Serie C 2021/2022

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda marblearch il lun giu 13, 2022 8:12 am

BlueLord ha scritto:
varruzza ha scritto:Vorrei sottolineare come le finali di serie C siano andate agli arbitri di serie C (giustamente) quelli di B sono andati agli internazionali di serie A. Non credo che questo sia meritocratico e utile alla crescita degli arbitri di B.

Tecnicamente però con la riunificazione delle due CAN di A e B in una, gli "arbitri di B" da te citati, non dovrebbero esistere, a differenza di quelli esclusivi per la C, bensì si parla di "arbitri di A e B", un tutt'uno. Allora bisogna vedere cosa realmente si vuole, con una commissione CAN B specifica, ci sarebbero stati gli arbitri di B a fare quelle gare, così invece è anche giusto che ci vadano quelli più quotati e internazionali, vista l'estrema importanza delle gare.


Il problema posto da Varuzza è chiaro. Non facciamo piroette burocratiche sull' inquadramento degli organici , la sostanza è ben altra.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3888
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 178 volte
E'stato ringraziato : 363 volte

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda BlueLord il lun giu 13, 2022 8:40 am

Non faccio piroette, dico che semplicemente sarebbe dovuto rimanere l'organo della commissione CAN B per giustificare il punto di vista di esigere arbitri "di B" per quelle gare, una volta che riunifichi invece non puoi dire niente al designatore se manda il meglio della sua commissione. Evidentemente il progetto di una B autonoma è naufragato perché non ci sarebbero stati elementi "del mezzo" validi ad offrire garanzie e oggi la situazione è questa. La vedo così.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 32994
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3766 volte
E'stato ringraziato : 1601 volte

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie C

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti