentemente Rizzoli ha sbagliato a riproporlo dopo lo stop di Udine in una gara comunque mediatica come Juve-Genoa.. Altrimenti non si spiega questo nuovo stop.

Re: Serie A 2019-20 - Designazioni 12ª Giornata di Andata

MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 1:43 pm
da Fox4088
bracco75 ha scritto:Giua paga, oltre i suoi demeriti, l'incoronazione apodittica, che sovente nuoce a chi ne è beneficiato.


Mai post più vero!! È ora di guardare in faccia la realtà senza sforzarsi inutilmente a negare l’evidenza.