Serie C 2021/2022

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda mietitrebbia il mer mar 23, 2022 9:00 am

31^ giornata

6°anni:
15: Carella L. (Bari)
14: Marini N. (Trieste)

5° anni:
15: Ricci M. (Firenze), Luciani F. (Roma 1), Cascone M. (Nocera Inferiore),
14: Longo F. (Paola), Maranesi V. (Ciampino), Di Cairano M.
(Ariano Irpino), Bitonti P. (Bologna), Gualtieri M. (Asti), Feliciani E. (Teramo),
13: Rutella D. (Enna), Fontani F. (Siena), Acanfora M. (Castellammare di Stabia)
7: Moriconi D. (Roma 2)

4° anni:
15: Di Graci A. (Como)
14: Giordano M. (Novara), Monaldi M. (Macerata), Collu G. (Cagliari), Tremolada P.(Monza)
13: Angelucci L.(Foligno), Fiero A. (Pistoia), Carrione F. (Castellammare di Stabia), Saia M. (Palermo), Maggio E. (
Lodi), Perenzoni D. (Rovereto), Panettella C. (Gallarate), Kumara S. (Verona), Petrella C. (Viterbo),
12: Pascarella M. (Nocera Inferiore), Marotta M. (Sapri)
8: Pirrotta F. (Barcellona Pozzo di Gotto)
5: Arace M. D. (Lugo di Romagna)
0: De Tommaso D. (Rimini), Repace G. E. (Perugia)


3° anni:
13: Centi M. (Viterbo), Virgilio D. (Trapani), Galipo' S. (Firenze), Delrio M. (Reggio Emilia),
12: Di Marco D. (Ciampino), Bordin A. (Bassano del Grappa),
11: Scatena G. (Avezzano), Emmanuele M. (Pisa), Giaccaglia F. (Jesi), Nicolini S.(Brescia), Costanza A. (Agrigento),
Scarpa E. (Collegno), Cherchi L. (Carbonia), Caldera M. (Como), Arena A. R. (Torre del Greco)
10: Cavaliere E. F. (Paola), Catanoso L. (Reggio Calabria), Zucchetti L. (Foligno)
8: Zamagni T. (Cesena)
6: Frascaro E. (Firenze)


2° anni:
12: Ferrieri Caputi M. (Livorno), Ancora A. (Roma 1),
11: Madonia D. (Palermo), Vergaro G. (Bari), Ubaldi M. (Roma 1), Grasso G. (Ariano Irpino),
10: Sfira B. (Pordenone), Lovison R. (Padova), Crezzini V. (Siena), Rinaldi C. (Bassano del Grappa), Turrini N.
(Firenze), Andreano S. (Prato), Longo E. (Cuneo), Baratta A. (Rossano), Calzavara A. (Varese),
9: Taricone S. (Perugia), Perri M.(Roma 1), Villa W. (Rimini)
5: Milone S. (Taurianova)


1° anni:
10: Gigliotti E. (Cosenza), Bonacina che. (Bergamo), Gemelli E. (Messina),
9: Pezzopane V. (L'Aquila), Di Francesco D.(Ostia L.), Mirabella D. (Napoli), Leone D. (Barletta), Canci M. (Carrara),
Zanotti A. (Rimini), D'Eusanio F. (Faenza), Mastrodomenico L. (Matera), Mucera G. (Palermo), Iacobellis G. (Pisa),
Diop A. (Treviglio), Luongo F. (Napoli)
8: Djurdjevic A. (Trieste), Di Cicco G. (Lanciano), Burlando F. (Genova), Gauzolino S. (Torino)
5: De Angeli L. (Milano)

CAN D:
1: Castellone D. (Napoli)
mietitrebbia
 
Messaggi: 329
Iscritto il: mar ott 16, 2018 3:52 pm
Ha detto grazie: 16 volte
E'stato ringraziato : 30 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda claus74 il mer mar 23, 2022 5:47 pm

Vedo buone designazioni ultimamente per Tremolada...
claus74
 
Messaggi: 277
Iscritto il: lun apr 28, 2008 9:35 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 6 volte

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda odiorezzo3 il gio mar 24, 2022 11:30 am

Cosa ne pensate dell'imminente promozione della Ferrieri Caputi? A fine stagione avrà circa 15 presenze in Lega PRO: sono sufficienti per avere abbastanza esperienza per la Serie B? Il divario tra le due categorie mi sembra ancora abbastanza rilevante (anche come mediaticità).
odiorezzo3
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 556
Iscritto il: mer lug 01, 2015 3:19 pm
Ha detto grazie: 3 volte
E'stato ringraziato : 45 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda bw90 il gio mar 24, 2022 12:29 pm

odiorezzo3 ha scritto:Cosa ne pensate dell'imminente promozione della Ferrieri Caputi? A fine stagione avrà circa 15 presenze in Lega PRO: sono sufficienti per avere abbastanza esperienza per la Serie B? Il divario tra le due categorie mi sembra ancora abbastanza rilevante (anche come mediaticità).


Secondo me no. Ci vorrebbe almeno almeno un altro anno: inoltre c’è la possibilità di impiego in OT superiori che le consentirebbe di fare gare in B.
bw90
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 773
Iscritto il: sab nov 21, 2020 4:41 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 38 volte

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda cammello il gio mar 24, 2022 12:29 pm

odiorezzo3 ha scritto:Cosa ne pensate dell'imminente promozione della Ferrieri Caputi? A fine stagione avrà circa 15 presenze in Lega PRO: sono sufficienti per avere abbastanza esperienza per la Serie B? Il divario tra le due categorie mi sembra ancora abbastanza rilevante (anche come mediaticità).

Onestamente non credo possa essere promosso un secondo anno senza gare di spessore alle spalle. Sarebbe uno scotto pesante da pagare in B con telecamere e mediaticità maggiore rispetto alle gare che ha diretto sinora.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1816
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda referee15 il gio mar 24, 2022 12:36 pm

Credo tutti vi stiate dimenticando che Ferrieri Caputi ha arbitrato quest'anno in serie B e in Coppa Italia con buoni risultati. Servono gare ancora più difficili per promuoverla?
La Frappart ha arbitrato una finale di supercoppa senza aver prima diretto altre gare rilevanti di UCL maschile. Eppure ha arbitrato molto bene e atleticamente meglio di tre quarti degli arbitri maschili che percorrono 2km a tempo di gioco.
referee15
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar giu 09, 2015 2:39 pm
Ha detto grazie: 4 volte
E'stato ringraziato : 8 volte
Sezione di: Avezzano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Terza

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda cammello il gio mar 24, 2022 1:09 pm

referee15 ha scritto:Credo tutti vi stiate dimenticando che Ferrieri Caputi ha arbitrato quest'anno in serie B e in Coppa Italia con buoni risultati. Servono gare ancora più difficili per promuoverla?
La Frappart ha arbitrato una finale di supercoppa senza aver prima diretto altre gare rilevanti di UCL maschile. Eppure ha arbitrato molto bene e atleticamente meglio di tre quarti degli arbitri maschili che percorrono 2km a tempo di gioco.

Gare che potrebbe arbitrare chiunque tra i 6 - 5 e 4 anni. La Frappart dopo la vetrina avuta è tornata nel limbo di gare insulse (in riferimento alle competizioni UEFA naturalmente). Non credo che dare la Supercoppa europea abbia dato frutti per il movimento arbitrale europeo. Poi ragazzi, diciamocelo francamente, ormai è deciso che debba passare, ma mi auguro che con trasparenza poi ci spieghino quali frutti raccoglierà l'AIA
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1816
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda baywatch il gio mar 24, 2022 2:17 pm

referee15 ha scritto:Credo tutti vi stiate dimenticando che Ferrieri Caputi ha arbitrato quest'anno in serie B e in Coppa Italia con buoni risultati. Servono gare ancora più difficili per promuoverla?
La Frappart ha arbitrato una finale di supercoppa senza aver prima diretto altre gare rilevanti di UCL maschile. Eppure ha arbitrato molto bene e atleticamente meglio di tre quarti degli arbitri maschili che percorrono 2km a tempo di gioco.


Sai quanti altri colleghi avrebbero arbitrato bene una gara di serie B e una idi coppa Italia?
Probabilmente non conosci la realtà della serie C e il tasso di difficoltà di alcune gare
baywatch
 
Messaggi: 361
Iscritto il: lun lug 02, 2018 10:02 am
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 33 volte

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda referee15 il gio mar 24, 2022 2:57 pm

baywatch ha scritto:
referee15 ha scritto:Credo tutti vi stiate dimenticando che Ferrieri Caputi ha arbitrato quest'anno in serie B e in Coppa Italia con buoni risultati. Servono gare ancora più difficili per promuoverla?
La Frappart ha arbitrato una finale di supercoppa senza aver prima diretto altre gare rilevanti di UCL maschile. Eppure ha arbitrato molto bene e atleticamente meglio di tre quarti degli arbitri maschili che percorrono 2km a tempo di gioco.


Sai quanti altri colleghi avrebbero arbitrato bene una gara di serie B e una idi coppa Italia?
Probabilmente non conosci la realtà della serie C e il tasso di difficoltà di alcune gare


Probabilmente non la conosco, magari tu puoi aiutarmi a capirla.
Nel frattempo leggevo però in altra discussione che ci fosse un arbitro, tra l'altro appena reintegrato, che non fosse in grado di farlo.
Allora forse non è così facile...
referee15
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar giu 09, 2015 2:39 pm
Ha detto grazie: 4 volte
E'stato ringraziato : 8 volte
Sezione di: Avezzano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Terza

Re: Serie C 2021/2022

Messaggioda baywatch il gio mar 24, 2022 4:16 pm

referee15 ha scritto:
baywatch ha scritto:
referee15 ha scritto:Credo tutti vi stiate dimenticando che Ferrieri Caputi ha arbitrato quest'anno in serie B e in Coppa Italia con buoni risultati. Servono gare ancora più difficili per promuoverla?
La Frappart ha arbitrato una finale di supercoppa senza aver prima diretto altre gare rilevanti di UCL maschile. Eppure ha arbitrato molto bene e atleticamente meglio di tre quarti degli arbitri maschili che percorrono 2km a tempo di gioco.


Sai quanti altri colleghi avrebbero arbitrato bene una gara di serie B e una idi coppa Italia?
Probabilmente non conosci la realtà della serie C e il tasso di difficoltà di alcune gare


Probabilmente non la conosco, magari tu puoi aiutarmi a capirla.
Nel frattempo leggevo però in altra discussione che ci fosse un arbitro, tra l'altro appena reintegrato, che non fosse in grado di farlo.
Allora forse non è così facile...


Hai colto nel segno.
Il rischio è proprio quello quando si promuovono persone non pronte
baywatch
 
Messaggi: 361
Iscritto il: lun lug 02, 2018 10:02 am
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 33 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie C

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marblearch e 4 ospiti