Pagina 2 di 4

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 6:44 am
da Doraemon
cammello ha scritto:e degli associati nominati Benemeriti senza averne i requisiti al momento della nomina?

Il Comitato Nazionale
visto l’art. 48, comma 1, lett. g), del Regolamento AIA;
valutata la proposta del Presidente AIA;
delibera
la nomina ad Arbitro Benemerito dei seguenti associati:
ABRUZZESE Lucia della Sezione di Foggia
DI RESTA Daniele della Sezione di Roma 2


I colleghi Abruzzese e Di Resta soddisfano pienamente l'art. 48, comma 1, lett. g): non capisco cosa ci sia di scandaloso.

Art. 48 – Arbitri Benemeriti
1. Il Comitato Nazionale, su proposta del Presidente dell’AIA, nomina, in ogni stagione sportiva, Arbitri Benemeriti gli associati in possesso dei seguenti requisiti:
[omissis]
g) siano stati arbitro o assistente internazionale;

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 7:24 am
da BlueLord
Mi pare infatti che soddisfino tutti i requisiti fino ai punti precedenti e in più tra quelli dopo rispondano a quello G, dove espressamente scritto nel comunicato, pur non avendo magari questa lunga anzianità di tessera che distingue in qualche modo la figura del benemerito. Il parametro è l'essere stati internazionali.
Forse Cammello aveva una edizione vecchia del regolamento AIA, posto che io non mi schiero da una parte o dall'altra, mi pare un tentativo di confutare in ogni caso ogni comunicato e lo trovo molto poco obiettivo.

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 2:01 pm
da Zantaf
CIfre alla mano, sono 15 componenti per 280 osservatori. In pratica, ogni OT dovrà fare quasi 38 co-visionature per fare in modo che ogni OA abbia almeno, appunto, 2 co-visionature. se fossero stati 14 le visionature sarebbero salite a 40, una cifra francamente insostenibile, e anche irrealizzabile di prestazioni per OT.

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 2:46 pm
da Observer
Zantaf ha scritto:CIfre alla mano, sono 15 componenti per 280 osservatori. In pratica, ogni OT dovrà fare quasi 38 co-visionature per fare in modo che ogni OA abbia almeno, appunto, 2 co-visionature. se fossero stati 14 le visionature sarebbero salite a 40, una cifra francamente insostenibile, e anche irrealizzabile di prestazioni per OT.


verissimo, e per avvalorare la tua tesi faccio anche notare che:

e non so come le norme di funzionamento disciplineranno i passaggi di categoria alla CON PRO, ma nella vecchia CAND i 4 e i 5 anni avevano dalle 5 congiunte a salire, di cui una con il commissario, Play Off a parte.

Fate un po' voi i conti.

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 4:28 pm
da cammello
BlueLord ha scritto:Mi pare infatti che soddisfino tutti i requisiti fino ai punti precedenti e in più tra quelli dopo rispondano a quello G, dove espressamente scritto nel comunicato, pur non avendo magari questa lunga anzianità di tessera che distingue in qualche modo la figura del benemerito. Il parametro è l'essere stati internazionali.
Forse Cammello aveva una edizione vecchia del regolamento AIA, posto che io non mi schiero da una parte o dall'altra, mi pare un tentativo di confutare in ogni caso ogni comunicato e lo trovo molto poco obiettivo.

1. Il Comitato Nazionale, su proposta del Presidente dell’AIA, nomina, in ogni stagione sportiva, Arbitri Benemeriti gli associati in possesso dei seguenti requisiti:
a) abbiano conseguito la qualifica di osservatore arbitrale;

Il punto A non è soddisfatto in quanto non hanno ancora ottenuto tale qualifica, almeno che possa bastare un singolo requisito di quelli elencati e qualunque OA anche senza alcuna esperienza possa essere nominato benemerito (basterebbe conoscere il Presidente).
Non credo di aver interpretato male, sarebbe troppo ampia la fascia degli aventi diritto alla Benemerenza



Zantaf ha scritto:CIfre alla mano, sono 15 componenti per 280 osservatori. In pratica, ogni OT dovrà fare quasi 38 co-visionature per fare in modo che ogni OA abbia almeno, appunto, 2 co-visionature. se fossero stati 14 le visionature sarebbero salite a 40, una cifra francamente insostenibile, e anche irrealizzabile di prestazioni per OT.

Il problema caro Zantaf è che questi conteggi avrebbero dovuto farli prima, al momento delle nomine ed alla definizione degli organici. Farlo successivamente significa ammettere di essere stati quanto meno superficiali se non voglio definirli incompetenti.

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 4:39 pm
da napisan
E' sufficiente incrociare l'art. 48 con quanto previsto dal 47:
7. Sono dispensati dalla prova (= esame corso OA; nd Napisan) gli associati che siano stati inclusi nell’elenco degli Arbitri e Assistenti internazionali e quelli espressamente esonerati con motivazione scritta dal Presidente dell’AIA, i quali assumono la funzione e la qualifica di osservatore arbitrale a decorrere dalla data del provvedimento presidenziale.

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 5:05 pm
da cammello
napisan ha scritto:E' sufficiente incrociare l'art. 48 con quanto previsto dal 47:
7. Sono dispensati dalla prova (= esame corso OA; nd Napisan) gli associati che siano stati inclusi nell’elenco degli Arbitri e Assistenti internazionali e quelli espressamente esonerati con motivazione scritta dal Presidente dell’AIA, i quali assumono la funzione e la qualifica di osservatore arbitrale a decorrere dalla data del provvedimento presidenziale.

Perdonami ma non vanno incorciati.
L'art. 47 specifica quando diventano OA gli ex arbitri internazionali, l'art.48 indica i requisiti necessari per la Benemerenza.
Io non ho letto nessun provvedimento Presidenziali che attribuisca il Ruolo di OA ai due colleghi ragion per cui viene meno uno dei due requisiti.
Se poi il Provvedimento presidenziale di attribuzione di tale Qualifica è stato emesso ( dove si trova?) è corretta l'assegnazione della Benemerenza.

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 5:17 pm
da solaris77
cammello ha scritto:
napisan ha scritto:E' sufficiente incrociare l'art. 48 con quanto previsto dal 47:
7. Sono dispensati dalla prova (= esame corso OA; nd Napisan) gli associati che siano stati inclusi nell’elenco degli Arbitri e Assistenti internazionali e quelli espressamente esonerati con motivazione scritta dal Presidente dell’AIA, i quali assumono la funzione e la qualifica di osservatore arbitrale a decorrere dalla data del provvedimento presidenziale.

Perdonami ma non vanno incorciati.
L'art. 47 specifica quando diventano OA gli ex arbitri internazionali, l'art.48 indica i requisiti necessari per la Benemerenza.
Io non ho letto nessun provvedimento Presidenziali che attribuisca il Ruolo di OA ai due colleghi ragion per cui viene meno uno dei due requisiti.
Se poi il Provvedimento presidenziale di attribuzione di tale Qualifica è stato emesso ( dove si trova?) è corretta l'assegnazione della Benemerenza.


credo che se sei stato internazionale non serva nessun provvedimento presidenziale, ma diventi direttamente OA senza nessuna prova

Re: CON COND

MessaggioInviato: ven ago 27, 2021 5:48 pm
da cammello
Confesso di non esserne a conoscenza.....pensavo che una minima formalità fosse necessaria.
Se così fosse faccio mea culpa

Re: CON COND

MessaggioInviato: sab ago 28, 2021 6:59 am
da marblearch
cammello ha scritto:Confesso di non esserne a conoscenza.....pensavo che una minima formalità fosse necessaria.
Se così fosse faccio mea culpa


Come vedi tutti e tu stesso , si regolano strada facendo qualora ve ne siano delle necessità. La tua sincera ammissione di "ignoranza " ti rende onore. Quando ci si accorge che qualcosa non è corretto, si aggiusta il tiro. Ma apprezzo il tuo ruolo parlamentare di oppositore. Mica hai sempre torto, anzi.