da Salt il mar apr 25, 2023 11:37 am
Dalla Spagna arrivano notizie (quasi ufficiali) che Medina Cantalejo avrebbe comunicato a Mateu Lahoz e a Carlos Del Cerro Grande che non potranno continuare nella prossima stagione come arbitri della Liga. Avrebbe offerto, ad entrambi, un ruolo da VAR: sembra che Del Cerro abbia accettato, mentre Mateu no e che sarebbe molto contrariato dalla scelta di Medina perchè avrebbe voluto continuare in campo sentendosi ancora in piena forma. Medina Cantalejo si aspettava che i due si ritirassero da soli ma nessuno dei due aveva questa intenzione e allora ha forzato la mano: da capire i regolamenti spagnoli se questa cosa è possibile. E scoppiata una polemica enorme in Spagna in quanto i due sembrerebbero dei pochi completamente fuori dal caso Negreira mentre sembrerebbe dentro l'attuale membro della Commissione, Clos Gomez.
Finisce cosi la carriera del miglior arbitro spagnolo di sempre, dallo stile unico che divide dai grandi estimatori ai grandi critici: non ci sarà mai un arbitro cosi, con il suo stile inimitabile che lo ha portato a dirigere oltre 280 partite di Liga, una finale di Champions, svariate semifinali, un Europeo, due Mondiali con 5 presenze e una, possibile, sfumata dopo quel, negativo, Argentina-Olanda: da lui ci si può (possiamo dire) poteva aspettare di tutto, dalla fantastica prova di Usa-Iran, al disastro di Argentina-Olanda. Vediamo come finirà la sua carriera internazionale, se avrà un altro match dopo il quarto di EL ed anche a livello nazionale: se non ci saranno forti dissidi, credo che dirigerà la finale di Copa del Rey tra Real Madrid e Osasuna (tra l'altro dove è precluso Del Cerro) mentre non so cosa deciderà Rosetti. Per Del Cerro credo la finale di ECL sia il giusto finale di un'ottima carriera, di un ottimo arbitro, arrivato tardi a grandi livelli ed oscurato da Mateu soprattutto a livello Fifa dove Collina ha sempre stravisto per il valenciano.