Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il mer gen 08, 2025 12:02 pm

Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 20ª giornata del Campionato di Serie A 2024/25 in programma domenica 12 gennaio.

LAZIO – COMO Venerdì 10/01 h.20.45
TREMOLADA Paride (Monza)
TOLFO Alessio (Pordenone) – TRINCHIERI Marco (Milano)
IV: ARENA Alberto Ruben (Torre del Greco)
VAR: CAMPLONE Giacomo (Pescara, VAR PRO)
AVAR: DI PAOLO Aleandro (Avezzano, VAR PRO)

EMPOLI – LECCE Sabato 11/01 h.15.00
CHIFFI Daniele (Padova)
IMPERIALE Davide (Genova) – PRETI Fabiano (Mantova)
IV: COLLU Giuseppe (Cagliari)
VAR: MARINI Valerio (Roma 1, VAR PRO)
AVAR: SOZZA Simone (Seregno)

UDINESE – ATALANTA Sabato 11/01 h.15.00
MARIANI Maurizio (Aprilia)
DEI GIUDICI Pietro (Latina) – CECCON Marco (Lovere)
IV: PERRI Mario (Roma 1)
VAR: SERRA Marco (Torino, VAR PRO)
AVAR: GUIDA Marco (Torre Annunziata)

TORINO – JUVENTUS Sabato 11/01 h.18.00
FABBRI Michael (Ravenna)
ROSSI Marcello (Biella) – ROSSI Luigi (Rovigo)
IV: AYROLDI Giovanni (Molfetta)
VAR: MERAVIGLIA Francesco (Pistoia, VAR PRO)
AVAR: PATERNA Daniele (Teramo, VAR PRO)

MILAN – CAGLIARI Sabato 11/01 h.20.45
MARCHETTI Matteo (Ostia Lido)
ALASSIO Stefano (Imperia) – CIPRESSA Alessandro (Lecce)
IV: PERENZONI Daniele (Rovereto)
VAR: DI PAOLO Aleandro (Avezzano, VAR PRO)
AVAR: CAMPLONE Giacomo (Pescara, VAR PRO)

GENOA – PARMA h.12.30
COLOMBO Andrea (Como)
PERROTTI Giuseppe (Campobasso) – NIEDDA Andrea (Ozieri)
IV: GALIPO’ Simone (Firenze)
VAR: MAZZOLENI Paolo Silvio (Bergamo, VAR PRO)
AVAR: MERAVIGLIA Francesco (Pistoia, VAR PRO)

VENEZIA – INTER h. 15.00
PICCININI Marco (Forlì)
BERTI Alessio (Prato) – VECCHI Valerio (Lamezia Terme)
IV: FELICIANI Ermanno (Teramo)
VAR: PATERNA Daniele (Teramo, VAR PRO)
AVAR: GUIDA Marco (Torre Annunziata)

BOLOGNA – ROMA h. 18.00
ABISSO Rosario (Palermo)
SCATRAGLI Marco (Arezzo) – ZINGARELLI Andrea (Siena)
IV: MANGANIELLO Gianluca (Pinerolo)
VAR: SOZZA Simone (Seregno)
AVAR: SERRA Marco (Torino, VAR PRO)

NAPOLI – H. VERONA h. 20.45
ZUFFERLI Luca (Udine)
CECCONI Dario (Empoli) – FONTEMURATO Domenico (Roma 2)
IV: SACCHI Juan Luca (Macerata)
VAR: GHERSINI Davide (Genova)
AVAR: MARINI Valerio (Roma 1, VAR PRO)

MONZA – FIORENTINA Lunedì 13/01 h. 20.45
DIONISI Federico (L'Aquila)
DEL GIOVANE Stefano (Albano Laziale) – PAGLIARDINI Niccolò (Arezzo)
IV: MARINELLI Livio (Tivoli)
VAR: GUIDA Marco (Torre Annunziata)
AVAR: MAZZOLENI Paolo Silvio (Bergamo, VAR PRO)
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 33726
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3807 volte
E'stato ringraziato : 1636 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda phileasfogg il mer gen 08, 2025 12:09 pm

Ammetto: designazioni migliori del solito. Tremolada torna in A all’Olimpico, bella gara per lui, il Como non è comunque un avversario semplicissimo, la Lazio viene dalla sconfitta nel derby con ben tre titolari squalificati. Zufferli a Napoli riprende il suo percorso, Dionisi in doppietta a Monza dopo una buona prova a Verona: mi aspettavo anche Pairetto e Manganiello in doppietta, così non è stato. Bel match per Abisso, a Bologna, storicamente mai semplice, coppia inedita al VAR con Sozza e Serra qui. Continuità per Piccinini con l’Inter in trasferta. Gara ancora con una big in casa per Marchetti: per lui Milan - Cagliari, esordio del nuovo allenatore in A. Evidentemente ben valutato Fabbri e Milano, e personalmente concordo, altro big match per lui, con il derby di Torino: è davvero la sua miglior stagione da un po’ di tempo a questa parte. Colombo e Chiffi, in blocco, dopo le due semifinali di Supercoppa, per due sfide che interessano la zona salvezza.
phileasfogg
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 7146
Iscritto il: mer giu 15, 2016 7:30 am
Ha detto grazie: 320 volte
E'stato ringraziato : 437 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il mer gen 08, 2025 1:12 pm

Designazioni che propongono qualche variazione sul tema, ma di base continuano ad essere quello dello stile Rocchi.
Si registra il secondo big match a distanza ravvicinata per Fabbri, nel derby di Torino, gara comunque un po' meno sonora degli altri noti "big match classici" ma comunque sempre pur tale. Importante solo per la Juventus per recuperare terreno.
Evidente la valutazione positiva dell'operato a Milano, secondo lo stile del ravennate e soprattutto aver supportato il non rigore, decisione che comunque l'AIA non ha voluto per niente fare pubblica (ma lo capiamo con questa scelta).
Commenterei a seguire il rientro di Abisso, per la verità in una gara molto tosta ma ora come ora utile solo ai padroni di casa per continuare la scalata: Roma appagata dopo il derby e ora senza obiettivi nell'immediato. In tutti i casi, strano l'utilizzo del palermitano che ovviamente per esperienza è pienamente arruolabile per sfide del genere, ma va a dirigerle dopo essere stato fermo un po' a seguito di errori evidenti nell'ultima uscita, ci si poteva aspettare una gara di A diversa, magari per questo motivo, ad esempio Lazio - Como. A Roma invece ci andrà Tremolada, che rivede così la serie A in casa di una big dopo un inizio stagione su queste corde: non completamente scontata la partita dell'Olimpico secondo me, ma di certo alla portata di un elemento della sua esperienza. Vedremo se riuscirà a rimettersi in carreggiata.
A Napoli ci sarà Zufferli che dopo il purgatorio per la prestazione di Parma - Lazio, prova a rivedere con continuità la serie A.
Scelta che rispecchia la gestione del fiorentino di quest'anno.
Per Dionisi un bis a Monza: dunque ottima valutazione a quanto pare a Verona, anche se rimanevano per me alcune incognite, come il rigore da assegnare a tiro scagliato (AIA non ancora chiara su queste situazioni, ed evidentemente neanche del tutto concorde interamente, secondo me), e il rigore fischiato per fallo di mano prima del corretto fuorigioco. Decisione questa ultima che si poteva supportare, ma in ogni caso non avrei messo il massimo dei voti all'aquilano (pareri personali, ovviamente). Per Dionisi una sala VAR di tutto rispetto: Guida e Mazzoleni, situazione Monza difficile, Fiorentina comunque che prova ancora il rilancio in alto, gara sicuramente più alta di quelle standard assegnate all'abruzzese.
Piccinini per la trasferta dell'Inter, designazione nella norma del forlivese in una partita che gli ospiti dovrebbero vincere agevolmente, scelta che ci sta.
Marchetti torna dopo la sostituzione in Napoli - Venezia, e dirierà una gara simile, Milan - Cagliari, con la big in casa, e che però porta il precedente famoso dell'andata con l'errore del VAR sul gol in fuorigioco: Di Paolo sarà di nuovo in carica, in quella partita era AVAR di Aureliano. Qui bis per l'assistente Alassio che secondo me ha suggerito a Pairetto il rosso nel finale del derby di Roma (Chiffi esattamente davanti ma guardava verso il campo e non il contatto basso tra i due sotto i suoi occhi). Per Mariani uscita nella norma con una big fuori casa, per lui che non può trovare le romane a quanto pare per sua scelta. Chiudono il quadro Chiffi e Colombo, differentemente da phileasfogg, credo che ci sia molta differenza tra le due gare, se si può capire la scelta di Chiffi ad Empoli anche per rotazione con le medio piccole, per il fatto che il Lecce sia in estrema difficoltà e lì lì per essere risucchiato dopo che nessuno l'avrebbe immaginato, mi viene un po' più complesso capire le dinamiche dietro la scelta di Colombo a Genova. Squadre al momento relativamente tranquille, con altre nel mezzo prima della zona retrocessione, Parma che era in difficoltà ma ora meglio con una vittoria e un pari di recente. Credo che l'arbitro di Como sia stato designato qui in chiave futura: la prossima tappa potrebbe essere un altro big match. In ogni caso nel match del Ferraris ci stava ampiamente qualcuno di ben minore esperienza e considerazione. Se alla fine non sono neanche queste le gare dove fai scelte diverse...
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 33726
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3807 volte
E'stato ringraziato : 1636 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda phileasfogg il mer gen 08, 2025 1:28 pm

Sì, hai ragione, ero rimasto alla classifica della giornata precedente… Però sembra quasi una scelta specifica quella di voler designare proprio loro due secondo me… Con Chiffi che poi, appena rientrato, ha fatto pure il IV nel derby di Roma, senza sosta…
phileasfogg
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 7146
Iscritto il: mer giu 15, 2016 7:30 am
Ha detto grazie: 320 volte
E'stato ringraziato : 437 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il mer gen 08, 2025 2:14 pm

Zufferli è stato fermo per diversi turni, poi basta una sola gara di B per tornare in A..

Fabbri in gran spolvero da quando non è più internazionale..
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9339
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 117 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda napisan il mer gen 08, 2025 3:03 pm

Certe cose mi fanno cadere le braccia: all'andata a Cagliari fecero un pasticcio Aureliano e Di Paolo (pur essendo bravissimi), al ritorno della stessa partita mandi Di Paolo?
Proprio alla voce "andarsele a cercare"...
napisan
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 239 volte
E'stato ringraziato : 232 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda NicoRizzo il mer gen 08, 2025 3:28 pm

Purtroppo ci sono alcune cose incomprensibili come la designazione del Var Di Paolo, favorita dall’assenza di polemiche, ma totalmente inutile trattandosi di una gara di seconda fascia che avrebbe potuto fare chiunque altro tra i designati in questa giornata… perché rischiare di alimentare polemiche privandosi eventualmente del miglior VAR per il Milan in un tosto girone di ritorno? Non c’è una spiegazione, inutile cercarla.
D’altra parte inspiegabile è la designazione di Abisso che fresco di un periodo di stop viene riproposto subito per una prima fascia tradizionalmente impegnativa e polemica, non era il momento per lui. Ha esperienza per fare questa gara ma non in questa fase del suo campionato, doveva rientrare in una gara di seconda fascia.
Bene l’uscita di Tremolada e Dionisi, il primo per rientrare e il secondo in una bella gara per dare continuità dopo una prestazione evidentemente ben valutata ma con qualcosa da rivedere. Ci può stare assegnare il derby a Fabbri ma fino a due settimane fa non veniva considerato neppure per gare di prima fascia, adesso ha acquisito l’ affidabilità per fare scorpacciata di big match? Due di fila, dopo che ha leggermente vacillato: non sono completamente convinto ma alla fine è una gara che conta relativamente e presenta meno difficoltà rispetto al recente passato.
Ok Piccinini, ha l gara per mettersi in luce e ora tocca a lui sfoderare una prestazione netta e pulita per iniziare un percorso di crescita nel girone di ritorno. Subito in una gara di seconda fascia Zufferli, non mi fa impazzire come decisione: prima lo si ferma per un mese e poi lo si fa riprendere da dove era rimasto ignorando che in mezzo potrebbe essere stato messo in discussione qualcosa. Forse sarebbe stato bene farlo arbitrare un paio di volte in B nel giro di un mese e poi riproporlo in A a sicurezze ritrovate ma riconosco che le gare sono poche e allora ci può stare cercare di saltare uno step. È comunque una difficoltà in più per l’arbitro.
Vedremo se Marchetti riuscirà a ripartire: ha il badge e deve fare un girone di ritorno da internazionale. Bisogna schiacciare sull’acceleratore.
Ci può stare la designazione di Chiffi ma terribile quella di Colombo: perso uno slot per un secondo anno o per un arbitro che sta facendo bene, ad esempio Cosso dopo l’eccellente Napoli-Venezia è relegato in B per un esame ulteriore in un derby. Se ne uscirà bene potrà ambire a questa tipologia di gare.
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4208
Iscritto il: lun giu 01, 2015 5:11 pm
Ha detto grazie: 212 volte
E'stato ringraziato : 331 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il mer gen 08, 2025 5:07 pm

Designazioni nello stile Rocchi come oramai sappiamo ma con qualche spunto interessante ed altri non buoni. Comincio da Colombo: motivo della designazione è chiaro, dargli presenze prima della partenza per il Sudamerica dove potrebbe perdere un mese di gare e per questo Rocchi sceglie di farlo ruotare con squadre di bassa classifica in uno scontro diretto anche se al momento entrambe sono sopra la quota salvezza. Mi aspettavo Mariani a Udine dopo il polemico precedente dell'andata. Non mi piace per nulla la designazione di Abisso che rientra in un match non semplice: qui Rocchi, come spesso fa, cerca un arbitro da bruciare in caso di problemi ma è una designazione non meritata. Rientrano Zufferli e Tremolada: il primo in un Napoli-Verona decisamente alla sua portata dopo un'ottima stagione con solo una gara negativa a Parma ma questa gara si gioca in casa dalla big ed il Verona non so quanto possa competere con il Napoli. Più tosta la gara di Tremolada con la Lazio che deve vincere per forza dopo il derby contro una squadra in forma e con tre squalificati: ottimo esame per il lombardo, giustamente molto considerato da Rocchi e che, al netto di errori su episodi, ha sempre dimostrato di stare bene in campo. Buona continuità per Piccinini a Venezia: discreto momento per lui. Buona la gara di Dionisi: evidentemente tutto ok a Verona sabato sera. Fabbri era un nome possibile per il derby: uscito bene da Milan-Roma, dato ok il non rigore la sua prova era stata più che discreta ed anche qui Rocchi sfrutta un nome bruciabile per una gara dove c'è solo da perdere. Bene per lui.
Rapuano esce in B dopo l'errore di Empoli, mentre La Penna esce solo come Var (ma veniva da una doppietta): ripartirà dalla B, credo, nel prossimo turno. Rientra Marchetti in una gara simile a quella persa per quel leggero infortunio.
Out oltre a Maresca e Di Marco (da capire come mai non esca neanche come Var, situazione preoccupante), anche Marcenaro e Guida. Mi sembra completamente fermo anche Di Bello dopo la gara di domenica: essendo un ottimo Var, probabile uno stop per lui.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15294
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 102 volte
E'stato ringraziato : 620 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il mer gen 08, 2025 5:38 pm

Interessante capire chi andrà a fare i recuperi di settimana prossima.
Soprattutto Atalanta-Juve (potrebbe esserci Massa, che esce in B nel week end o Doveri)
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9339
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 117 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 1ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il gio gen 09, 2025 12:31 pm

Guardando il calendario del Sudamericano Under 20, dove Colombo si recherà da ospite UEFA, la competizione inizia il 23 gennaio. Pertanto l'uscita in Genoa - Parma dovrebbe essere in effetti l'ultima prima della partenza per il comasco, a meno di potergli dare un'altra gara 3 giorni prima che inizi il torneo (inverosimile).
Quindi questo spiegherebbe anche perché sia stato designato per una gara "così", giusto per fare una ulteriore presenza in A, prima di andare.
Sulla competizione, avrà termine 16 febbraio, se arriva fino alla fine, come gli possiamo augurare, tornerà solo dopo un mese pieno.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 33726
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3807 volte
E'stato ringraziato : 1636 volte

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti