Pagina 2 di 2

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: mer mar 13, 2024 4:18 pm
da BlueLord
stee-85 ha scritto:Ma gli assistenti sostituiti in B due turni fa sono ancora tutti assenti o sono stati designati nelle domeniche successive?

Si diceva che molto probabilmente la loro sostituzione era legata ai test atletici.

Sono ancora tutti del tutto assenti. Non avranno ancora avuto modo di rifare i test e superarli probabilmente.

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: gio mar 14, 2024 12:09 pm
da arbitro1
Si comunica che l’Assistente Arbitrale Gamal Mokhtar, designato per la gara Empoli - Bologna valida per la 29^ giornata del Campionato di Serie A 2023/24, sarà sostituito dal collega Marco Scatragli.

EMPOLI – BOLOGNA Venerdì 15/03 h. 20.45

FABBRI

SCATRAGLI Marco (Arezzo) – DEI GIUDICI

IV: FOURNEAU

VAR: SERRA

AVAR: MAZZOLENI

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: gio mar 14, 2024 7:31 pm
da Observer
napisan ha scritto:Terza A consecutiva per La Penna, che è a quota sei nel 2024, come Guida, Pairetto e Sacchi, doppietta anche per il maceratese.
Nessuna novità, la maggior curiosità era per vedere a chi sarebbero toccate le due gare meno interessanti: a Torino Giua, ed a Monza Marcenaro.

Sono sempre "solo" 28 gli arbitri designati da inizio girone di ritorno, nelle 103 gare fra A e Supercoppa, lo scorso anno erano 37 nello stesso periodo.
Tra l'altro nei 28 designati, ce ne sono 9 con una sola o due gare (complessive 15 gare)
Mentre in diciannove si sono divisi 88 gare.
Ci sono sostanzialmente tre organici:
quelli di A,
quelli a cui è concesso intravederla,
quelli che possono al massimo immaginarla.

Non si legge un nome diverso da questi 28 dalla lontana 15esima! (siamo alla 29esima, vedete un po' voi)


analisi perfetta, condivisibile fino alle virgole!
ovviamente, questo modo di designare lo trovo assai nefasto.

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: gio mar 14, 2024 8:04 pm
da L_drotti84
Senza troppi giudizi perché poi sembra io voglia appoggiare questa Commissione e non è assolutamente il mio obbiettivo.
Io parlo di numeri dicendo da sempre che non tutti possono arbitrare in A.
28 non sono pochi.
Calcolando che prima erano solo 20.. con le CAN divise.

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: gio mar 14, 2024 8:19 pm
da bracco75
L_drotti84 ha scritto:Senza troppi giudizi perché poi sembra io voglia appoggiare questa Commissione e non è assolutamente il mio obbiettivo.
Io parlo di numeri dicendo da sempre che non tutti possono arbitrare in A.
28 non sono pochi.
Calcolando che prima erano solo 20.. con le CAN divise.


Manca il respiro, la prospettiva. Solo e soltanto istinto di autoconservazione...

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: gio mar 14, 2024 11:39 pm
da Salt
Sono 28 che hanno fatto la A, il ventinovesimo è Massimi che ha fatto 7 gare nel girone di andata ed è un po' un caso che non sia uscito, il trentesimo è Sozza che è infortunato. Poi ci mettiamo i 5 primi anni ed ecco la rosa di 35 che è quella che vorrebbe Rocchi ai quali vanno aggiunti i 5 promossi e siamo a 40.

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: ven mar 15, 2024 10:43 pm
da BlueLord
Turno che si apre con una partita di rara bruttezza ad Empoli con rete e finale decisiva del Bologna. Vittoria importantissima. Nessun problema di rilievo per Fabbri nel complesso, gara sicuramente non difficile, ma il suo stile lo porta secondo me spesso a faticare sulla tenuta complessiva. Vi è il nervosismo dei calciatori ma il suo agire mi pare troppo distante dagli attori in campo, senza tentare quel giusto dialogo che magari riuscirebbe ad evitare qualche problema e abbatterebbe alcune barriere. Posso fare un esempio di un faccia a faccia molto energico con un calciatore che sarebbe durato anche a lungo... sicuramente situazione non distensiva. Fabbri arbitra Cosi. In questa gara comunque tutto rimane circoscritto ma in altre partite questo fare del ravennate spesso è apparso meno consono.

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: dom mar 17, 2024 10:45 pm
da maik
La prestazione di La Penna non mi è parsa pulitissima onestamente... Ha lasciato correre tanto (direi anche troppo), dopo una serie di partite molto convincenti non mi ha entusiasmato.
"Giallo" su un intervento su Thuram attorno all'85' che Marelli ha descritto come regolare sul pallone, in realtà a me sembra che il pallone lo prenda Thuram e il difensore colpisca il piede dell'attaccante (ma potrei sbagliarmi).

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: dom mar 17, 2024 11:07 pm
da L_drotti84
Complimenti (per me) sulle designazioni.
Tante casistiche prese nel big match serale (Alcune non facili).
La porta a casa con grande personalità il romano.
Non facile e Rocchi lo sapeva.
Complimenti davvero davvero a tutti .. che giornata.
Dispiace per Sacchi che aveva alzato l asticella e io ero “voglioso” di vederlo.
Spero possa riprendersi la partita …



Aggiungo i complimenti di Inzaghi al direttore di gara (mai così scontato da parte sua) ed aveva protestato sul calcio d’angolo dove poi scaturisce il goal del Napoli.
Portiamoci a casa questi complimenti .. danno “respiro” soprattutto nei big match.
Rinnovo i complimenti sia a La Penna che agli altri.

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 10ª giornata di ritorno

MessaggioInviato: dom mar 17, 2024 11:41 pm
da phileasfogg
Veramente ottima giornata per la squadra di Rocchi: Fabbri ha dimostrato di poter fare questo tipo di partite e può essere una risorsa utile da qui a fine stagione, ripresa di Marcenaro che si può riprendere stabilmente la A, così come Giua, che, seppur non perfetto, la porta a casa. Bene Manganiello a Roma, anche lui ha dimostrato di poter dirigere le big in casa con entrambe le squadre con interessi di classifica, partita diretta con scioltezza: a me il piemontese è piaciuto particolarmente. Solide prove di Colombo e Maresca sui rispettivi campi, il comasco può essere un buon jolly per Rocchi, il napoletano dovrà essere una certezza, invece. Buon Rapuano a Frosinone ma ancora, personalmente, non lo vedo ai fasti pre-Supercoppa. Anche qui, la porta a casa è va benissimo così. Idem per La Penna che non ha offerto la sua miglior prestazione, manca qualcosa suol piano tecnico-disciplinare, ma è pur sempre un big match senza alcuna polemica, quindi perfetto così. Anche Mariani potrebbe rivedere qualcosina, ma bene nel complesso. Spiace per Sacchi che avrebbe avuto la gara più interessante in termini di classifica, vedremo se verrà ri-designato subito dopo la sosta o meno: possibile che se la gara verrà spostata a fine stagione (o il 1 maggio in concomitanza con la B?) potrebbe avere una valenza ancora maggiore. Ma magari potrebbe dirigere l’andata di questa gara in Coppa Italia. Vedremo, poteva essere un ottimo test per il maceratese.